Vai al contenuto
PLC Forum


Sensore A Scala Logaritmica


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

sto per acquistare un sensore di vuoto e il fornitore mi dice che per farlo funzionare ho bisogno di avere la funzione logaritmica nel PLC, che vuol dire?

semplicemente che deve fare una conversione dal logx (segnale ricevuto) per trovare x?

una CPU S7 300 ha questa funzione? dove la trovo?

grazie


Inserita:

Puoi sempre approssimarlo per punti.

Inserita:

ciao, scusate non capisco, esiste questa funzione per la CPU S7-300 oppure no? c'è un blocchetto siemens che fa già queste operazioni matematiche?

Inserita:

immagino che questi sensori non mi diano direttamente il valore in bar ma il suo logaritmo, quindi:

se il sensore mi da il valore y=Log(x), poichè 10^y=x, di conseguenza per avere il valore in bar devo fare 10^y.

o alternativamente se il valore che mi da il sensore è y=ln(x), -- ovvero log naturale-- per ottenere il valore in bar devo fare e^y=x

qualcuno ha mai usato un sesore del genere con una CPU S7-300, è possibile trattare potenze ed esponenziali? mi date conferma?

Inserita: (modificato)

Ciao,

Sì ci sono le funz. log nell' S7-300.

Prova a guardare nelle standard library, ci sono degli fc che possono fare al caso tuo (fc120-121-122)

se lavori in awl o in kop, mentre se lavori in scl il problema non si pone.

Modificato: da dott.cicala
Inserita:

grazie ciano e dott :D le ho trovate, mi confermate quanto detto prima? avete mai lavorato con un sensore a scala logaritmica?

Inserita:

Francamente è la prima volta che sento parlare di un sensore di pressione (vuoto) con uscita logaritmica. I trasmettitori di pressione che conosco forniscono un'uscita lineare oppure applicano la radice quadrata (applicazione specifica per DeltaP e flange tarate per misura di portata) : sicuro che non si tratti di radice quadrata invece che di logaritmo ?

Se devi usare le funzioni matematiche "impegnative" molto probabilmente devi utilizzare anche numeri in virgola mobile (con il relativo costo di elaborazione).

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...