Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamento E Acquisizione Pt100.


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, un dubbio mi intralcia la mente.

Solitamente quando devo acquisire un segnale da una Pt100 porto i due o tre fili ad un convertitore che me lo trasduce in 4-20mA e poi lo acquisisco su un modulo AI.

Sto buttando giu ora delle specifiche di un impianto dove il numero di temperature è notevole. Mi stavo quindi chiedendo se valeva la pena per esempio utilizzare 8 convertitori Pt100 come detto sopra oppure acquistare un'intera scheda che gestisca direttamente questo tipo di ingresso (in particolare Pt100 a 3 fili).

Voi cosa mi suggerite?

Ci sono pregi e difetti? ovviamente da tener conto anche l'aspetto economico.

Grazie e ciao.

Fer.


Inserita: (modificato)

Se i sensori son raggruppati nelle medesime zone, a mio parere conviene effettuare la gestione locale.

Io in passato mi sono avvalso di prodotti di questa azienda, ma ne esistono di molte altre, anche nazionali.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

In barca e nell'automazione normalmente applico la legge: quello che non c'è non si guasta.

Io metterei le schede che acquisiscono il segnale della PT100.

Quanto ai risparmi di hardware considera anche il tempo che ci metti a cablare, fare i numerini ecc.

pigroplc

Inserita:

e vi dirò di più...

Sono andato a dare un occhio al costo di queste schede AI della Siemens che mi ricordavo / pensavo particolari e quindi di conseguenza costose.

Niente di piu sbagliato. Una normale 8 AI a 12 bit (6ES7 331-7KF02-0AB0) è quella che tra l'altro acquisto normalmente, e già su questa scheda posso configurare ingressi di termocoppie o termoresistenze. Quindi qua non andrei a spendere di piu.

Oltre a questo nel mentre mi sono un pò informato anche sui prezzi dei convertitori, e non è che proprio proprio te li regalino (una 50ina di euro!).

Quindi io quasi quasi mi butto...

O c'è sotto qualcosa che mi sfugge (qualche pro o contro dimenticato) oppure boh, la scelta sembra facile.

Fer.

Inserita:

Pensa che la scheda ti restituisce pure la temperatura sulla parola di ingresso con 2 decimali senza fare nulla!

pigroplc

Inserita:

Buongiorno, premesso che sono un autodidatta:

mi sono giusto giusto cimentato in questi giorni al collegamento di una pt100 - 0°, ma subito mi sono incappato nel seguente problema:

la scheda è perennemente in foult (diagnostica segnala un errore esterno) e le conseguenti pew sono in overflow

la scheda utilizzata è una 331-7kf02-0ab0 la pt100 ( 3 fili) è cablata sulla primo canale e gli altri sono liberi ( e messi a potenziale zero )

ho fatto varie prove di cablaggio ma nulla... la scheda è configurata come primo canale pt100 cl. e gli altri tre disabilitati.

avete qualche idea in merito?

Inserita:

Per Ferentarious: Le schede 331-7KF02 se configurate a RTD permettono solo 4 ingressi ingressi, quindi devi tenerne conto sull'aquisto, per il resto sono un ottimo prodotto.

Per martinlkd : La scheda sul lato ha dei quadrotti per configurare il collegamento hardware, li hai messi nella posizione corretta?

Inserita:

Azz, ci credi che l'ho scoperto mezz'ora fa!!!!

ecco dove stava l'impiccio.

sembrava troppo bello.

Continuerò coi miei bei convertitori.

Anche se ci fosse una parità di prezzo tra 4 convertitori e una scheda 8AI scelgo la prima soluzione perchè il "rack" di una stazione S7-300 prevede solamente 8 slot (espansioni a parte che cerco di evitare) e non voglio bruciarmeli a sta maniera.

Grazie a tutti.

Fer.

Inserita:

Ciao hai verificato il collegamento:

2 Fili : Pin 2-4 Un filo, Pin 3-5 L'altro

3 Fili: Pin 2-4 Bianfo, Pin 3 un rosso e 5 l'altro

4 Fili : Pin 2 Bianco, Pin 4 Bianco, Pin 3 Rosso, Pin 5 Rosso.

La scheda è in fault ma tu leggi qualche valore?

Nella diagnostica ti restituisce quale messaggio?

Inserita:

ops forse ecco l'inghippo... guardando lo schema di connessione riportato a pag 348 del data manual siemens la pt100 l'ho collegata:

pin 2 - un rosso

pin 3-5 - in corto con bianco

pin 4 - l'altro rosso

il contrario rispetto quello che dici tu :)

Inserita:

lo stato scheda nella diagnostica è ok negli allarmi c'è:

errore del canale

errore esterno

unità difettosa

nella diagnostica del canale riporta:

canale 0 : errore di parametrizzazione

canale 1: errore di parametrizzazione

i canali son tutti in overflow ovvero il primo canale a 32767 ed il secondo a -129 e così anche gli altri che sono però disattvati

la parametrizzazione è impostata come dicevo anche prima in pt100 cl. per la prima coppia di canali gli altri sono disattivati

Inserita:

Il collegamento del rosso del bianco è indifferente perchè si tratta di una resistenza. L'importane è metter i collegamenti comuni (2 Rossi e 2 bianchi) ai morsetti 2-4 e 3-5, indifferentemente dal colore.

Quando configuri la scheda gli dai un indirizzo, esempio PEW256.

La lettura della PT100 se configuri i canali 0-1 come RTD ti occupa tutte e due i canali. Il valori lo trovi nel PEW256, e il PEW258 dovrebbe essere a 7FFFh.

Se colleghi due PT100, devi configurare anche i canali 2-3 e il valore lo leggi in PEW260 mentre PEW 262 lo trovi 7FFFh.

Prova a verificare che leggi gli indirizzi giusti

Inserita:

ho scritto sbagliato prima... comunque il primo indirizzo per me è la pew336 che in hex nella var mi restituisce W#16#7FFF e la pew338 idem

Inserita:

ho collegato una sola pt100 nel primo canale ch0/ch1 per i colori da buon elettrotecnico sospettavo fosse indifferente.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...