mautomazione Inserito: 29 novembre 2011 Segnala Inserito: 29 novembre 2011 (modificato) sto cercando di capire il funzionamento di una rete profibus composta da un cp342-5 MASTER e un cp342-5 SLAVE. Per scambiare i dati le due CPU usano la FC1 (DP SEND) e la FC2 (DP-RECV). ditemi se sbaglio. ipotizziamo di avere il blocco di codice nel MASTER CALL "DP_SEND" CPLADDR:=W#16#100 // INDIRIZZO DEL CP MASTER SEND :=MW2 DONE :=M0.0 ERROR :=M0.1 STATUS :=MW10 CALL "DP_RECV" // INDIRIZZO DEL CP MASTER CPLADDR :=W#16#100 RECV :=MW3 NDR :=M1.0 ERROR :=M1.1 STATUS :=MW20 DPSTATUS:=MB25 significa che al CP MASTER passo i dati contenuti in MW0 che poi saranno trasferiti allo slave, mentre il CP MASTER riceve i dati dallo SLAVE e li memorizza in MW1. Dico bene?Stessa significato se il codice viene usato nello SLAVE ovviamente cambiando l'indirizzo del CP e le aree di memoria da spedire e ricevere. Dico bene?se invece la mia rete e composta da un cp342-5 MASTER e da due cp342-5 SLAVE come faccio a distinguere che il master deve spedire certi dati a uno slave e certi all'altro e ricevere certi dati a uno slave e certi all'altro?spero di aver spiegato i miei dubbi.Grazie Modificato: 29 novembre 2011 da mautomazione
cdc Inserita: 30 novembre 2011 Segnala Inserita: 30 novembre 2011 Naturalmente cambiando l'indirizzo e l'area dati di volta in volta, oppure facendo più richiami della stessa FB parametrizzandola opportunamente.Ciao
mautomazione Inserita: 30 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2011 forse non ho apito bene io: CALL "DP_SEND"CPLADDR:=W#16#100 // INDIRIZZO DEL CP MASTERSEND :=MW2DONE :=M0.0ERROR :=M0.1STATUS :=MW10CALL "DP_RECV" // INDIRIZZO DEL CP MASTERCPLADDR :=W#16#100RECV :=MW3NDR :=M1.0ERROR :=M1.1STATUS :=MW20DPSTATUS:=MB25se W#16#100 è l'indirizzo del CP MASTER e MW3 è l'area dovra andra a memorizzare i dati ricevuti , come fa a distinguere se i dati che riceve provengono da uno o da un'altro slave?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora