Vai al contenuto
PLC Forum


Fare Lo Zero Con Encoder Incrementale Senza Sensori - è impossibile oppure no?


Messaggi consigliati

Inserita:

Volendo fare "l'amico del giaguaro", come fai a discriminare se, in fase di azzeramento, hai un impuntamento meccanico dovuta, per esempio, ad un guasto (cuscinetto, pignone, catena, etc.) oppure sei davvero a fine corsa?

Hai pensato all'eventuale utilizzo di un motore passo-passo? In questi motori la posizione può essere controllata abbastanza accuratamente senza dover ricorrere ad un controllo ad anello chiuso (feedback) se la taglia ed il tipo di motore sono scelti in modo adeguato all'applicazione. Ci sarebbero poi i motori a riluttanza variabile, una "specie" di passo-passo che hanno delle ottime potenzialità di sviluppo con una copia elevata e controllabili in modo continuo.


Inserita:

amico del giaguaro ahuahu :D

purtroppo non c'è possibilità di cambiare l'hardware.

ma questi relè amperometrici più o meno quanto costano?

Inserita: (modificato)

Mi ricito.

Basta che tu controlli qualche listino di produttori elettromeccanici. Ci sono anche prodotti nazionali a costi contenuti.

Al limite un paio di telefonate specificando la corrente nominale dei motori.

Modificato: da Livio Orsini
  • 10 months later...
egil_skallagrimsson
Inserita:

Ciao;

hai un motore, un generatore di impulsi ed un "qualcosa" che va avanti e indietro in un ambiente molto caldo, e molto lentamente. io metterei un proximity da venticinque euro nella parte dove va in battuta la parte attaccata al riduttore quando torna indietro, nella zona "fredda", se è questo il funzionamento; altrimenti esistono dei micro di finecorsa multigiri, da vincolare all'albero del riduttore ( come quelli usati per i portoni ad impacchettamento ),assolutamente non precisi, ma meglio che tirare ad indovinare con timer e contatori. in ogni caso, troppo poche informazioni per una souzione efficace, bisognerebbe sapere come è fatta la macchina o almeno che cosa è...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...