BRUNO_regg Inserito: 24 settembre 2007 Segnala Inserito: 24 settembre 2007 Ciao a tutti, dopo aver collegato in rete una CPU S7300 con una CPUS7200,e verificato quindi la possibilita' di scambio dati mi é sorto questo dubbio?La comunicazine avviene in PPI o MPI?Qual'é la differenza tra i 2 sistemi di comunicazione? Ciao e grazie
Ospite drei Inserita: 25 settembre 2007 Segnala Inserita: 25 settembre 2007 Se sei stato tu a creare e attivare la rete, dovresti sapere che tipo di rete è.Comunque, che io sappia, la serie 300 non supporta il collegamento in PPI.Una volta ho collegato un S7-313 con porta Profibus ad una serie di 226, in prifibus appunto, collegando ai 226 delle schede EM277.
mzmo Inserita: 25 settembre 2007 Segnala Inserita: 25 settembre 2007 anch'io come te uso abitualmente s7-200 collegati col 300 sulla porta mpi utilizando le SFC X-GET e X-PUTHo fatto impianti dove ho messo in rete sino a 3 s7200 slaveOgni sezione dell'impianto è gestita quindi dalla propria microintelligenza remotataHAHAHAHAH persino meglio e meno costoso di decentrare solo gli IO :)Per comunicare l'unica cosa importante comunque è il baud rate che deve essere impostato su 187,5 anche per l's7200 (come gia tu stesso avrai visto)le due porte poi alla fin fine sono fisicamente delle rs485CiaoooGRULLO Chaos Theory on Ghostland serverFOR THE HORDE!!!!!
BRUNO_regg Inserita: 25 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2007 Ciao a tutti, Quello che ha scritto drei non è corretto "Comunque, che io sappia, la serie 300 non supporta il collegamento in PPI.", perché la rete MPI-PPI funziona e per quello che aha scritto "MzMo funziona sia a 19,2 che a 187.5".Sono riuscito anche ad andare in comunicazione con il convertitore MPI con la CPU S7200 utilizzando la connessione in rete tra 300 e 200 e connettendo il convertitore sul PLC del 300.Grazie comunque per le risposte.Ciao Bruno
Ospite drei Inserita: 25 settembre 2007 Segnala Inserita: 25 settembre 2007 Quello che ha scritto drei non è corretto "Comunque, che io sappia, la serie 300 non supporta il collegamento in PPI.", perché la rete MPI-PPI funziona...hai pienamente ragione.. infatti dopo aver letto il tuo post ho trovato il manuale "La comunicazione con SIMATIC" in cui c'è scritto che sia la serie 300 che la serie 400 possono collegarsi ad un 200 sfruttando il protocollo PPI.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora