andreagnello Inserito: 20 agosto 2012 Segnala Inserito: 20 agosto 2012 Salve a tutti. Devo installare un contatto magnetico e un dt sui terminali della tastiera joy max ma i morsetti dedicati ai terminali sono solo quattro, due per il terminale 1 e due per il terminale 2. In centrale ci sono due morsetti per sensore e due in comune a tutti per l'alimentazione. Come faccio in questo caso? Grazie in anticipo.
paperilla Inserita: 20 agosto 2012 Segnala Inserita: 20 agosto 2012 Alimenta il doppia tecnologia dall'alimentazione della tastiera e utilizzi come normali terminali di zona gli ingressi a bordo della tastiera . Questi sono impostabili come tutti gli altri terminali . Saluti Mirko
andreagnello Inserita: 21 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2012 Quindi prendo l'alimentazione da + e - e utilizzo questi due morsetti sia per il bus di tastiera sia per il positivo e il negativo di alimentazione del sensore? Una curiosità: avere un sensore connesso alla tastiera fa decadere il livello di sicurezza dell'impianto e quindi la protezione del sensore stesso? Saluti Andrea A.
paperilla Inserita: 21 agosto 2012 Segnala Inserita: 21 agosto 2012 Esistono a tal fine gli isolatori per permettere di non perdere la certificazione . Saluti Mirko
andreagnello Inserita: 21 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2012 Grazie. Per quanto riguarda la prima domanda? "prendo l'alimentazione da + e - e utilizzo questi due morsetti sia per il bus di tastiera sia per il positivo e il negativo di alimentazione del sensore?". Mi confermi?
paperilla Inserita: 21 agosto 2012 Segnala Inserita: 21 agosto 2012 Giustissimo ! ovvio a meno che tu non utilizzi il modulo isolatore in tal caso morsetti dedicati . Mirko
andreagnello Inserita: 21 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2012 Ho ancora alcune piccole perplessità e spero siano le ultime.. Il morsetto 16 e 17 della centrale 515 sono rispettivamente il positivo e il negativo di alimentazione per i sensori. Quindi questi due morsetti sono comuni a tutti i 5 sensori che monto in centrale? E per quanto riguarda il bus, come funzionano i collegamenti a cascata e come invece quelli in parallelo?
paperilla Inserita: 21 agosto 2012 Segnala Inserita: 21 agosto 2012 Sono due morsetti su cui puoi alimentare prodotti siano sensori sirene o combinatori telefonici Per quanto concerne il bus la regola è quella delle reti 485 anche se l'ibus non è tale , in parallelo potrai collegare oggetti bus per una distanza massima da centrale di 700 metri ma dipende dalla velocità del bus che imposti, questo valore vale per l'ultimo prodotto che istalli con la terminazione chiusa, mente per i moduli diramati buona regola è non allontanarsi troppo dalla dorsale in quanto quel tratto di linea non viene protetta dai disturbi. Per il collegamento in cascata invece considera di entrare e uscire sugli stessi morsetti , la distanza non cambia ms. Immunizzi tutta la linea dati per cui è da preferire per grandi applicazioni. Saluti Mirko
andreagnello Inserita: 21 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2012 (modificato) In pratica per i collegamenti in parallelo sfrutto i 4 morsetti in centrale per più componenti. Per esempio diramo da lì i bus per la tastiera, per il nexus, per l'espansione.....? Il mio caso è il seguente. Devo installare un nexus, una joymax e in futuro anche un espansione e un isolatore ibus. Modificato: 21 agosto 2012 da andreagnello
andreagnello Inserita: 21 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2012 In questo caso quindi avro più di un cavo per morsetto in centrale. Ma non posso creare collegamenti misti? Da cosa dipende la velocità del bus? Non viene regolata in automatico?
FedericoP Inserita: 27 agosto 2012 Segnala Inserita: 27 agosto 2012 La velocità può essere impostata nella pagina impianto smartliving del software. In teoria maggiore è la velocità, minore è la distanza percorribile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora