Vai al contenuto
PLC Forum


Disattivare Con Chiamata


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti,

il problema come da oggetto è che ieri causa uccellino ( maledetto !!! ) alle ore 6 del mattino è scattato l'allarme la programmazione è stata fatta in maniera tale che effettuando una chiamata alla centrale con il mio cell disattivo la centrale e cancello la coda telefonica,

mi sembra di aver capito che prima di effettuare tale operazione devo per forza di cose aspettare che suoni i suoi 3 minuti altrimenti trovo il numero occupato !

E' normale tutto ?

Grazie.

PS: la centrale è collegata sia pstn che gsm tramite nexus e quest'ultimo è prioritario.

Grazie ancora.


Inserita:

Certo che trovi occupato il nexus sta inviando le varie chiamate ma se sei sul posto puoi semplicemente fermare le chiamate premendo il tasto funzione f3 se non è stato cambiato serve ad autorizzare la macro ferma coda telefonica e dopo digitare il codice utente.

Saluti

Mirko

Inserita:
ma se sei sul posto puoi semplicemente fermare le chiamate premendo il tasto funzione f3 se non è stato cambiato serve ad autorizzare la macro ferma coda telefonica e dopo digitare il codice utente

si si , questo ovviamente lo so ...

comunque grazie dell'informazione !!

ciao

Inserita:

Ciao stefano. Dagli il comando direttamente quando la centrale ti chiama per segnalarti l'allarme così eviti di chiamare tu e aspettare che faccia tutti i cicli di telefonate. Saluti.

Inserita:

mi sembra di aver capito che prima di effettuare tale operazione devo per forza di cose aspettare che suoni i suoi 3 minuti altrimenti trovo il numero occupato

Chiaramente l'SMS puoi inviarlo ma difficilmente sarà preso in considerazione dal Gsm,

ma c'è il modo per scavalcare tale problema:

programmando opportunamente il codice di un Utente (anche più di uno ma è meglio solo per il responsabile) e abilitandolo per l'accesso remoto è possibile mentre si ascolta il messaggio d'allarme digitare il proprio codice e premere # e poi premere il tasto numero (da 0 a 9) corrispondente alla macro d'interesse che può essere

•• Esegui inserim.

•• Ferma allarmi

•• Canc. telefonate

•• Cancella memoria

•• Attivaz. uscita

•• Disattiv. uscita

•• Ascolto ambiente

•• Stato aree

Il numero della macro è quello associato alle macro del codice utente.

Inserita:

ecco !!!!

era questo quello che speravo....

grazie infinite....

mi rileggo bene il manuale poi se ho alcuni dubbi mi faccio risentire !!!

Grazie ancora a tutti.

Inserita:

Ok, ma non capisco una cosa...

Se si è fuori casa e arriva la telefonata da parte dell'antifurto, come facciamo a sapere se è un falso allarme o un allarme vero?

E metti caso che ci sia un vero allarme, tu che fai.....blocchi la coda telefonica e stoppi la sirena? Visto che ci sei, a questo punto puoi anche mettere un cartello per i ladri per segnalare dove nascondi l'oro e i soldi :-)

Più che altro, bisognerebbe stare attenti quando si progetta un antifurto, ad adottare la soluzione più sicura anche in termini di falsi allarmi, in modo da evitare problemi...

Inserita:

Non è questa l'utilità dello spegnimento a distanza ma ben altro , ti cito un esempio occorso ad un mio cliente proprio ieri , acquazzone e per qualche motivo l'inseritore si guasta .... Mi ha chiamato da fuori casa non potendo spegnere e io da distanza ho provveduto . Ora ti ho fatto un esempio ma ne esistono decine e decine .

Non necessariamente deve essere visto polemicamente.

Saluti

Mirko

Inserita:

inoltre se il combinatore è in grado di indicarti anche quale zona ha generato l'allarme, puoi fare le tue valutazioni

Esempio: chiamata con segnalazione allarme zona 5 (sensore esterno) e basta: disattivo e riarmo

Chiamata con segnalazione zone 6 (porta ingresso) e zona 7 (sensore interno): partenza a raffica e spera che non ti trovo quando arrivo :smile: :smile:

Inserita:

si, infatti

gli nici 2 falsi allarmi si sono verificati più o meno alla stessa ora ( 06:00 del mattino ) e la prima volta ho trovato il ladro in fragranza di reato ( uccellino che mangiava le molliche di pane rimaste a terra ),

fino a quando non metto la rete alle finestre dell'officina so che se l'allarme è alle 6 del mattino è il solito uccellino quindi disattivo e basta mentre l'allarme scatta alle 3 di notte il discorso cambia.

Comunque grazie a tutti.

  • 6 years later...
Inserita:

Buon giorno, ho un impianto INIM installato nel 2013 sono soddisfatto del prodotto, ma per la superficialità dell'installatore sono in grande disagio dato che avrei bisogno della procedura della disattivazione  a distanza e non ho le istruzioni per farlo. Cosa mi consigliate?? grazie saluti.

Inserita:

Ti sei accodato ad una discussione di ben 7 anni fa, il regolamento lo vieta.

Questa discussione la chiudiamo, se serve aprine pure una nuova, grazie.

 

***DISCUSSIONE CHIUSA***

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...