briobrio Inserito: 2 novembre 2012 Segnala Inserito: 2 novembre 2012 Ciao dopo aver ricevuti diverse offerte di sistemi ibridi la cui parte radio era monodirezionale mi sono deciso a guardare le case che producono sistemi bidirezionali. Tra queste c'e' la Inim Air2 che sembra essere un ottimo prodotto e con un ottimo rapporto qualità prezzo. Voi che ne pensate in merito? Come sono i prodotti di questa casa? A me fin'ora me ne hanno parlato tutti bene e a me fa un'ottima impressione ma non si sa mai........
paperilla Inserita: 2 novembre 2012 Segnala Inserita: 2 novembre 2012 La uso da un po e sinceramente l'ho sempre spinta molto oltre il limite con programmazioni anche esagerate, ottima risposta ottimi consumi , batterie comuni e quindi economiche riceventi radio economiche e capienti , infatti si giunge a 50 zone . Ottimo tutto peccato per l'assenza di una sirena radio..... Occhio a non impostare la trasmissione immediata sui sensori , questa funzione mangia le pile . Saluti Mirko
Bruno Melotto Inserita: 2 novembre 2012 Segnala Inserita: 2 novembre 2012 beh dai considerando che briobrio è orientato su un sistema ibrido, anche se al momento manca la sirena radio se il sistema è affidabile forse potrebbe aver trovato il prodotto che cerca
briobrio Inserita: 2 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2012 beh dai considerando che briobrio è orientato su un sistema ibrido, anche se al momento manca la sirena radio se il sistema è affidabile forse potrebbe aver trovato il prodotto che cerca Si anche perche io ho esattamente:centrale air2 combinatore gsm,8 magnetici doppio canale (per 16 finestre), due sirene per esterno via filo , due volumetrici via filo, e 1 magnetico via filo. Sto giusto giusto aspettando un preventivo da uno che li installa anche se la mia intenzione e' di predisporre tutto io tranne la programmazione. Sono indeciso tra Inim e Tecnoalarm credo ci sia una notevole differenza di prezzo;)
Bruno Melotto Inserita: 2 novembre 2012 Segnala Inserita: 2 novembre 2012 tanto che ci sei, se poi lo fai tu ancora meglio, non riesci a cablare anche qualche finestra? non sarebbe male
paperilla Inserita: 2 novembre 2012 Segnala Inserita: 2 novembre 2012 La differenza di prezzo c'è di sicuro in quanto la tecnoalarm è venduta tramite concessionari che volente o nolente devono ricaricare qualche cosa .... Reputo la tecnoalarm la regina degli allarmi ma ovviamente con una rete vendita già affermata ed esistente istallare tali prodotti equivale a fare un piacere alla concorrenza. Comunque non vorrei andare OT , voto per inim 9 e consiglio tranquillamente di tentare la programmazione da solo è relativamente semplice , rimane ostica la gestione degli eventi ma con qualche domanda sul forum saresti a posto. Sconsiglio fortemente il comprare da solo il materiale e farselo montare in quanto alla minima occasione l'istallatore potrebbe trovarti 100 motivi per chiedere soldi , la personalizzazione di sistemi cosi evoluti è elevata.... Mentre se lui avrà fornito il tutto dovrà garantire l'istsllazione per 2 anni. Infine ti ricordo che sul materiale venduto dall'istallatore potrai godere dell'iva agevolata al 10 % fino all'importo della manodopera. Ti ricordo infine il pagamento con bonifico per ristrutturazione per le detrazioni irpef del 50 % . Tutti motivi che sinceramente possono farti dire me lo faccio montare e CERTIFICARE. Per cui i consigli sono o te lo compri lo monti e lo programmi oppure fallo fare a chi lo sa fare. Con rispetto un grande saluto sempre disponibile Mirko
briobrio Inserita: 2 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2012 tanto che ci sei, se poi lo fai tu ancora meglio, non riesci a cablare anche qualche finestra? non sarebbe male Mi vuoi fare divorziare?La differenza di prezzo c'è di sicuro in quanto la tecnoalarm è venduta tramite concessionari che volente o nolente devono ricaricare qualche cosa .... Reputo la tecnoalarm la regina degli allarmi ma ovviamente con una rete vendita già affermata ed esistente istallare tali prodotti equivale a fare un piacere alla concorrenza. Comunque non vorrei andare OT , voto per inim 9 e consiglio tranquillamente di tentare la programmazione da solo è relativamente semplice , rimane ostica la gestione degli eventi ma con qualche domanda sul forum saresti a posto. Sconsiglio fortemente il comprare da solo il materiale e farselo montare in quanto alla minima occasione l'istallatore potrebbe trovarti 100 motivi per chiedere soldi , la personalizzazione di sistemi cosi evoluti è elevata.... Mentre se lui avrà fornito il tutto dovrà garantire l'istsllazione per 2 anni. Infine ti ricordo che sul materiale venduto dall'istallatore potrai godere dell'iva agevolata al 10 % fino all'importo della manodopera. Ti ricordo infine il pagamento con bonifico per ristrutturazione per le detrazioni irpef del 50 % . Tutti motivi che sinceramente possono farti dire me lo faccio montare e CERTIFICARE. Per cui i consigli sono o te lo compri lo monti e lo programmi oppure fallo fare a chi lo sa fare. Con rispetto un grande saluto sempre disponibile Mirko Grazie molte della sincerità
Bruno Melotto Inserita: 2 novembre 2012 Segnala Inserita: 2 novembre 2012 (modificato) Mi vuoi fare divorziare? però dai pensaci ........magari ti ho dato una buona idea scherzo naturalmente per i prezzi onestamente non saprei perchè non utilizzo inim però è sufficiente farsi fare qualche preventivo per entrambe, sai com'è in questi periodi non si sa mai Modificato: 2 novembre 2012 da Bruno Melotto
briobrio Inserita: 2 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2012 La differenza di prezzo c'è di sicuro in quanto la tecnoalarm è venduta tramite concessionari che volente o nolente devono ricaricare qualche cosa .... Reputo la tecnoalarm la regina degli allarmi ma ovviamente con una rete vendita già affermata ed esistente istallare tali prodotti equivale a fare un piacere alla concorrenza. Comunque non vorrei andare OT , voto per inim 9 e consiglio tranquillamente di tentare la programmazione da solo è relativamente semplice , rimane ostica la gestione degli eventi ma con qualche domanda sul forum saresti a posto. Sconsiglio fortemente il comprare da solo il materiale e farselo montare in quanto alla minima occasione l'istallatore potrebbe trovarti 100 motivi per chiedere soldi , la personalizzazione di sistemi cosi evoluti è elevata.... Mentre se lui avrà fornito il tutto dovrà garantire l'istsllazione per 2 anni. Infine ti ricordo che sul materiale venduto dall'istallatore potrai godere dell'iva agevolata al 10 % fino all'importo della manodopera. Ti ricordo infine il pagamento con bonifico per ristrutturazione per le detrazioni irpef del 50 % . Tutti motivi che sinceramente possono farti dire me lo faccio montare e CERTIFICARE. Per cui i consigli sono o te lo compri lo monti e lo programmi oppure fallo fare a chi lo sa fare. Con rispetto un grande saluto sempre disponibile Mirkoma quindi se lo compro da un installatore ho l'iva al 10%? E non posso usufruire della detrazione del 50%?Non ti ho seguito in quel discorsotanto che ci sei, se poi lo fai tu ancora meglio, non riesci a cablare anche qualche finestra? non sarebbe male Si la basculante del garage mi ero dimenticato
Bruno Melotto Inserita: 2 novembre 2012 Segnala Inserita: 2 novembre 2012 (modificato) ma quindi se lo compro da un installatore ho l'iva al 10%? E non posso usufruire della detrazione del 50%?Non ti ho seguito in quel discorso sono due cose distinte:il sistema di sicurezza è considerato come un bene significato a cui si applica l' aliquota iva ordinaria (21%) se però è compresa l' installazione sulla manodopera si applica l' iva agevolata del 10%, e anche sul materiale, fino alla concorrenza del valore della manodopera puoi applicare l' IVA al 10 esempio:importo totale impianto € 4.000,00 + IVA di cui € 2.800,00 per materiale ed € 1.200,00 per la manodopera la fattura sarà:manodopera € 1.200,00 + IVA 10%materiale (fino al valore della manodopera) € 1.200,00 + IVA 10%materiale (residuo) € 1.600,00 + IVA 21%purtroppo sai che in Italia è obbligatorio complicare le cose il più possibile sull' importo poi puoi avere la detrazione del 50% fino al 30 giugno 2013 dopodichè ritorna al 36% Modificato: 2 novembre 2012 da Bruno Melotto
Panter Inserita: 3 novembre 2012 Segnala Inserita: 3 novembre 2012 Mi associo a Paperilla per quanto riguarda la bontà e l'efficienza del sistema radio-bidirezionale Inim. Non so se altri abbiano la funzione che sto per descrivere e fui proprio io ad insistere nella fase iniziale di progettazione affinché fosse inserita , (i migliori costruttori fanno sempre indagini preliminari su come la pensano gli installatori). E' risaputo che i sistemi mono-direzionali per non consumare troppo la batteria dei sensori volumetrici, a sistema disinserito, se rivelano movimento, danno un impulso d'allarme e poi si "riposano" per qualche minuto prma di riattivarsi al nuovo movimento e così via. Questo è un consumo inutile della batteria specie in ambienti do ve c'è movimento continuo. Di conseguenza all'inserimento del sistema il sensore si comporta alla stessa maniera perché non ci sarà nessuno a segnalarglielo. Quindi consumo di batteria durante il disensirimento e funzionamento in inserimento inferiore a quello di un sensore via-filo. In Inim trovi una funzione che durante il disinserimento, il TX di centrale ordina al sensore di "addormentarsi" nel rivelare allarme ma di rimanere "sveglio" per trasmettere sabotaggio e guasti), e allo stesso tempo il TX di centrale effettua un polling periodico di controllo dei sensori e i sensori rispondono il loro stato per un tempo di qualche micro-secondo. Quindi consumo quasi zero della batteria. All'Iserimento succede il contrario, il TX di centrale ordina al sensore di svegliarsi e di rivelare e trasmettere Allarme come un normale sensore a filo. Tempo di ritardo di risposta: pochi millisecondi. Non so quanti usano questa funzione ma penso sia utile per chi non conosce Inim.
briobrio Inserita: 3 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2012 Mi associo a Paperilla per quanto riguarda la bontà e l'efficienza del sistema radio-bidirezionale Inim. Non so se altri abbiano la funzione che sto per descrivere e fui proprio io ad insistere nella fase iniziale di progettazione affinché fosse inserita , (i migliori costruttori fanno sempre indagini preliminari su come la pensano gli installatori). E' risaputo che i sistemi mono-direzionali per non consumare troppo la batteria dei sensori volumetrici, a sistema disinserito, se rivelano movimento, danno un impulso d'allarme e poi si "riposano" per qualche minuto prma di riattivarsi al nuovo movimento e così via. Questo è un consumo inutile della batteria specie in ambienti do ve c'è movimento continuo. Di conseguenza all'inserimento del sistema il sensore si comporta alla stessa maniera perché non ci sarà nessuno a segnalarglielo. Quindi consumo di batteria durante il disensirimento e funzionamento in inserimento inferiore a quello di un sensore via-filo. In Inim trovi una funzione che durante il disinserimento, il TX di centrale ordina al sensore di "addormentarsi" nel rivelare allarme ma di rimanere "sveglio" per trasmettere sabotaggio e guasti), e allo stesso tempo il TX di centrale effettua un polling periodico di controllo dei sensori e i sensori rispondono il loro stato per un tempo di qualche micro-secondo. Quindi consumo quasi zero della batteria. All'Iserimento succede il contrario, il TX di centrale ordina al sensore di svegliarsi e di rivelare e trasmettere Allarme come un normale sensore a filo. Tempo di ritardo di risposta: pochi millisecondi. Non so quanti usano questa funzione ma penso sia utile per chi non conosce Inim. Molto interessante. Hai parlato però solo dei volumetrici e per quanto riguarda i perimetrali? Quali pensi siano le differenze? Mi spiego meglio io devo mettere due volumetrici via filo mentre quasi tutti i magnetici via radio. La mia indecisione al momento sta proprio in questo. Voglio montare o tecnoalarm o Inim. Il primo non ha i magnetici bidirezionali Inim si e anche i telecomandi con la trasmissione di stato impianto......
paperilla Inserita: 3 novembre 2012 Segnala Inserita: 3 novembre 2012 il consumo sui contatti magnetici varia in base alle volte di apertura della stessa finestra al tempo di trasmissione del segnale, hai una voce appunto per rallentare il micro di bordo e quindi fargli consumare meno e infine se utilizzi il trasmettitore come uscita farai crescere e di molto i consumi. ovvio che a finestra chiusa sia ad impianto inserito sia disinserito nulla cambia. saluti mirko
briobrio Inserita: 3 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2012 il consumo sui contatti magnetici varia in base alle volte di apertura della stessa finestra al tempo di trasmissione del segnale, hai una voce appunto per rallentare il micro di bordo e quindi fargli consumare meno e infine se utilizzi il trasmettitore come uscita farai crescere e di molto i consumi. ovvio che a finestra chiusa sia ad impianto inserito sia disinserito nulla cambia. saluti mirko Però cambia molto in termini di sicurezza di trasmissione ........ e quello mi rode un po' ma le grandi marche non lo fanno ......... non si capisce molto bene
Panter Inserita: 3 novembre 2012 Segnala Inserita: 3 novembre 2012 Hai parlato però solo dei volumetrici e per quanto riguarda i perimetrali E' la medesima cosa, ho parlato solo dei volumetri perché sono loro che generano maggiori consumi della batteria. I contatti sono anch'essi bidirezionali, e quindi lo stesso sistema vale per loro. Non l'ho precisato perché il consumo della batteria nei contatti è limitato solo al momento dell'apertura dato che dopo l'impulso d'allarme non viene ripetuto finché non viene richiusa la finestra e riaperta. Tieni presente che i contatti magnetici Inim sono dotati di due contatti magnetici e di un ingresso I/O (questo mi sembra dica Paperilla) che programmato come uscita può essere comandato dalla centrale per attivare un congegno qualsiasi (chiaramente alimentato da altra sorgente). Però cambia molto in termini di sicurezza di trasmissione Ti riferisci a Paperilla, ma non capisco cosa intendi dire. In un sistema mono-direzionale il TX del sensore trasmette 2 o 3 volte l'impulso d'allarme ma non sa se l'RX della centrale l'ha ricevuto, mentre con il bidirezionale il TX del sensore trasmette impulsi (che poi sono una serie di dati) finché la centrale gli dirà che l'allarme è stato ricevuto e memorizzato e in genere non saranno mai più di 2. Un sistema radio non potrà dare la garanzia di funzionamento come un sistema filare, ma il sistema bi-direzionale sarà molto più sicuro di uno mono-direzionale.
paperilla Inserita: 3 novembre 2012 Segnala Inserita: 3 novembre 2012 Però cambia molto in termini di sicurezza di trasmissione ........ e quello mi rode un po' ma le grandi marche non lo fanno ......... non si capisce molto bene Scusa un attimo te la pongo io la domanda : " quale è il problema ? Stiamo girando intorno a delle caratteristiche , non sono opinioni ma dati di fatto " Mirko
briobrio Inserita: 3 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2012 Scusa un attimo te la pongo io la domanda : " quale è il problema ? Stiamo girando intorno a delle caratteristiche , non sono opinioni ma dati di fatto " Mirko Si hai ragione sono andato un po ot. Ho la certezza che e' una buona marca ora devo decidere se e' meglio stare su marche più famose vedi Tecnoalarm o andare su Inim meno famosa ma altrettanto valida direi. Grazie
Panter Inserita: 3 novembre 2012 Segnala Inserita: 3 novembre 2012 Scusate se intervengo devo decidere se e' meglio stare su marche più famose vedi Tecnoalarm o andare su Inim meno famosa Tu hai proposto la domanda nella sezione INIM e quindi posso risponderti. Se pensi che Tecnoalarm sia più famosa perché ti interessi di Inim? Ma poi, sai tu cosa è Inim? pensi davvero che sia l'ultima venuta? Progettisti e titolari hanno già reso famosa un'altra società Italiana da ben 20 anni.. Comunque non ti spingerò mai ad acquistare Inim, ma devi solo prendere in considerazione le risposte di Paperilla e le mie finché interverrà qualcun altro. Sta solo a te decidere.
briobrio Inserita: 3 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2012 Scusate se intervengo Tu hai proposto la domanda nella sezione INIM e quindi posso risponderti. Se pensi che Tecnoalarm sia più famosa perché ti interessi di Inim? Ma poi, sai tu cosa è Inim? pensi davvero che sia l'ultima venuta? Progettisti e titolari hanno già reso famosa un'altra società Italiana da ben 20 anni.. Comunque non ti spingerò mai ad acquistare Inim, ma devi solo prendere in considerazione le risposte di Paperilla e le mie finché interverrà qualcun altro. Sta solo a te decidere. OK grazie a tutti il mio interesse per Inim e' dato del fatto che ha prodotti italiani e soprattutto bidirezionali e mi chiedevo se valeva la pena come marca soprattutto visto i prezzi decisamente bassi rispetto alla concorrenza. tutto qua ora ho la risposta
paperilla Inserita: 3 novembre 2012 Segnala Inserita: 3 novembre 2012 Ne esistono tante altre fortunatamente l'italia in questo campo è molto avanti , rimangono comunque anche altri fattori da considerare , come assistenze post vendita , reperibilità dei materiali caratteristiche tecniche commerciali e tante altre comunque stai cercando di decidere tra una lamborghini e una ferrari , direi che ad occhio sei molto saggio comunque tu scelga . Grazie per il confronto e buona domenica Mirko
briobrio Inserita: 3 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2012 Ne esistono tante altre fortunatamente l'italia in questo campo è molto avanti , rimangono comunque anche altri fattori da considerare , come assistenze post vendita , reperibilità dei materiali caratteristiche tecniche commerciali e tante altre comunque stai cercando di decidere tra una lamborghini e una ferrari , direi che ad occhio sei molto saggio comunque tu scelga . Grazie per il confronto e buona domenica Mirkograzie a te
Bruno Melotto Inserita: 4 novembre 2012 Segnala Inserita: 4 novembre 2012 (modificato) stai cercando di decidere tra una lamborghini e una ferrari scommetto che briobrio preferirebbe di gran lunga essere indeciso su queste piuttosto che su un impianto di allarme a parte questo è giusto anche il resto infatti oltre alla marca devi valutare gli altri fattori, non da ultimo anche l'installatore, a meno che fai da te, sai puoi prendere anche il non plus ultra ma se poi è nelle mani di un pasticcione i risultati saranno pessimi Modificato: 4 novembre 2012 da Bruno Melotto
briobrio Inserita: 4 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2012 scommetto che briobrio preferirebbe di gran lunga essere indeciso su queste piuttosto che su un impianto di allarme a parte questo è giusto anche il resto infatti oltre alla marca devi valutare gli altri fattori, non da ultimo anche l'installatore, a meno che fai da te, sai puoi prendere anche il non plus ultra ma se poi è nelle mani di un pasticcione i risultati saranno pessimi potresti venire tu...... Sicuramente me lo predispongo io fili ecc... se prendo TA ho un amico installatore che mi fa avere il materiale a prezzo di costo suo........
Bruno Melotto Inserita: 5 novembre 2012 Segnala Inserita: 5 novembre 2012 briobrio chiedi di INIM ma ho l' impressione che il "cuore" ti porta da un altra parte hai un amico installatore, ti fornisce pure il materiale a prezzo di costo.....cosa vuoi di più? (non dirmi un lucano) in ogni caso si parla sempre su un azienda leader del settore potresti venire tu...... eeeehhhh.....ma se vengo io ti faccio portare i fili a tutte le finestre :roflmao:
briobrio Inserita: 5 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2012 briobrio chiedi di INIM ma ho l' impressione che il "cuore" ti porta da un altra parte hai un amico installatore, ti fornisce pure il materiale a prezzo di costo.....cosa vuoi di più? (non dirmi un lucano) in ogni caso si parla sempre su un azienda leader del settore eeeehhhh.....ma se vengo io ti faccio portare i fili a tutte le finestre :roflmao: Tu mi vuoi far divorziare ora ho le prove:o:o infatti la decisione e' presa vado sul sicuro e mi metto un bella Tp8-28 GSM.......
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora