Vai al contenuto
PLC Forum


pneumatica - 1 pistone 2 pressioni


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti,sono fresco fresco di iscrizione,5 min fà ho trovato questo interessantissimo sito tecnico,complimenti all'autore!e ai suoi partecipanti che a quanto vedo fanno grande questa pagina.

vengo alla richiesta:devo azionare un pistone con una partenza a bassa pressione regolata che può andare da 0.5 a 3 atm,poi mi entra in azione la seconda elettovalvola che mi da una spinta con una pressione + alta da 1 a 5 atm. devo avere 2 regolatore di press. 2 manometri e 2 valvole.devo usare valvole a 3 0 5 vie e non posso usare valvole a 2 bobine, la scheda elettronica non me lo consente.

sembrava semplice da costruire ma ho diversi problemi p.s. la pressione della 2 mi entra nel manometro 1,dandomi una spiacevole visione di un pari press.,se metto i regol. di press a monte delle 5 vie la valvola di bassa pressione a 0.5 atm stenta ad attuarsi , se la differenza di press. fra le 2 valvole è poca il pistone mi sale a scatti,cioè lo scarica male.cioè ho diversi problemi ,ed ho provato diverse combinazioni ma non riesco a farlo andare bene.dimenticavo:si accende la valvola 1 poi la 2 ,finito si spengono tutte 2.

grazie anticipate.

:(


Inserita:

Per prima cosa dovresti spiegare meglio ciò che intendi fare ( il pistone si avvia con una pressione bassa e in seguito entra in funzione la seconda valvola che aumenta la pressione ? come ritorna in posizione iniziale ? ) in funzione del tipo di imiego ti occorreranno valvole a tre o a cinque vie .Ma per prima cosa devi essere più chiaro nel tipo di applicazione.

Saluti Elio :blink:

Inserita:

Puoi utilizzare delle valvole di non ritorno con entrata in parallelo e uscita comune che va al pistone.

Ma se spieghi meglio il funzionamento, forse si trovano altre soluzioni.

Ciao Alberto

Inserita:

L'impianto corretto potrebbe essere quello che tu descrivi con delle valvole unidirezionali in maniera da non avere ritorni di pressione sul circuito a bassa pressione e con lo spegnimento della prima valvola all'entrata in funzione della seconda.

Se nel passaggio da alta a bassa pressione la valvola stenta ad avviarsi può essere guasta elettricamente, ma se questa commuta regolarmente e lo stantuffo del cilindro non si avvia correttamente, può essere che la differenza di pressione è troppo piccola per notare immediatamente cose stellari o hai i regolatori imprecisi e quindi la seconda pressione è molto uguale alla prima.

Per le disuniformità di movimrnto, è un po' difficile, sembra, detto così, un funzionamento tipo slip-stick, hai dei carichi radiali sullo stelo?

Inserita:

saluti a tutti,domani parto x hong kong,appena torno(penso una settimana)vi mando lo schema in dwg

sto costruendo una saldattrice a punto,il pistone scende verticalmente a b.p. poi dopo un tempo x impostato da me

e l'elettrodo in contatto,parte la scarica di corrente e una spinta di pressione + alta .finito il ciclo si spengono in contemporanea le valvole e il pistone risale.

io ho messo anche 2 regolatori di flusso con regolazione in scarico sulle entrate del cilindro.

spero di fare tutto giusto con il forum,sono le prime volte,mi scuso in anticipo x le gaffes .

:rolleyes:

Inserita:

Credo che il sistema migliore sia quello di avere due circuiti separati con le due diverse pressioni con relative valvole on off montate in parallelo sull'ingresso della valvola a cinque vie che comanda il pistone ,il tutto dovrebbe funzionare all'incirca in questa maniera:

1 all' avviamento si eccita la valvola on off di bassa pressione e la valvola a cinque vie che aziona il cilindro

2 quando a devi aumentare la pressione chiudi la valvola on off di bassa pressione e apri la valvola on off di alta pressione mantenedo sempre eccitata la valvola a cinque vie

alla fine dell' operazione chiudi la valvola di alta pressione apri quella di bassa e togli tensione alla valvola a cinque vie così l'alta pressione viene scaricata nella fase di ritorno del cilindro e il tutto è pronto per il ciclo successivo.

è un pò complicato ma per esperienze fatte funziona bene.

Saluti a tutti Elio :blink:

Ivan Castellaro
Inserita:

Questo è uno schema funzionante, ricordati di tenere eccitata la "yv13" quando il cilindro deve tornare indietro altrimenti si blocca.

Il ciclo è:

Eccito "yv12" (avanti a bassa pressione)

Eccito "yv13" (avanti ad alta pressione)

Diseccito "yv12" (indietro ad alta pressione)

Diseccito "yv13" (cilindro bloccato)

Inoltre puoi mettere una' altra riduttrice di pressione per alimentare yv13 e regolare l' "alta pressione"

Spero di esserti stato d'aiuto.

Inserita:

grazie a tutti!

purtroppo non posso modificare la scheda elettronica di comando.

la quale mi eccita la 1a elettrvalvola di b.p. per l'accostaggio,poi mi eccita la 2a di a.p. e a fine ciclo mi si spengono tutte e 2 e il pistone ritorna al punto di partenza.

caro ivan grazie x il bellissimo schema alla quale non mancherò di provare ed a proposito che tipo di programma usi?

saluti a tutti.

Ivan Castellaro
Inserita:

Eplan 5.40 SP1

Se ti diseccita tutte e due le uscite non funziona, pero' potresti usare un rele' di appoggio della prima uscita. con un contatto Nc in parallelo alla seconda uscita piloti la valvola di alta pressione cosi' quando le due uscite sono a zero la valvola di alta pressione è eccitata.

  • 1 month later...
Inserita: (modificato)

Basta aggiungere una valvola di non ritorno tra il punto 2 e il punto 1, che permetta all'aria di tornare indietro e scaricare attraverso la valvola Y12 quando entrambe si diseccitano. O no?

Modificato: da bit

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...