Vai al contenuto
PLC Forum


Ricerca Componente Meccanico - Molla


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

Ho un problema, non so come si chiami un dispositivo meccanico e quindi no posso ricercerlo sui cataloghi o sul web. Questo dispositivo è una specie di molla radiale, nel senso che deve essere applicato al centro di una barra metallica e deve riportare la barra metallica in posizione originale dopo che è stata fatta ruotare di un certo angolo, quindi deve imprimere una un momento a questa barra. Che tipo di componente è secondo voi? per farvi capire meglio dovrebbe essere una molla tipo quellache si trova negli orologi meccanici che serve a imprimere il movimento all'orologio dopo averla caricata. Comunque accetterei anche altre proposte per risolvere questo problema.

grazie.


Inserita:

Ma questa barra quanto pesa ? 1 grammo, 1 kg, 1 quintale ?

Deve spostare altro? Devi chiudere una porta ?

Inserita:

Deve essere lunga circa 30cm con la minore inerzia possibile e deve essere libera di ruotare, quindi se applico un momento esterno questa deve avere una forza che la riporti verso la posiszione iniziale. la forza che deve sviluppare è molto bassa.

Caio

  • 1 month later...
Giorgio Demurtas
Inserita:

Se ho capito bene quello che ti serve

Puoi usare una di quelle molle tipo riavvolgitore del cavo dell'aspirapolvere. prova a chiedere in qualche negozio di ricambi per lelettrodomestici.

ciao

Giorgio

Inserita:

L'asse è orizzontale.

Il dispositivo dovrebbe chiamarsi 'Molla di Torsione'.

Grazie a tutti.

Ciao

Inserita:

Dovresti cercare, se ho capito bene la domanda, come "wrap spring" oppure come "clutch spring" in un qualsiasi motore di ricerca.

Saluti

Eco

Inserita:

La norma UNI 7900 stabilisce i criteri di calcolo e collaudo per le molle di trazione e di compressione, inoltre fornisce un ampio repertorio di molle di questi due tipi già calcolate e collaudate, spesso questi tipi sono sisponibili a stock in ferramenta o dai mollifici e tutti i progettisti "accorti" usano, per evitare problemi di approvigionamento, ricambi ecc. queste molle.

Per i tipi ad elica cilindrica di torsione, invece, a quel che ne so io non c'è nulla: bisogna calcolarsele e farsele costruire dal mollificio, se vuoi ti posso dare una paginetta in cui è riassunto il calcolo, ma se ti rivolgi a un mollificio e specifichi per bene cosa vuoi (ingombri, coppie ecc.) te la calcolano loro o te ne danno una simile che fornisconoi già a qualcun altro...

Ciao!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...