-=FoX=- Inserito: 22 marzo 2004 Segnala Inserito: 22 marzo 2004 (modificato) Ciao a tutti.Il plc che sto usando (netlog della Elsist) accetta in ingresso segnali analogici 0-10V.Il problema e' che i trasmettitori di pressione sono recuperabili piu facilmente da 4-20 mA.Mi e' stato detto che basterebbe collegare in serie una resistenza da 500 ohm per ottenere lo 0-10V.Prima di comprare un aggeggio da 100 e passa euro vorrei essere sicuro che si possa trasformare secondo esigenza.Questo strumento mi servirebbe per fare delle prove generiche, e lo terrei io in officina. Ovviamente in caso di vendita del "sistema" acquistero' per tempo un trasmettitore adeguato che trasmetta direttamente in V.(non mi intendo di elettronica purtroppo )Secondo Voi?Grazie Modificato: 22 marzo 2004 da -=FoX=-
andrea.fa Inserita: 22 marzo 2004 Segnala Inserita: 22 marzo 2004 Il conto 20mA * 500 Ohm = 10V dal punto di vista matematico non fa una piega... ma non è detto che funzioni! Dovresti controllare se tra le caratteristiche del trasduttore è riportata l'impedenza massima di ingresso dell'apparecchiatura a cui collegarlo. Se tale valore è maggiore di 500 ohm allora *potrebbe* anche funzionare ma ti avviso che valori normali sono di 200/250 ohm in quanto spesso il driver di uscita utilizza una tensione interna di 5V...ciaoAndrea
daniele_v Inserita: 22 marzo 2004 Segnala Inserita: 22 marzo 2004 Io ho utilizza diversi trasduttori di pressione e non 4-20mA con resistenza di precisione 500Ohm (anzi 499) e non ho mai avuto problemi. La cosa che potrebbe dare fastidio è la lunghezza del cavo di segnale.La resistenza va collegata all'uscita del tradsuttore in parallelo se ha un uscita dedicata oppure in serie se è un uscita con tecnica due fili, il segnale da mandare al PLC va preso ai capi della resistenza facendo attenzione alla polarità.Saluti.
MABE Inserita: 22 marzo 2004 Segnala Inserita: 22 marzo 2004 Io utilizzo trasduttori di pressione della keller con uscita 0-10V.Non mi risulta che quelli con uscita 0-10V siano di più difficile reperibilità rispetto a quelli con uscita 4-20maciao
-=FoX=- Inserita: 22 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2004 La Danfoss mi ha chiesto 4 settimaneNuova Fima idemRS solo in 4-20 e pronto a magazzino (non so se gefran o un'altro)Nuova Fima in 4-20 pronto a magazzinoPoi, una di Pordenone mi pare... idem con patate Mi puoi indicare il sito di riferimento?intanto provo keller.itgrazie!
ifachsoftware Inserita: 22 marzo 2004 Segnala Inserita: 22 marzo 2004 Prova qua http://www.dseurope.itCiao
dtoso Inserita: 22 marzo 2004 Segnala Inserita: 22 marzo 2004 (modificato) Il calcolo comunque da 2 - 10 Valtrimenti metti un convertitore .Io uso quelli della SENECA normalmente pronta consegnaCiao.Davide. Modificato: 22 marzo 2004 da dtoso
MABE Inserita: 23 marzo 2004 Segnala Inserita: 23 marzo 2004 Il sito della Keller è:www.keller-druck.chin alternativa ci sono quelli della druck:www.druck.comoppure ancora quelli della gefranwww.gefran.comciao
-=FoX=- Inserita: 23 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2004 Grazie sto facendo un po di ricerche x sentire prezzi e tempi
pidds Inserita: 23 marzo 2004 Segnala Inserita: 23 marzo 2004 a opera c'è una ditta che si chiama Fox che ha dei trasduttori di pressione , io non li ho mai usati ma il tuo nick me l'ha fatta venire in mente!io uso quelli della wika che sono piuttosto costosetti ma non si rompono maiciao
-=FoX=- Inserita: 23 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2004 LOLL Ormai mi sono fatto quasi una cultura.Sembrerebbe che le tipologie siano 2, tutti inox o con "pastiglia" di ceramicaI primi sono costosetti, mentre per i secondi si ragiona.Poi credo dipenda molto dal campo di applicazione.comunque sembra che nessuno ne abbia a magazzino.
Pietro Buttiglione Inserita: 24 marzo 2004 Segnala Inserita: 24 marzo 2004 io ho usato TRAFAG italiana, dalle parti di nerviano....ciaopietro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora