struss Inserito: 24 dicembre 2005 Segnala Inserito: 24 dicembre 2005 ciao a tutti, ho comprato una caldaia a mais e ho alcuni problemi con i residui che si formano nel bracieresi forma una crosta dura che riveste la superficie del braciere in ghisa fino a chiudere l'apertura per l'aria che c'è su un lato, aquesto punto la fiamma si indebolisce e a volte si spegne e alla mattina mi trovo la caldaia piena di granella dato che la coclea continua a mandare mais.... qualcuno di voi ha già avuto questo problema? io pensavo di aumentare l'aria e ridurre la portata della coclea mais, pensate che si possa risolvere così? intanto provo ma magari qualcuno conosce già il problema e sa se la mia idea può essere giusta!mandi!
Paolo Cattani Inserita: 26 dicembre 2005 Segnala Inserita: 26 dicembre 2005 La crosta è bianca, sembra sale fuso?
struss Inserita: 29 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2005 si è proprio così! sai di che si tratta?
struss Inserita: 12 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2007 si lancia il sasso e poi si nascobnde la mano Paolo, sei così gentile da illuminarci, sembra che tu sappia qualcosa ma poi non hai più rispostocomunque dopo un anno di esercizio sono mooolto soddisfatto della caldaia. la crosta si forma comunque e la tolgo mediamente una volta al giorno
SimoneBaldini Inserita: 12 gennaio 2007 Segnala Inserita: 12 gennaio 2007 La risposta la trovate non nel residuo (che andrebbe analizzato) ma bensi' in cosa è formato il mais! maislink preso a caso sulla rete.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora