fabioski Inserita: 13 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2006 Giusto Verosatx, credi sia possibile?
verosatx Inserita: 14 maggio 2006 Segnala Inserita: 14 maggio 2006 L'unico modo, penso sia di aggiungere un'amplificatore proporzionale comandato dalla stessa pressione del tuo circuito:Puoi decidere se dal primo circuito (che hai già) esci con 0-3 bar la stessa pressione la mandi nel comando del secondo circuito che alimentato ad almeno 10 bar ti da in uscita 0-9 bar.Oppure se hai 0-9 bar (che hai già) li mandi nell'altro circuito alimentato sempre a circa 4 bar e con la pressione di comando, di 0-9 bar questa volta l'amplificazione sarà minore di uno quindi avrai in uscita 0-3 bar. Nei due casi ti serve un amplificatore pneumatico o amplifica di 3 volte il comando o nel secondo caso lo amplifica di 0.33 volte.L'amplificatore pneumatico non è altro che un dispositivo tarabile che con un'alimentazione fissa ed un comando variabile, ottieni un'uscita variabile = comando x amplificazione.Lo dovresti trovare in diversi posti dove vendono apparecchiature pneumatiche.ciao
fabioski Inserita: 16 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2006 Ma un amplificatore proporzionale e` la stessa cosa di un moltlipicatore di pressione? Te lo chiedo perche` non credo che un moltiplicatore di pressione abbia abbastanza portata per il lavoro che devo fare, sono 4 cilindri diametro 100 piu` 15 metri di tubazioni da mezzo pollice.Ciao
verosatx Inserita: 16 maggio 2006 Segnala Inserita: 16 maggio 2006 Dipende dalla portata di aria che hai bisogno, e di come prendi grosso l'amplificatore.Ma non avevi detto che era un circuito chiuso??Ciao
fabioski Inserita: 18 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2006 Ho ritardato la risposta perche` mi sono preso una pausa di riflessione. Penso che possa funzionare, ma se non lo trovo grosso abbastanza per le mie necessita` posso montarne 2 in parallelo ?
verosatx Inserita: 20 maggio 2006 Segnala Inserita: 20 maggio 2006 Ma di quanta aria hai bisogno??Penso che due in parallelo possono funzionare.ciao
Panipo Inserita: 29 giugno 2006 Segnala Inserita: 29 giugno 2006 ciao fabio,perchè non provi un semplice distributore iso2 5/2 alimentando 9bar sul 4 e 3 bar sul 2 ?avresti così l'uscita 1 variabile!
fabioski Inserita: 22 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2006 No, cosi` avrei due diverse pressioni alternate tra loro ma non contemporanee e proporzionate tra loro.Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora