Mauro A Inserito: 21 giugno 2006 Segnala Inserito: 21 giugno 2006 ciao volevo avere se possibile una risposta a questa domanda:dovendo effettuare la programmazione di un sistema di saldatura robotizzato per la navetta di un treno sarà opportuno utilizzare un sistema on-line o off-line??? analizzare il problema.Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno... ciao
STEU Inserita: 21 giugno 2006 Segnala Inserita: 21 giugno 2006 Scusa ma con tutta la buona volonta' come ti si puo' dare una risposta con i dati che hai scritto?
Mauro A Inserita: 22 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2006 Ciao grazie per l'aiuto ma sono questi i dati che ho anche io!!!!
Matteo Montanari Inserita: 22 giugno 2006 Segnala Inserita: 22 giugno 2006 dovendo effettuare la programmazione di un sistema di saldatura robotizzato per la navetta di un treno sarà opportuno utilizzare un sistema on-line o off-line??? analizzare il problema.sembra tanto una domanda da esame.... :ph34r: se così fosse non credo che il tuo professore (o chi per lui) ti darebbe un compito che non puoi svolgere. (a pensarci bene anche un datore di lavoro ).non si assolutamente la possibilità di ricevere maggiorni informazioni?cosa si intende per "un sistema on-line o off-line" per "la programmazione di un sistema di saldatura".io ritengo che se devo far eseguire un programma di saldatura, da parte di un isola robotizzata, per realizzare una navetta di un treno (non avendo quindi eventuali interferenze esterne in quanto sempre "uguale"), opteri per un sistema off-line, inteso come imposto i dati una sola volta ad inizio ciclo e lascio lavorare la macchina sino alla fine.ma sono solo ipotesi, magari campate per aria, in base ai dati inseriti.come si dice in molti messaggi presenti su questo sito:Maggiori sono i dati forniti, minori sono gli errori di risposta...
Faust Inserita: 22 giugno 2006 Segnala Inserita: 22 giugno 2006 Per mia esperienza ti dico che la programmazione offline dei robot antropomorfi (ma stiamo parlando di antropomorfi???) è quasi impossibile nel senso che la programmazione dei punti deve essere fatta in autoapprendimento.I software che consentono la programmazione offline non generano un listato effettivamente utilizzabile al 100%, anche xchè hai a che fare con la posizione di pezzi, robot e particolari da saldare che potrebbe essere difficile da determinare a tavolino.Ogni volta che ho visto fare la programmazione offline, poi ho visto farla online.Se ho ben capito i pezzi da saldare sono piuttosto grandi e pesanti, questo comporta tolleranze di posizionamento difficili da ottenere (per la saldatura ad arco parliamo di +/- 0,5mm), ti consiglierei quindi di implementare un sistema di inseguigiunto, poi all'occorrenza potresti considerare un sistema di cercagiunto.il primo è un software o un hardware+ un software, il secondo è solo un software.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora