Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio Idropulitrice


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

sono in procinto di acquistare un idropulitrice però non so quale pressione scegliere, a me principalmente servirebbe per pulire i pavimenti esterni che sono diventati tutti neri.

Grazie


Paolo Cattani
Inserita:

...basta che non sia di plastica!

Inserita:

Ciao,

si era logico prendo quella con la testata in alluminio. Ma che pressione mi consigli e quale marca?.

Grazie

  • 5 months later...
Inserita:

Dipende da che tipo di sporco devi rimuovere: la marca e' poco influente e poi oramai il mercato e' monopolizzato da pochi grandi costruttori. Piu' che la pressione conta la possibilita' di riscaldare l'acqua e di additivarci un detergente: io ne ho una industriale trifase per lavare macchinari unti di olio e grasso ma ci riesce generando vapore a bassa pressione e con uno shampoo apposito. Anche lavorassi a 120 bar ma con acqua fredda non conterebbe nulla. Tieni presente che per generare vapore non c'e' scelta, serve una macchina con bruciatore a gasolio quindi non so se ti convenga acquistarne una o noleggiarla se l'uso che ne devi fare e' limitato.

Ciao

Inserita:

Io ho confrontato alcune marche e ho capito una cosa sola..... chi costruisce idropulitrici è in generale un costruttore che di solito rimane "anonimo", l'anima e anche la carrozzeria sono per tutti lo stesso modello, cambia il più delle volte il colore .... chi rosso.... chi blu... chi giallo, gli adesivi recanti la marca ma dentro sono "universali", un pò come stanno facendo i costruttori di mezzi da lavoro..... le carrozzerie sono "identiche" cambiano "il muso" qualcosa all'interno e forse anche le motorizzazioni, poi ognuno scelle la marca che piace. Confermo quanto detto da FabrizioVA, aggiungere una cosa molto importante.... il consumo elettrico, attenzione a non superare i famosi 3 e rotti Kw, altrimenti hai bisogno di un'utenza "industriale"

Inserita:

La scelta di un idropulitrice dipende dall'uso che uno ne fà.

Per lavare l'auto ogni 15 giorni ne va bene una economica.

Se uno la usa per lavare ad esempio macchine agricole conviene orientarsi su un modello con riscaldamento acqua per lo sporco resistente.

Noi in azienda per lavare i carrelli elevatori ci siamo affidati ad una macchina che oltre a scaldare l'acqua funziona a metano così da non avere il problema di riempire di gasolio il serbatoio e a volte rimanere senza.

Da non sottovalutare poi l'assistenza, conviene una volta scelta la marca fare una piccola indagine sul centro assistenza più vicino, sulla reperibilità dei ricambi e sui tempi di intervento in caso di guasto.

Il mio consiglio è quello di valutare tutte queste cose insieme e la scelta verrà da se.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...