silviolatina Inserito: 28 giugno 2006 Segnala Inserito: 28 giugno 2006 Gentilissimi ho un problema da vario tempo con un autoclave ed ancora oggi non riesco a trovare la soluzione ottimale.Il problema è: la svuoto per farla prendere dell'aria in modo da avere un certo polmone di aria all'interno , da premettere che ho gia sostituito il suo polmone con un altro più grosso perchè pensavo che quello montato all'inizio dall'idraulico fosse piccolo , ma il problema sussiste . Cioè quando la sera parte l'irrigazione del giardino l'aria che avevo fatto entrare scomapre è non vi è piu isteresi cioè la pompa continua ad attaccare e staccare ed il problema non è risolto . Adesso ho pensato di montare sulla parte alta dei raccordi che mi permettano di inserire all'interno dell'aria compressa per aumentare il polmone . Cosa ne pensate che possa funzionare ??? oppure dopo qualche giorno sono punto e a capo??? c'è qualcosa che mi è sfuggito?? e che forse un buon tecnico mi può suggerire??Altro quesito il polmone originale è collegato tramite tubo di rame tra il serbatoio e l'aspirazione della pompa è giusto tale sistema e quale è il suo scopo fisicamente parlando , perchè non riesco a capirne la logica.grazie a tutti sono certo che insieme il problema lo risolveremo.
Elvezio Franco Inserita: 28 giugno 2006 Segnala Inserita: 28 giugno 2006 la svuoto per farla prendere dell'aria in modo...cosa vuol dire?.Una volta cambiata la gomma di caucciu' devi gonfiare col compressore attraverso la sua valvolina in alto,dopodiche' apri l'acqua e fai riempire.Io ogni sei mesi dovevo cambiarla per via dell'acqua che il pozzo mi da.....poi ho tolto la gomma e ora carico l'aria direttamente ..... e sono 9 anni che vado avanti cosi'.La gomma si perforava e costa un capitale....
silviolatina Inserita: 28 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2006 scusami intendo dire che dato che il polmone e sterno non riesce a crearmi l'ammortizzazione per far lavorare la pompa con una certa isteresi , io svuoto per una parte il serbatoi e permetto in questo modo l'ingresso dell'aria , ma all'interno non ho la sacca con l'aria come la tua , magari sicuramente non avrei avuto il problema , e non ho la possibiltà di inserirla.ciaoe grazie
Elvezio Franco Inserita: 28 giugno 2006 Segnala Inserita: 28 giugno 2006 Il serbatoio va vuotato tutto.....non mi hai detto come metti l'aria......
silviolatina Inserita: 29 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2006 anche se il serbatoio lo vuoto tutto , allora partiamo dall'inizio , io isolo il serbatoio dalla linea e dalla pompa chiudendo mandata e aspirazione , tolgo il tappo sottostante e d apro quello di sicurezza posto in alto , da sotto svuoto , da sopra aspira a ria e scarica il serbatoio , , a circa meta serbatoio richiudo il tutto apro l'aspirazione e metto in pressione , a questo punto lo metto in linea e funziona corrattamente . la sera parte l'irrigazione del giardine che , richiede molta acqua , la pompa attacca e stacca , in maniera molto frequente per sopperire alla richiesta del giardino , alla fine di qualche giorno , il sistema non funziona piu correttamente , non c'è piu isteresi , la pkmpa non ha piu quel cuscino di aria all'interno che le permette di inserirsi e disinserisi con una certa gradualità .spero di essere stato piu chiarograzie
Elvezio Franco Inserita: 29 giugno 2006 Segnala Inserita: 29 giugno 2006 Penso che il problema sia relativo alla pressione che manca o meglio che viene subito a mancare.Il modo in cui tu carichi l'aria mi e' sconosciuto.Nel modo che tu indichi in pratica blocchi l'aria che hai creato facendo il vuoto dell'acqua e che dovrebbe essere poi compressa con la pompa in carica.........non saprei cos'altro dire.Il polmone che avevi sostituito era il serbatoio?In ogni caso,a questo punto,ci vorrebbe un calcolo di portata e richiesta.Il funzionamento di un'autoclave e' abbastanza semplice,qualcosa non torna.Ciao.
silviolatina Inserita: 29 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2006 il polmone che ho sostituito è quello che si usa oggi esternamente al sebatoio ed è collegato con tubazioni tra il serbatoio e l'aspirazione della pompa ci sono di varie grandezze in base alla capacità del serbatoiol'ho sostituito con uno di maggiore quantità.si l'aria che fino ad ora carico è quella che si crea nello svuotamento , ho intenzione di caricare aria compressa in modo da creare un vero cuscino d'aria cosa ne pensi???per quanto concerne il calcolo di portata , la pompa riesce tranquillamente a supportare il giardino tanto è che durante l'irrigazione ha tutto il tempo di mettere in pressione e fermarsi , per poco , ma si ferma ciò dimostra che ha una portata superiore all'utlilizzo , e poi avevo anche provato a strozzare la mandata del giardino per ridurne il flusso , ma non è cambiato nulla .ciao e grazie per isuggerimenti
nnsoxke Inserita: 29 giugno 2006 Segnala Inserita: 29 giugno 2006 Potresti anche abbassare la pressione dell'autoclave : la pompa ci mette meno a caricare e la carica dura di più dato che la portata diminuisce, a meno che tale pressione non sia indispensabile per qualche altro motivo.
nnsoxke Inserita: 29 giugno 2006 Segnala Inserita: 29 giugno 2006 Se dopo un po' di tempo l'aria ti scompare ci potrrebbe essere una perdita ma che diametro ha il tubo di rame ?
silviolatina Inserita: 29 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2006 a quale tubo di rame ti riferisci ??? se quello con cui è collegato il polmone e sterno sarà non piu del 14 o 16 circa se poi ti riferisci a i tubi di allaccio tra aspirazione pompa e mandata linee sono da 1" e 1/2
verosatx Inserita: 29 giugno 2006 Segnala Inserita: 29 giugno 2006 Penso che per avere un giusto funzionamento dovresti caricare almeno 1 bar di aria a serbatoi completamente vuoti, e tarare il pressostato della pompa a circa 2,5 bar e stacco 3,5 bar.Prova e facci sapere
silviolatina Inserita: 30 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2006 è quello che ho fatto ieri , ho escluso il circuito del polmone esterno ed ho caricato non 1 bar , circa 0,4 bar di aria nel sebatoio sembra almeno per il momento va tutto a meraviglia che grazie anche ai vostri suggerimenti il tutto funzioni
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora