Dunlop46 Inserito: 29 ottobre 2006 Segnala Inserito: 29 ottobre 2006 (modificato) ciao a tutti ; in pratica , ho un problema con lo scaldabagno Perla 5 ( 80 litri ) ; pur impostando il termostato a 70° quindi diciamo a piu' di 2/3 , l'acqua finisce molto presto ; la luce si spegne alla temperatura raggiunta anche se la lancetta non corrisponde esattamente all'impostazione del termostato visto che mi rimane sulla 3 tacca avendo impostato il termostato a un pelo dal massimo ( la lancietta dovrebbe posizionarsi vicino alla 4 tacca , cioè quasi al massimo ) ; in sostanza dura veramente poco e mi ritrovo dopo circa una 20 di minuti dalla 3 tacca a meno della 2 quindi proprio poco , basta pelo pelo per una persona e per essere un 80 litri credo ci sia qualcosa che non va' ; quale potrebbe essere il problema? l'unica cosa che mi viene da pensare è la valvola di ritegno che sia danneggiata.... per voi ?grazie Modificato: 29 ottobre 2006 da Dunlop46
Ospite iron_cut Inserita: 30 ottobre 2006 Segnala Inserita: 30 ottobre 2006 controlla con un termometro la temperatira dell'acqua in uscita dal rubinetto appena si stacca il termostato, se è molto inferiore a quella impostata vuol dire che va sostituito il termostato.riguardo la valvola di ritegno, tocca il tubo dell'acqua fredda, se rimane freddo non ha problemi.
Dunlop46 Inserita: 30 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2006 (modificato) no il tubo in questo momento è caldo ... ( parlo del tubo dell acqua fredda .. ) ; dovrebbe rimanere sempre freddo inverce no....la resistenza la escludi?ps : non ho il rubinetto per far uscire l'acqua , ho solo la valvola ; per svuotare lo scaldabagno come mi consigli di fare? chiudo l'acuqa generale , dopodiche' ?ciao Modificato: 30 ottobre 2006 da Dunlop46
LB81 Inserita: 30 ottobre 2006 Segnala Inserita: 30 ottobre 2006 (modificato) Dopo aver chiuso l'acqua, svita il flessibile dell'acqua fredda collegato all'ingresso dello scaldabagno, poi svita la valvola di ritegno e attacca all'ingresso dell'acqua fredda un tubo per raccogliere l'acqua e scaricarla da qualche parte. Dovrai preparare tutto il necessario prima di cominciare a svitare, perchè appena rimossa la valvola comincerà ad uscire un fiume d'acqua (se è difettosa, comincerà ad uscire appena svitato il flessibile). Per velocizzare lo svuotamento, apri i rubinetti dalla manopola dell'acqua calda, così fai entrare l'aria nello scaldabagno.Ciao. Modificato: 30 ottobre 2006 da LB81
Dunlop46 Inserita: 30 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2006 ok perfetto , vediamo dovè il difettociao
Dunlop46 Inserita: 30 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2006 allora ; la resistenza era al 50% coperta da calcio ; la valvola pare che non era danneggiata visto che dopo aver tolto il flessibbile , non perdeva ; comunque il fatto che il flessibbile dell acqua fredda fosse caldo , è in difetto? o è normale? pekke la valvola a quanto pare teneva.... quindi non era danneggiata , comunque lo cambiata lo stesso con una nuova ( tra laltro ho fatto una fantozzata di quelle assurde me preso un colpo pensavo fosse schioppato un flessibbile ; praticamente vado a rimontare tutto , spengo la luce , collego i cavi al termostato , i cavi della spia , vado per chiudere il coperchio e.... :ph34r: il coperchio và a sbattere sulla levetta della valvola di sicurezza e l'apre, tra laltro al buio ehhehe ... e acqua a non finire ... ) Ho sostituio anche il termostato .Vediamo se scalda a dovere ; comunque il termostato ora lo impostato al massimo... fà qlc se sta al massimo o è meglio metterlo un po' meno?Ps: ora credo debba funzionare regolarmente ... per voi ?ciao
Dunlop46 Inserita: 31 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2006 allora oltre a quello che ho scritto sopra aggiungo che , la valvola di sicurezza stanotte si è aperta , visto che stamattina appena entrato in bagno , ho visto un bel po' d'acqua per terra , con spurgo della valvola gocciolante . E' normale ? Ogni giorno mi trovero' sto lago ? Sara' difettosa la valvola?ciao
Dunlop46 Inserita: 31 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2006 mi an detto che il difetto è del perla 5 ( modello scaldabagno ) in quanto non ha nel suo interno una piccola camera di pressione , in sostanza uno spazio vuoto , e di conseguenza mi si attiva la valvola ... quidni dovrei dato che in garanzia , darglielo di modo che effettuano questo vuoto ...Anche perche' dopo aver cambiato termostato valvola e pulito per bene , non riscalda a dovere anche tuttora , e come o detto prima , 1volta al giorno , sopratutto di notte, mi allaga mezzo bagno perchè scatta la valvola di sicurezza . Premetto che con lo scladabagno vecchio non ho mai avuto questi problemi , lo cambiato perchè arrugginito.. ; quindi l'impianto mio sta apposto , è lo scaldabagno in difetto , appunto per questa mancanza di camera interna ... ; e oltretutto , finisce in un batter docchio l'acqua calda , dalla 3 in 10 minuti arriva alla 2 .... giusto per una persona , e per essere un 80 litri non mi risulta essere tanto normale questa cosa...Voi che dite ?ciao
LB81 Inserita: 31 ottobre 2006 Segnala Inserita: 31 ottobre 2006 Se è in garanzia, approfittane per fartelo sostituire, magari con un modello diverso.Ciao.
Dunlop46 Inserita: 31 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2006 dunque , se me lo sostituiscono , mi ridanno lo stesso modello ... tanto vale tener questo , anche perchè per scaldare scalda , problema è della valvola : in pratica con la sua , quella in dotazione , mi si scalda il flessibbile del acqua fredda , pero' non si attiva la valvola di sicurezza , quidni non mi fà allagare il bagno ; con quella nuova che o preso da poco , sopratutto la notte, mi parte la valova di sicurezza , e mi allaga sempre il bagno... oltretutto quest'ultima che ho preso nuova è di 8 bar ; quella in dotazione di 7 .... spiegatemi voi il motivo di questo ... io non me lo so spiegare , che una valvola con maggior bar mi fà attivare la valvola allagandomi tutto , quella con bar inferiori , no , mi rimane bella asciutta..ps ; la valvola come và stretta? và fatta arrivare a fine corsa come i flessibbili ben stretti oppure mi fermo prima? ciao e grazie
MarcoW Inserita: 31 ottobre 2006 Segnala Inserita: 31 ottobre 2006 ciaoDunlopmi sembra strano che il flessibile dell'acqua fredda si scaldi, non è che hai itubi inverti, io la valvola di sicurezza non stringo tutta per evitare di sfondarla ps. puoi fare una fotociao
Dunlop46 Inserita: 31 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2006 no i tubi stanno bene ; posso provare a mettere 1 valvola nuova e non stringerla troppo....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora