Vai al contenuto
PLC Forum


Pompe Oleodinamiche


Messaggi consigliati

Inserito:

Mi potete dare una risposta per favore?

Nelle pompe oleodinamiche con quali metodi si può variare la portata?


Inserita: (modificato)
Nelle pompe oleodinamiche con quali metodi si può variare la portata?

Non ho ben capito se i test dobbiamo farli noi o tu.......

In ogni caso potresti variare la portata con delle strozzature sulla mandata.

Modificato: da Ivan Botta
Inserita:

No li devo fare io però dai libri diìove studio non si capisce tanto io ti ringrazio tanto per la risposta e speriamo che mi potrai aiutare ancora

Inserita:

Uno dei sistemi più usati della modulazione automatica della portata è quello fatto attraverso valvole proporzionali, che in pratica regolano il flusso aprendosi e chiudendosi automaticamente allineando il flusso di mandata al valore di set impostato dalla macchina, sono valvole pilotate e gestite da componenti elettronici e sono molto precise ed affidabili.

ciao

attilio

Inserita:

Metodi per regolare la portata delle pompe, oleodinamiche e non , ve ne sono molti.

Regolazione tramite inverter del numero di giri del motore elettrico della pompa.

Regolazione meccanica della portata (pompe a cilindrata variabile).

puo' essere manuale tramite volantino meccanico , vedi pompe Rexroth serie AVK , o Samydraulik , o ad annullamento di portata tramite controllo idraulico del DeltaP , in uscita.

Ritengo che Rexroth , in questo settore , presente gia' da molti anni, offra la gamma di prodotti piu' affidabili.

Ciao

Ivan

Inserita:

caro gtn896

come dice kamikaze la regolazione di portato avviene variando il numero di giri

in quanto la portata è data da:

Q=nv*V*n*10ELEVATO ALLA -3

DOVE:

V=CILINDRATA

n=NUMERO DI GIRI

nv=se non erro è il rendimento volumetrico

quindi variando il numero di giri vari la portata della pompa

ciao

Inserita: (modificato)

Va bè, vorrà dire che sei in debito verso di noi di un caffè... :lol::lol:

Modificato: da Ivan Botta

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...