Vai al contenuto
PLC Forum


Pompa Rifonimento Gasolio


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

ho un problema da sottoporvi e penso di essere capitato nel posto giusto...

Ho una pompa che uso x travasare gasolio agricolo da una cisterna all'altra e vorrei modificarla collegandovi una pistola x il rifornimento.

Problema: penso che collegando semplicemente la pistola alla pompa, una volta che la pistola interrompe il flusso di gasolio aumenterebbe la pressione del circuito sino a far eslpodere il tubo di gomma o potrei buciare la pompa sotto sforzo. Avrei quindi pensato ad una valvola by-pass o ad un pressostato. La pompa è di tipo centrifugo, monofase piuttosto datata. Non sono molto esperto in materia, quindi se avete consigli da darmi sono molto ben accetti. Un grazie dell'attenzione x il momento.


Inserita:

Buona quella del pressostato per interrompere la pompa.

Attenzione che la pompa non ti spari 100L al secondo........ :lol:

Inserita:

La soluzione col pressostato non e' praticabile, te ne servirebbe uno di buona sensibilita' quindi costo adeguato, + valvola di ritegno sulla mandata della pompa e piccolo accumulatore (tipo vaso di espansione per caldaie) per mantenere una pressione tra pompa ed erogatore onde far si' che il pressostato rimanendo commutato fermi la pompa attraverso il contattore ...!!!!!!!

Messo cosi' e senza quanto sopra ad ogni stop di erogazione avresti delle partenze e fermate della pompa continuamente.

Le pompe centrifughe se monostadio (a girante semplice come la maggior parte) raramente possono erogare pressioni piu' alte di 5 bar e circa 8 se a doppio stadio, cosa che ogni buon tubo in gomma trcciato sopporta bene: se chiudessi l'erogatore con pompa in funzione avresti soltanto il risultato di mandare la pompa in cavitazione sulla mandata ma con gasolio e per breve tempo non farebbe danni (una pompa centrifuga non e' volumetrica, non obbliga il fluido a passare come invece ferebbe una ad ingranaggi, al massimo il fluido "centrifuga" internamente).

Semmai una valvola di by pass per acqua tarata sui 3 bar (o comunque a circa un bar sotto alla massima pressione ottenibile dalla pompa) e' utile se usassi questo travasatore spesso. Poi metti un magnetotermico per motori tarato sulla corr. nominale a protezione del motore ammesso che non ci sia gia'.

Ciao

Inserita:

che te ne fai della pompa tanto siamo tutti senza gasolio :wallbash::roflmao::roflmao:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...