Vai al contenuto
PLC Forum


Inseguitore Solare


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera a tutti, sono Marco da Padova e il mio problema è il seguente: sto aiutando mio padre a costruire un inseguitore solare. Avendo recuperato un' antenna a parabola, l'idea era quella di utilizzarla come riflettente per il sole applicandone sopra degli specchi, e fino a qui tutto bene (già provato e funziona bene). Il difficile arriva quando dobbiamo far sì che la parabola segua il sole. Infatti dobbiamo far in modo che allo stesso tempo ci sia un moto rotatorio e uno bascultario. Quello che mi preoccupa non è tanto la parte puramente meccanica (geometrie, carpenterie, ecc.) quanto la parte d'automazione. Infatti si pensava per realizzare questi movimenti di utilizzare due motori.

Problemi:

1) I movimenti devono essere molto lenti e normalmente invece i motori elettrici hanno velocità abbastanza alte (intorno ai 3000 giri/min).

Quindi, posso ridurre la velocità di rotazione (per esempio mediante software) senza per forza avere bisogno di una riduzione meccanica (ingranaggi, pulegge, ecc) che risulterebbe mastodontica, o magari utilizzare un sistema misto tra questi due?

2) Legato al precedente: se non fosse possibile seguire perfettamente il sole mi accontenterei anche di fare eseguire ai motori delle rotazioni un po' più veloci, ma di un tot di angolo (per es. 2-3°) con degli intervalli di stasi

3) Se volessi far interpolare i due motori cosa devo utilizzare?

Ringrazio tutti anticipatamente


Inserita:

Gli appassionati di astrologia, per seguire le stelle, applicano ai loro "attrezzi di osservazione" una semplice meccanica basata su motori stepper....

Penso sia questa la soluzione da seguire.

Inserita:

ad una fiera dell'elettronica ho acquistato due motori da 35w per un mio modello navale.

vengono costruiti in vari modelli e con vari tipi di riduttori di giri meccanici già incorporati.

se trovo i riferimenti te li invio.

A mio parere bisognerebbe fare il primo salto di riduzione in modo meccanico e poi aggiungere una elettronica di controllo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...