Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Con Acqua Caldaia Che Sparisce!


Messaggi consigliati

Inserito:

Da alcuni mesi ho questo problema in casa:mi sono accorto che un calorifero,quello che generalmente ha sempore impiegato piu tempo a scaldarsi,mi rimane freddo.Allora vado giu in caldaia e trovo la prerssione dell'acqua quasi a zero.Apro il reintegro,la porto a 1-1,5 e dopo ualcuni minuti anche il calorifero freddo si scalda.Il giorno successivo stesso problema e cosi via dicendo.Ora mi chiedo o meglio vi chiedo dove finisce l'acqua che ogni giorno reintegro visto che non trovo perdite ?


Inserita:
dove finisce l'acqua che ogni giorno reintegro visto che non trovo perdite ?
Bella domanda, potresti verficare il collettore dove si attaccano tutti i caloriferi, tutte le valvole e la caldaia per vedere se riscontri perdite.

Non oso pensare se fosse un tubo nel pavimento.

Inserita:

99 probabilita su 100 hai una perdita sui tubi .

A me era capitato una cosa del genere ed avevo agito cosi :

Sul collettore di distribuzione ho smontato tutti i vari tubi ,per individuare le coppie (andata e ritorno di ogni elemento), e poi su ogni tubo ho messo delle valvole di intercettazione (valvole a Sfera MINIBALL ,che son piccoline).

Poca alla volta vai ad escludere un termosifone (andata e ritorno),fino a che non trovi la perdita .

Ci va un po di pazienza,ma vedrai che risolverai con poco.

Mi ero dimenticato di chiederti :ma la caldaia non ha perdite? hai provato guardare la valvola di sovrapressione?

Facci sapere

ciao

paolo

Inserita:

ciao potrebbe essere il polmone metti qualcosa sotto la caldaia o dopo il reintegro di aqcua se la pressione sale e si apre la valvola di sicurezza da 3 bar

Luca Bettinelli
Inserita:

se è il polmone dovresti vedere la pressione dell'impianto salire piuttosto rapidamente come aumenta la temperatura dell'acqua, fino ad arrivare a provocare lo scarico dalla valvola di sicurezza.

Se così non avviene mi sa che hai proprio una perdita sull'impianto, devi fare come ti è stato consigliato da paopaura per individuare dove avviene la perdita.

Inserita:

Il polmone generalmente a quale pressione deve stare?

Inserita:

ciao generalmente è una perdita ma se non hai notato perdite dopo aver rintegrato l aqcua accendi i riscaldamenti e controlla la pressione sul manometro della caldaia se è il polmone non compensa l aumento di pressione se arriva a 3 bar si apre la valvola di sicurezza sotto la caldaia co fuoriscita di aqcua ilpolmone generalmente 1.5 bar comunque cè scritto sopra

Inserita:

strano che se hai un'intervento della valvola di sovrapressione,non accorgetene subito.

Almeno che lo scarico di questa non sia collegata direttamente ad uno scarico, e quindi non puoi vedere per terra il lago di acqua.

ciao

paolo

Inserita:

Ecco informazioni nuove ed utili.

1-Stamane ho aperto la caldaia ed ho visto che lo scarico di sicurezza è collegato ad un tubicino in gomma che fuoriesce dal muro della catina ed entra in un canale di scarico,quindi l'ho scollegato dal tubicino per poter vedere l'eventuale uscita d'acqua mettendo in terra opportunamente una vaschetta.

2-Sempre stamane come al solito ho trovato il manometro acqua in zona rossa a 0,2 bar

3-Ho reintegrato l'acqua portandola a 1 bar (zona blu)

4-Nel pomeriggio ho acceso il riscaldamento e dopo circa 2 ore sono andato nel locale caldaia ed ho trovato 2 dita di acqua nella vaschetta (circa 1.5l) e la pressione a 2.2 bar.

Ora attendo vostre considerazioni.

Inserita:

ciao se ho capito bene è uscita acqua dalla valvola di sicurezza svuota l impianto controlla la pressione del polmone e ricarica l inpianto

Inserita:

Direi che sei fortunato...

Il polmone (allias vaso di espansione) si sara sgonfiato o forato.

Nel primo caso te la cavi proprio a buon mercato,basta rigonfiarlo (penso 1atm sia sufficiente,da fare con l'impianto idraulico non in pressione).

Nel secondo caso devi provvedere alla sostituzione,e quasi sicuramente devi rivolgerti all'agenzia di zona di quella marca(credo tu abbia una caldaia murale....e praticamente ogni caldaia ha il suo vaso, son tutti diversi)

buon lavoro

ciao

paolo

Inserita:

si la mia caldaia è murale ma ha il vaso d'espansione maggiorato all'esterno con un flessibile che si collega all'impianto.Forse è stato fatto quando il primo proprietario ha maggiorato l'impianto di riscaldamento mettendo altri 3 caloriferi in taverna?

Inserita:

beh semplice....devi controllare tutti i vasi di espansione

Facci sapere ,neeeeee

ciao

paolo

Inserita:

Allorta:Sia il vaso di espansione esterno che quello interno a cipolla sul retro della caldaia mi danno circa 1.5 bar di pressione e premendo la valvolina esce solo aria quindi dubito che il polmone sia rotto.Mi viene un dubbio,non è che per caso ho semplicemente la valvola di sicurezza che usurata o sporca di calcare mi apre a valori di pressione bassi e mi scarica inutilmente la pressione?

Inserita:

Problema risolto:

Insistendo nello scaricare aria dal polmone interno ad un certo punto ha cominciato ad uscire acqua quindi sostituito polmone a ciambella da 6-8 litri.Per ora sembra che la pressione sia ferma,domani confermo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...