Vai al contenuto
PLC Forum


Regolatori Di Portata


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

trovo spesso in commercio dei cosiddetti "regolatori di portata", applicabili a lavabi e docce. Dato che per la felicità dei progettisti di impianti, la portata, a parità di DELTAP, si conserva, qualcuno sa dirmi se la fisica è cambiata oppure se siamo di fronte alle solite bufale dei commercianti ?? Gli unici regolatori di portata che conosco sono quelli che si utilizzano in oleodinamica, ma è tutt'altra cosa e soprattutto lì la portata in eccesso viene mandata a scarico, non potendola "distruggere" ........... A meno che il nome del prodotto non sia per errore "riduttore" invece che "regolatore" ......... <_<

Ho postato la discussione qui, dato che nel forum di termotecnica la discussione non ha avuto risposte. Grazie in anticipo


Inserita:

I regolatori di portata esistono per tutti i fluidi e a me pare giusto che si chiamino così anche se in effetti la loro funzione è quella di economizzare i consumi d'acqua. Io ne ho su alcuni rubinetti, doccia compresa nell'appartamento dell'azienda in Arabia , in pratica strozzano il flusso in uscita e creando una serie di piccoli getti danno l'impressione che invece la portata sia abbondante. Creano un pò lo stesso effetto di quei "filtrini" che si applicano ai rubinetti per miscelare aria all'acqua, economizzandola anche lì.

Secondo me sono utili ed il flusso essendo regolabile ne giustifica la definizione.

ciao

Inserita:

al limite il teorema di bernulli dice che a parità di deltaP è la velocità che si conserva (deltaV^2 in realtà)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...