alfa84 Inserito: 10 gennaio 2008 Segnala Inserito: 10 gennaio 2008 ciaoho un dubbio circa il ragionamento sull'accoppiamento meccanico di 2 cilindri pneumatici....e quindi ipotizzando di dover acoppiare le 2 testate posteriori su una piastra....è possibile ottenere diverse configurazioni delle corse o meglio delle posizioni e cioè:1)corsa di andata-corsa di andata 2)"" "" """ -corsa di ritorno3) viceversa della seconda (2)e quindi dalla connessione di questi 2 cilindri ottengo 3 posizioni...che sono una posizione unica dovuta al fatto che eseguendo la stessa corsa viene considerata come un'unica posizione,le altre 2 posizioni le ottengo alternando i 2 cilindri....secondo voi è giusto il ragionamento?sperndo che mi sia speigato più o meno
Scavir Inserita: 10 gennaio 2008 Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 NO, però non mi è chiaro come colleghi i 2 cilindri.Diciamo che i due culi dei cilindri li fissi ad una piastra, ma i due steli a che cosa li colleghi???Tieni presente che, ci sono già in commercio dei cilindri Chiamati "Tandem" che hanno varie tipologie di configurazione.Tuttavia, se monti 2 clindri in serie con 2 corse differenti puoi ottenere 4 posizioni certe.Ciao,Virginio
alfa84 Inserita: 10 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 i cilindr tandem sono dei cilinderi aventi un'asta sola alla quale viene applicata un forza rsultante doppia se non mi sbaglio in quanto ha 2 fori di alimentazione...quindi escludo a priori...il tandem...i cilindri non li devo collegare da nessuna parte nel senso che ho posto il ragionamento su un confronto che ho avuto con un consulente...la quale diceva che accoppiando 2 cilindri di eguale alesaggio e corsa si ottengono 3 posizioni ed è effettivamente la verità...Diciamo che i due culi dei cilindri li fissi ad una piastra chiamiali testate posteriori si,in questo modo si ottengono 3 posizioni oppure collegandoli testat post-testata post si ottengono smpre 3 posizioni perchè devi considerare il fatto che quando entrambi eseguono la stessa cosa essi costituiscono un'unica posizione...alternando le corse ottieni le altre 2 posizioni...
Scavir Inserita: 10 gennaio 2008 Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 No, no, ci sono anche Tandem che fanno la doppia corsa e ci sono anche quelli che hai detto tu che raddoppiano la forza.Se i due cilindri hanno la stessa corsa avrai 3 posizioni ma se hanno corse diverse avrai 4 posizioni ma, vanno collegati in serie e non con le testate posteriori sulla stessa piastra a meno che essi si diano le spalle. Ciao,Virginio
alfa84 Inserita: 10 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 No, no, ci sono anche Tandem che fanno la doppia corsa e ci sono anche quelli che hai detto tu che raddoppiano la forza.davvero grazie no lo sapevo scusa aversi qualche link?Se i due cilindri hanno la stessa corsa avrai 3 posizioni ma se hanno corse diverse avrai 4 posizioni ma, vanno collegati in serie e non con le testate posteriori sulla stessa piastra a meno che essi si diano le spalle. rolleyes.gifcollegati in serie intendi l'uno segue l'altro?a meno che essi si diano le spalle e quello che pensavo..in effetti non avveva senso metterli su di una piastra non riuscivo a capirne la funzione,ed era un pò il mio cruccio...grazie ciao
Scavir Inserita: 10 gennaio 2008 Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 (modificato) Eccotelo:http://www.waircom-mbs.com/indexita.htmSto facendo una macchina "speciale" e mi servivano per fare una doppia corsa.Ciao,VirginioSeleziona prodotti, cilindri serie BU poi clicca sui disegni in .pdf vedi pagina 3. Modificato: 10 gennaio 2008 da scavir
Scavir Inserita: 10 gennaio 2008 Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 Prego, se hai bisogno d'altro chiedi pure.
pigroplc Inserita: 15 gennaio 2008 Segnala Inserita: 15 gennaio 2008 Se entrambi i cilindri hanno la stessa corsa le posizioni possibili sono 3, altrimenti sono 4.Parecchie volte mi sono imbattuto in queste soluzioni dove bisogna utilizzare già a magazzino e di facile reperibilità e intercambiabilità.pigroplc
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora