Motherboard Inserito: 16 giugno 2008 Segnala Inserito: 16 giugno 2008 scusatemi non so se è la sezione giusta ma...sollevo l'interruttore per dare corrente alla pompa ad immersione del pozzo, ha uno spunto di partenza di 2 secondi e ... scatta la protezione che toglie tensione!!!secondo voi dov'è il guasto???devo proprio tirarla fuori???sono 56 mt!!!l'acqua dovrebbe esserci...ha piovuto 1 sacco!!!!grazie
kamikaze Inserita: 17 giugno 2008 Segnala Inserita: 17 giugno 2008 scatta la protezione che toglie tensione!!!Sei stato un poco avaro in informazioni.Quale protezione scatta esattamente?Che potenza ha questo motore? E'trifase?Monofase?Il magnetotermico del motore scatta?O scatta un differenziale? Dovresti provare a misurare la corrente con una pinza amperometrica e dato che sembra che scatti dopo 2 secondi devi usare uno strumento digitale con memoria.CiaoIvan
Motherboard Inserita: 17 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2008 grazie per i consigli, aggiungo qualche particolare. scatta dopo circa due tre secondi la protezione del pannello di controllo della pompa. si tratta di una pompa da 1,5 cv , monofase. posta a 50 metri su totali 54. dispongo di un amperometro digitale ma non so se ha la memoria. come faccio a capire se è bloccata da un corpo estraneo o se è bruciata? la causa può essere un fulmine? in questo periodo sono stati danneggiati alcuni apparecchietti elettrici...vi ringrazio ancora
frigo68 Inserita: 19 giugno 2008 Segnala Inserita: 19 giugno 2008 (modificato) Controlla il condensatore che non sia guasto dovrebbe essere da 30/35 mfarad ,la pompa in marcia dovrebbe assorbire circa 7,6 A se a 1300 giri..Saluti.. Modificato: 19 giugno 2008 da frigo68
eurotrakker Inserita: 20 giugno 2008 Segnala Inserita: 20 giugno 2008 scusa aiutaci scrivi se scatta il differenziale o il mazetotermico,perche se il differenziale puro potrebbe essere che un conduttore a contatto a massa,se il magnetotermico potrebbe essere in corto o bloccata.se non sai che tipo di interuttore e scivici marca e modello che se possiamo ti aiutiamopotrebbero anche essere dei cuscinetti grippi o altre tante cose.mi sa che la dovrai tirare su.
eurotrakker Inserita: 20 giugno 2008 Segnala Inserita: 20 giugno 2008 scusa aiutaci scrivi se scatta il differenziale o il mazetotermico,perche se il differenziale puro potrebbe essere che un conduttore a contatto a massa,se il magnetotermico potrebbe essere in corto o bloccata.se non sai che tipo di interuttore e scivici marca e modello che se possiamo ti aiutiamopotrebbero anche essere dei cuscinetti grippi o altre tante cose.mi sa che la dovrai tirare su.
Motherboard Inserita: 21 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2008 grazie a tutti.. cerco di essere piu preciso. la pompa è una sumoto da 1,5 cv. pensavo fosse il condensatore e l'ho sostituito ma non è cambiato nulla. non conosco bene e la differenza tra magnetotermico e differenziale ma una cosa è certa NON scatta l'interruttore che ho in casa che da la corrente alla pompa, ma la protezione che sta nel pannello di controllo esattamente all'imbocco del pozzo, dove c'è una scatola che contiene il condensatore, che doverbbe proteggere la pompa se va in secco. quello che mi chiedo è perchè scatta dopo due secondi che tenta di spingere l'acqua (io vedo solo uno strappo sul tubo in propilene come quando si avviava normalmente e non sento nessun rumore) voglio dire... non misembra esattamente ..morta.. però prima di tirarla su vorrei sapere come poter risolvere il problema o se devo mettermi nell'ottica di altre spese. grazie 100000000000 ad ognuno di voi
eurotrakker Inserita: 11 luglio 2008 Segnala Inserita: 11 luglio 2008 fai una bella cosa mandaci delle foto del quadro dove e posto l'interuttore che interviene
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora