cld21 Inserito: 17 luglio 2008 Segnala Inserito: 17 luglio 2008 Ciao a tutti. Spero di ricevere un aiuto per il seguente problema:ho un sistema complesso per il raffreddamento di apparecchiature industriali, realizzato con delle condotte per l'aria in cui sono presenti più ventilatori, ciascuno dei quali lavora con diverse portate a diverse prevalenze; inoltre questi ventilatori non necessariamente sono tra loro uguali. Tutte queste condotte confluiscono in un'unica canalizzazione dove devo inserire un estrattore adeguato che tenga conto delle condizioni di lavoro degli altri ventilatori e della perdita di carico che mi ritrovo.Sapete se esistono dei programmi che possono essermi di aiuto per dimensionare tale estrattore? Vanno bene anche degli articoli tecnici.Grazie
FabrizioVA Inserita: 25 luglio 2008 Segnala Inserita: 25 luglio 2008 In queste cose sono a zero, capitasse a me chiederei consiglio a chi i ventilatori industriali li costruisce, la Moro per esempio.Probabile che se devi collimare l'estrazione con le mandate debba montare un qualcosa con portata regolabile, magari con inverter gestito da un trasduttore di pressione nella condotta.Comunque credo che tu debba farti un'idea preliminare sui singoli flussi generati dai ventilatori esistenti perche' qualcuno possa lavorarci su.Ciao
cld21 Inserita: 6 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 6 agosto 2008 Ciao FabrizioVA,infatto sto analizzando l'impianto insieme a un esperto del settore; per una serie di motivi non posso utilizzare elementi a velocità variabile, quindi il tutto deve essere dimensionato in modo da garantire un flusso adeguato sia quando ho i filtri liberi, che quando ho un'ostruzione di questi del 70%.Saluti,
Adelino Rossi Inserita: 6 agosto 2008 Segnala Inserita: 6 agosto 2008 Il rischio che corri e che se il ventilatore è troppo potente ti provoca una depressione nell'ambiente, questo vale anche nel caso dei filtri intasati. Se invece è troppo debole non aspira con efficacia. Altro problema potrebbero essere i ventilatori di mandata diversi di potenzialità. Se scaricano liberi ognuno fa il suo mestiere, se invece sono vincolati all'aspiratore possono sbilanciarsi.Esiste una camera comune sufficientemente ampia da fare da bilanciamento tra tutti o il collegamento è rigido tramite condotte o tubature.
cld21 Inserita: 9 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2008 Ciao Adelino,ho una camera di dimensioni adeguate per fare il bilanciamento e ho scelto tutti i ventilatori in modo che nelle varie condizioni operative il loro punto di lavoro rimanga all'interno della curva "prevalenza/portata", fornita dal costruttore. Purtroppo non ho trovato altro modo che fare delle interpolazioni proprio su questi grafici per calcolare il punto di lavoro di ogni singolo ventilatore nei vari casi; quello che volevo fare era un approccio di tipo esclusivamente analitico, ma non conosco la procedura.Saluti,
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora