Vai al contenuto
PLC Forum


Irrigazione Giardino


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi,

ho una pompa acqua che prende acqua x il giardino diviso in 2 zone

mi è successo ultimamente che facendo manualmente accessione di ogni zona ...oggi accendendo zona e spegnendo subito la zone mi è rimasta la pompa acqua sempre accesa ...NON voleva smettere più .....anche avendo le zone d'irragazione in fase OFF ...........

ho dovuto spegnere la pompa acqua direttamente da Interruttore e se provo ad accendere .......la pompa riparte anche se le zone irragazione sono OFF

ma che sarà ? il pressostato ?

grazie x AIUTO

p.s.: ultimamente ho notato che quando attaccavo e staccavo manualmente una zona ...la zona irrigazione rimaneva x piu tempo in irrigazione cioè da miunto 30 sino a quasi 1 ora .........però come sopra menzionato stasera sono pessate piu 1 ora e mezzo !!!


Inserita:

Devi essere + preciso.

Hai un contatto dell'irrigazione automatica (centralina) che ti fa attaccare la pompa?

Hai un'autoclave con il vaso d'espansione ed il pressostato?

Hai un flusscontroll??

Da quello che ho capito la centralina ti fa partire la pompa che è dedicata alla sola irrigazione,e quindi quando fai aprire un'elettrovalvola ti parte anche la pompa.

Giusto??

Inserita: (modificato)

Si ho una centralina che mi fa partire la pompa acqua ma Io ora la utilizzo manualmente quindi senza orologio

ho una pompa acqua PEDROLLO con pressostato e valvola di espanzsione ( boiler di colore rosso )

fluss controll non so cosa è ? :huh:

ciao

Modificato: da antor
Inserita:

Allora:

La centralina ti faceva partire la pompa solp perchè aprendo la valvola calava la pressione e quindi la pompa partiva, non hai alcun collegamento elettrico tra centralina e pompa, ma solo tra centralina e elettrovalvoe.

Giusto??

Se ora la pompa non si ferma, probabilmente non arriva alla pressione impostata, avrai un manometro che la misura, di solito è sul serbatoio d'espansione.

Sei sicuro che l'elettrovalvole tengono?? Magari perdono e lasciano passare un po' d'acqua e quindi la pompa non si ferma, se hai una valvola manuale chiudi quella e guarda se si ferma.

Inserita:

Ciao e grazie x aiuto

ammetto Ignoranza e stamattina ho chiamato il termo-idraulico ( colui che ha sempre seguito il Tutto )

ti faccio sapere a titolo informativo cosa sia

Inserita:

io ho dovuto sostituire le elettrovalvole con delle serracinesche motorizzate, al momento funzionano perfettamente, ho speso una bella cifretta, speriamo che anche queste con il tempo non perdano ;)

Inserita: (modificato)

allora........

hanno sostituito le elettrovalvole ed ora acqua attacca e stacca che è una Meraviglia :rolleyes:

Non erano mai state cambiate le elettrovalvole.............

ricaricato vaso di Espansione tramite compressore ( se non erro a 2 bar )

impianto ha piu di 15 anni.............

ciao e grazie a Tutti

:)

Modificato: da antor
Inserita:

la valvola di espansione ogni tanto va ricaricata ....vero ?

mi domandavo ..può essere ricaricata tramite Idropulitrice ..esiste un kit x farlo diventare a compressione x arrivare a 2 bar ( dico 2 bar perchè ultima volta me lo hanno caricato a questa misura) ?

se no

ho visto in vendita quel compressore x auto ( che in primis serve x ricaricare la batteria).. ma va bene od è troppo piccolo ?

grazie x aiuto

:rolleyes:

Inserita:

Basta una pompa da bici con manometro, oppure un piccolo compresssore da casa

Livio Migliaresi
Inserita:

qui puoi trovare molte informazioni per il tuo impianto.

Basta una pompa da bici con manometro

...e......la pressione 'standard' è di circa 1,8 bar.

Se, comunque, effettui una ricerca nel forum, potrai trovare molte discussioni in merito, discussioni che accresceranno la tua 'cultura' e ti permetteranno di poter intervenire 'da solo'.

es.: vaso ad espansione

La funzione 'cerca', la finestra in alto a dex, è una enciclopedia aperta; molti non la utilizzano e.......non sanno quello che si perdono.

Inserita:

grazie a TUTTI x aiuto

ma oggi a Ferragosto mi sono accorto che un ellettrovalvola in basso gocciola ..cade goccia x goccia

cosa sarebbe ? forse non è strato stretto bene e serve lana di vetro ?

cosa mi comporta ?

grazie

:(

p.s.: chiamerà quello che mi ha fatto il lavoro ma ora sta in Ferie................volevo sapere se potessi fare IO qualcosa

:)

Livio Migliaresi
Inserita:
un ellettrovalvola in basso gocciola ..cade goccia x goccia

elettrovalvolami6.gif

elettrovalvola

il 'gocciolio' è a livello della filettatura??; se così fosse, prova a stringere, altrimenti smonta e

guarnisci con teflon.

Inserita:

grazie Livio

mi sono accorto che all' estremità dell'imboccatura,dove in basso gocciola, nella parte destra vi sia una piccola rottura e quindi poi la perdita diventa goccia in basso..............

presumo che debba essere sostituito ?

:unsure:

la marca elettrovalvole è RAIN ? ma è buona ?

prima avevo la marca Richdel ...che mi sembravano migliori o forse sbaglio ?

ma alla fine elettrovalvola quanto costa di norma ?

grazie

Inserita: (modificato)

x ricaricare la valvola espansione va bene questo compressore auto ?

su ebay.it per favore questi oggetti n.:270265523270 - 290230113823

grazie

:rolleyes:

Modificato: da antor
Livio Migliaresi
Inserita:
all' estremità dell'imboccatura......... vi sia una piccola rottura

cambiala,

marca elettrovalvole è RAIN

sicuramente valida,

prima avevo la marca Richdel

pga1hz2.gif l'ho usata, però credo si possano equivalere

ebay.it per favore questi oggetti n.:270265523270

92b42gx0.jpgse ti occorre un utensile 'multifunzione', beh, sei tu che devi valutarlo; per la capacità del 'compressore', se riesce gonfiare un pneumatico sicuramente può darti la pressione utile per il vaso ad espansione.

Inserita:

grazie mille Livio,

mi domandavo:

x caricare la valvola espansione si fa così:

spengo la pompa acqua , svito il cappelletto della valvola ed inizio a caricare con il compressore sino ad arrivare a 2 bar ? è giusto ?

bisogna pure chiudere acqua a monte ? :huh: e dove si trova interruttore ?

grazie

Livio Migliaresi
Inserita:
x caricare la valvola espansione si fa così

1- chiudi l'ingresso al sistema autoclave/vaso d'espansione,

bisogna pure chiudere acqua a monte ? huh.gif e dove si trova interruttore ?

non è un interruttore, sarà una chiave che chiude l'uscita del serbatoio che si raccorda al sistema autoclave/vaso d'espansione.

2- fai svuotare il vaso d'espansione aprendo un rubinetto,

3- quando non esce più acqua spegni l'autoclave

4- "svito il cappelletto della valvola ed inizio a caricare con il compressore sino ad arrivare a 1,2 bar "

autoclavehe3yk3.gif

Inserita: (modificato)

grazie Livio

"non è un interruttore, sarà una chiave che chiude l'uscita del serbatoio che si raccorda al sistema autoclave/vaso d'espansione."

vado alla ricerca...............

ok svuoto la valvola aprendo un rubinetto che funziona con la pompa, è giusto ?

perchè me lo hanno caricato a 2 bar e Tu mi dici a 1,2 bar ? vi è differenza ?

adesso noto che aprendo un rubinetto .... annaffio con il tubo....sono contento perchè Mi esce enorme quantità acqua però dop 3/4 minuti si interrompe acqua e x 3 secondi Non esce piu acqua dal tubo ( mentre la pompa rimpompa acqua ) e poi riprende enorme flusso acqua ...però in passato uscita era costante senza questa interruzione.........come mai ? :huh:

Modificato: da antor
Livio Migliaresi
Inserita:
caricare con il compressore sino ad arrivare a 1,2 bar

errata corrige 1,2 = 1,8.

errore di battitura del quale non mi sono reso conto :(

  • 4 weeks later...
Inserita:

allora

mi hanno sostituito ellettrovalvola che perdeva.......aveva un taglio in basso dove gocciolava......

adesso è tutto OK...........

una curiosità:

x caricare vaso espansione :

1.fai svuotare il vaso d'espansione aprendo un rubinetto,

quando non esce più acqua spegni l'autoclave

2. fai svuotare il vaso d'espansione , spegnendo autoclave ed aprendo un rubinetto

quale dei 2 è da seguire ?

grazie

:unsure:

  • 1 month later...
Inserita:

mi autate x la domanda di sopra

e poi

adesso che NON utizzo più acqua x annaffiamento ogni giorno ma la pompa è ON .x annaffiare ogni tanto................

ho sentito la pompa caricarsi ( 1 volta ogni 2/3 giorni ) anche se NON annaffio ogni giorno ed i rubinetti acqua sono chiusi

è normale ?

grazie

:)

Livio Migliaresi
Inserita:

Ops, non avevo letto!!!!!!

per caricare vaso espansione

1- chiudi la chiave chiude uscita del serbatoio che si raccorda al sistema autoclave/vaso d'espansione.

2- fai svuotare il vaso d'espansione aprendo un rubinetto,

3- "svito il cappelletto della valvola ed inizio a caricare con il compressore sino ad arrivare a 1,8 bar "

ho sentito la pompa caricarsi ( 1 volta ogni 2/3 giorni ) anche se NON annaffio ogni giorno ed i rubinetti acqua sono chiusi; è normale?

Normale non è; sicuramente c'è una perdita nel circuito (a monte: valvola di non ritorno; a valle: 'trafilamenti?????)

Puoi o ricercare la perdita o mettere la pompa in OFF e utilizzarla solo quando ti serve (d'altro canto, a cosa serve tenere in 'tensione' un apparato che utilizzi solo saltuariamente?)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...