aemme Inserito: 9 agosto 2008 Segnala Inserito: 9 agosto 2008 (modificato) salve,ancora un problema nel mio impianto dell'acqua ho i depositi sopra la mia casa ad un'altezza di circa 15 metri da casa (due depositi da 1000lt. alimentati da una cisterna e/o dall'acquedotto) non dovrei avere problemi d'acqua, sfortunatamente sì ogni tanto si forma lungo la tubazione dell'aria e l'autoclave che ho in casa non parte +, devo scollegare il tubo e far uscire l'aria, riattacco il tubo e tutto ok , ma che fatiche!! ora che ho capito metterò un rubinetto per far scaricare l'aria della tubazione così aprirò il rubitto e poi dovrebbe riprendere il funzionamento.Qualcuno sa darmi qualche consiglio per evitare queste formazioni d'aria? (sfiatatoio, polmoncino..?) qualche altro sistema che la toglie in automatico senza dover intervenire manualmente?Un saluto e auguro buone vacanze a tutti Modificato: 9 agosto 2008 da aemme
aemme Inserita: 14 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2008 nessuno sà come levare automaticamente l'aria da una tubazione ?
verosatx Inserita: 14 agosto 2008 Segnala Inserita: 14 agosto 2008 scusa, ma la pompa è + bassa del serbatoio dove pesca??
aemme Inserita: 14 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2008 si, è più in basso.Dai depositi, va x caduta alla pompa, quindi potrebbe essere quella la causa, perchè quella che scende è una quantità inferiore di quella che viene spinta dalla pompa, vero? quali soluzioni potrebbero essere valide? aumentare il diametro dei tubi dal deposito alla pompa? altrimenti?
verosatx Inserita: 14 agosto 2008 Segnala Inserita: 14 agosto 2008 se ha il battente di acqua non capisco come fa ad entrare aria, ma dove spinge??Il serbatoio dove pesca è a pressione atmosferica, voglio dire è con lo sfiato in aria??
aemme Inserita: 14 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2008 (modificato) scusa ma non sono un'idraulico, cos'è il battente di acqua?ripeto la descrizione: ho un deposito da 1000 lt. (sono due ma come fosse uno xchè uno lo tengo chiuso per avere una scorta) nella parte + alta del mio terreno, la casa è 15 mtri + in basso ma la distanza dal deposito alla casa dove ho la pompa con il presscontroll è distante circa 50 mt (ripeto il dislivello tra depositi e casa: 15mt) tubazione in poltilene da 3/4" .L'acqua dal deposito va per caduta libera nella tubazione da 3/4 fino alla pompa (istallata in un piccolo locale adiacente la mia casa) e da lì da la pressione all'impianto di casa (fino a quando non si forma l'aria ) Modificato: 14 agosto 2008 da aemme
verosatx Inserita: 24 agosto 2008 Segnala Inserita: 24 agosto 2008 Ciao ero in ferie, da come descrivi mi sembra impossibile che si formi aria nella parte bassa, anche se per qualsiasi motivo si dovesse formare dovrebbe andare in alto cioè nel serbatoio, che penso sia aperto o con sfiato all'atmosfera.
brillix Inserita: 31 agosto 2008 Segnala Inserita: 31 agosto 2008 ciao ho letto il tuo problema ,allora prova a installatre un desegeratore d'aria che permette luscita di accumuli d'aria
mastronino Inserita: 4 settembre 2008 Segnala Inserita: 4 settembre 2008 credo di aver capito che la tubazione in polietilene che porta l'acqua dai serbatoi alla pompa, faccia dei dossi. Lì si forma l'aria. Del resto con quindici metri di dislivello forse potresti anche fare a meno della pompa. ciao
Michele77 Inserita: 20 settembre 2008 Segnala Inserita: 20 settembre 2008 Del resto con quindici metri di dislivello forse potresti anche fare a meno della pompaSi,penso che della pompa non ne hai bisogno perche' (15metri con serbatoi di 1000litri)per caduta dovresti avere gia' una bella pressione nell'impianto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora