danteinformaticus Inserito: 16 ottobre 2010 Segnala Inserito: 16 ottobre 2010 Buonasera a tutti.Premetto che di idraulica non ne capisco molto, visto che sono un elettrico.... però ho un problema!Praticamente attualmente sono a Bari per studio (al politecnico), e mi ritrovo in una casa di studenti con una proprietaria un pò schizzofrenica che ci farebbe pagare per la riparazione di un difetto già esistente...Dopo questa piccola premessa, abbiamo praticamente un problema al gruppo autoclave-cisterna: durante il giorno, con autoclave inserita, tutto funziona a meraviglia (o meglio esce l'acqua dai rubinetti), mentre la sera, quando l'acquedotto riduce il flusso, questa gira (rumorosamente) a vuoto dopo una decina di litri consumati... ma visto che è presente una cisterna in acciaio questo non dovrebbe accadere!Allora decido di arrampicarmi in questo soppalchetto dove è montato tutto questo "sistema", apro il coperchio della cisterna e la trovo vuota.Tutte le levette (3, una di ingresso da rete, una di uscita verso utenze e verso cisterna) sono aperte, da cosa può dipendere questa cosa? bypass da chiudere o aprire?Escludo che la cisterna si sia svuotata in poco tempo, inoltre domattina mi arrampico di nuovo per ricontrollare il livello (se è cambiato) e scattare qualche foto (sperando che la proprietaria non girovaga per questo forum ).Spero che abbiate pena per un povero studente di ingegneria!
barone rosso Inserita: 16 ottobre 2010 Segnala Inserita: 16 ottobre 2010 Ciao prima di tutto devi far installare un galleggiante elettric in modo che la pompa non giri a vuoto il bay pas devi lasciare tutto aperto sempre che funzioni bene .controlla se cè la valvola di non ritorno allìuscita del contatore .,controlla quando c ^è la pressione, se il serb atoio riempie ciao
mariano59 Inserita: 17 ottobre 2010 Segnala Inserita: 17 ottobre 2010 Un by pass, lo sai bene, serve a "scavalcare" un dispositivo, qualunque esso sia, quindi se lo trovi aperto, sta escludendo qualcosa, forse l'impianto di accumulo stesso. Quoto per le foto, dei particolari soprattutto.Ciao e studia, che abbiamo bisogno di Te... !!!!
barone rosso Inserita: 17 ottobre 2010 Segnala Inserita: 17 ottobre 2010 Salve come ho capito quelle valvole a sfera devono stare tutte aperte, all°uscita della valvola dell°utenza ci va la valvola di non ritorno ed il collegamento autoclave, poi bisogna vedere l°impianto come è stato realizzato.
Harrison Inserita: 22 ottobre 2010 Segnala Inserita: 22 ottobre 2010 gentilmente postare qualche foto che ci aiuteranno aiutarti meglio.è necessario installare le cose proprio come Barone Rosso ha detto. ma pubblicando foto renderà più utile per voi.
barone rosso Inserita: 23 ottobre 2010 Segnala Inserita: 23 ottobre 2010 Ciao Harisson, .L'amico che aveva il problema (.Informaticu ) ,ancora non si è fatto sentire, ci dobbiamo fermare ed aspettare che si faccia vivo .Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora