alporti Inserito: 2 febbraio 2011 Segnala Inserito: 2 febbraio 2011 (modificato) Buongiorno mi trovo di fronte ad un problema: devo ripristinare la tenuta di una pompa ad ingranaggi di cilindrata 3 cc/giro, costruzione Barnag, il materiale in utilizzato in origine si presenta sottoforma di materiale filiforme pressato, tipo canapa per intenderci, ma nessuno dei miei fornitori ha saputo darmi indicazioni sul quel materiale o comunque consigliare un materiale per quell'uso. La pompa movimenta isocianato per la lavorazione del poliuretano.Qualcuno di Voi ha già affrontato un problema simile'Grazie Modificato: 2 febbraio 2011 da alporti
Del_user_127832 Inserita: 2 febbraio 2011 Segnala Inserita: 2 febbraio 2011 (modificato) Ciao,La pompa movimenta isocianato per la lavorazione del poliuretano.pensa lavoriamo nello stesso settore... Sicuri che non stiamo parlando della comune baderna? Volgarmente chiamata treccia premistoppa?Per l' iso di solito ho visto usare PFTE o teflon.Un buon grossista di idraulica industriale dovrebbe saperti aiutare Altrimenti prova a dare uno sguardo quìsaluti Modificato: 2 febbraio 2011 da Attilio Fiocco
alporti Inserita: 2 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2011 (modificato) Ciao, attualmente sto usando una corda in teflon avvolto di sezione diam. 4 mm che ben si presta al montaggio; effettivamente il risultato è buono ma la durata è molto limitata, dopo un paio di settimane, 3 al max nonostante il serraggio periodico della ghiera di pressione, inizia a trafilare l'iso e addio. Ho provato a vedere il materiale montato su una pompa nuova ma, come ho descritto nella domanda, si presenta in modo diverso. Ho sensazione che il teflon o PTFE non sia adatto perchè materiale per sua natura decisamente poco resistente alla frizione/attrito che si sviluppa con la rotazione dell'albero. Per questo stavo cercando un'alternativa ma anche il magazzino più fornito in Torino in materia di guarnizioni e tenute non mi ha saputo dire di che materiale si tratti.Grazie comunque per il suggerimento anzi visto che siamo nello stesso settore... se serve... ci sentiamo. Modificato: 2 febbraio 2011 da alporti
Walter64 Inserita: 3 febbraio 2011 Segnala Inserita: 3 febbraio 2011 Con l'isocianato hai poco da fare ..... il teflon una volta "assettato" ..... trafila, dovresti provare con la corda "grafittata" di solito si trova da vecchie ferramenta, nei fondi magazzino, la mia monta una tenuta in carburo di tugsteno, quando la apro (raramente) metto una strato di grasso prima della tenuta, in questo modo se il prodotto trafila ..... lo strato di grasso fa da "spessore/tappo" in modo che sulla tenuta arrivi solo il prodotto "morbido"
sanukori Inserita: 3 febbraio 2011 Segnala Inserita: 3 febbraio 2011 Sicuramente sara' una "corda grassa "esiste di varie misura solitamente io la uso per le pompe monovite novarotors
sanukori Inserita: 3 febbraio 2011 Segnala Inserita: 3 febbraio 2011 La tovi nei negozi di ricambi macchine agricole guarda qui http://www.sapuppo.it/shop/corda-grassata-.../corda-grassata
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora