Bubz Inserito: 3 maggio 2011 Segnala Inserito: 3 maggio 2011 Ciao a tutti,sono in procinto di relizzare un pozzo casalingo per raggiungere la prima falda per l'irrigazione dell'orto e del giardino (circa 12-15 metri). Dato che utilizzerò la tecnica detta di ricircolo di fanghi bentonici al raggiungimento dell'acqua dovrò effettuare lo spurgo e da qui la domanda: potrei utilizzare una pompa sommersa ma da quanto leggo non posso usarla con acque sporche e fanghi oppure utilizzare una motopompa in superficie (che a quanto pare non dovrebbe avere problemi con acque sabbiose e piccoli sassi). Io opterei per la seconda ipotesi ma leggo che la maggior parte delle motopompe (a basso costo) riescono a prelevare l'acqua sino ad 8 metri. Noto, però, che sulla pompa hanno l'attacco dei manicotti con un diametro molto grande (3 pollici): se io utilizzassi un tubo più piccolo (in entrata/uscita per avere sempre la pompa "innescata"), riuscirei a raggiungere profondità maggiori?Grazie, Bubz
Mirko Ceronti Inserita: 4 maggio 2011 Segnala Inserita: 4 maggio 2011 Il limite degli 8 metri, è un limite posto dalla Fisica Idrostatica, non dalla potenza o dalla realizzazione tipologica della pompa.Puoi avere la pompa di un cantiere navale, ma sotto i teorici 10,33 metri, ed i pratici 7-:-8 metri, NON riuscirai mai a scendere.Con la pompa sommersa invece puoi raggiungere le profondità che vuoi.Colpa della : pressione atmosferica, peso specifico dell'acqua, temperatura dell'acqua. SalutiMirko
Bubz Inserita: 4 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2011 Grazie mille Mirko, per la risposta. Ora dvo cercare una pompa ad immersione che mi permetta di poterla utilizzare nel fango.Bubz
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora