Vale88 Inserito: 8 giugno 2011 Segnala Inserito: 8 giugno 2011 salve,ho un piccolo problema per la creazione del mio sistema pneumatico.Ho una domanda: è possibile riuscire a regolare la velocità con cui l'aria compressa attraversa i tubi oltre che la pressione??Grazie mille
Divietri Inserita: 8 giugno 2011 Segnala Inserita: 8 giugno 2011 Ciao a tutti,certo che si può , devi usare un regolatore di flusso.Ma cosa devi fare di preciso?Di Vietri
Vale88 Inserita: 9 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2011 Sono una studentessa di ingegneria e come tesi sto costruendo un sistema pneumatico ad aria compressa per il bulge test (una sorta gonfiamento di membrane e analizzare le deformazioni)dobbiamo fare arrivare alla macchina del bulge l'aria ad una certa pressione ma anche ad una certa velocità.essendo l'aria comprimibile regolando la velocità non vado a "danneggiare" la pressione?devo riuscire a regolare tutte e 2 le cose..perchè aumentando solo la velocità rischio di aumentare anche la pressione e quindi le analisi sarebbero falsate!
MANUELE30061981 Inserita: 9 giugno 2011 Segnala Inserita: 9 giugno 2011 Certo, esistono regolatori di flusso e regolatori di pressione ricercando su un qualsiasi motore di ricerca immagini con questi 2 termini ne capirai la differenza.Tipicamente i regolatori di flusso si applicano direttamente ai condotti dei cilindri per regolarne la velocità di attuazione o movimento.e sono dei prodotti discretamente poco ingombranti, invece il regolatore di pressione è un prodotto di dimensioni più grandi.
Dark72 Inserita: 9 giugno 2011 Segnala Inserita: 9 giugno 2011 Salve a tutti .....mi sembra di aver capito che devi controllare il "gonfiamnto" di una menbrana (controllando sia la velocità sia la pressione)Nel pio piccolo posso consiglianti .... metti un regolatore di pressione a monte del regolatore di flusso ; avrai cosi la regolazione della pressione (che imposterai manualmente) e la velocita di immissione data dal regolatore di flusso. La pressione a valle del regolatore sarà sempre quella impostata e la velocità di immissione aria sara data dal regolatore di flusso, puoi mettere un rubinetto/ elettrovalvola dopo il regolatore di pressione per fare un impianto """automatico"""" .Credo che sia possibile fare un congegno simile usando una proporzionale (si complica la gestione edi il costo è notevolmete maggiore.Vediamo cosa ne pensano gli altriCiao Sandro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora