sterlizao Inserito: 24 febbraio 2012 Segnala Inserito: 24 febbraio 2012 Ho fuso il motore di una pompa sommersa, chiedo cortesemente se è possibile accoppiare un motore diverso dall'originale come potenza. ad esempio da kw 1,5 a 2. Cioè se può convenire (la pompa manda più acqua) oppure consuma solo di più. Ed anche cosa succederebbe con un motore più piccolo? nb. trifase.Grazie da sterlizao
luigi69 Inserita: 25 febbraio 2012 Segnala Inserita: 25 febbraio 2012 se la pompa è sommersa... il motore è"incorporato" nella pompa e difficilmente puoi accoppiarne uno di diversa potenza, se non fare ribobinare quellobisognerebbe poi sapere i dati della pompa, cercare la sua curva di lavoro e vedere un po....
sterlizao Inserita: 25 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2012 il motore è accoppiato alla pompa con attacco nema; è da 4 pollici, i dati della pompa non ci sono, comunque avrà una prevalenza max di 90-100 metri e portata di 50-60 litri eprevalenza minima 40-50 metri e100-140 litri. il corpo è lungo 57 cm. al netto della flangia di accoppiamento e valvola di non ritorno (che è di un pollice e mezzo) quindi penso che abbia 8-9 giranti. quanto a riavvolgre il motore mi hanno detto (una ditta che lo fa) che non si può. anche se ho visto su ebay motori di ricambio con scritto "a bagno d'olio riavvolgibile".il fatto è che citano innumerevoli marche di pompe con cui vanno bene i motori, praticamente tutte, specificano le caratteristiche del motore, ma non una parola sulle caratteristiche della pompa rispetto al motore. certamente non si sbaglierà a metterne uno come c'era, ma mi chiedevo se uno un poco più grande non fosse meglio come prestazioni (da kw 1.5 a 2 - trifase volt 380 -50 hertz), sicuramente come durata sarà meglio perchè mi immagino che sforzi meno, se però è solo per quello forse non conviene visto che oltre al costo superiore (da 140 a 170 euro circa) c'è il consumo.naturalmente se invece fosse possibile riavvolgerli (ne ho 2) ad un costo ragionevole sarebbe meglio.
StefanoSD Inserita: 25 febbraio 2012 Segnala Inserita: 25 febbraio 2012 Ho fuso il motore di una pompa sommersa, chiedo cortesemente se è possibile accoppiare un motore diverso dall'originale come potenza. ad esempio da kw 1,5 a 2Cosa vuoi riavvolgere - Poiché devi sostituire o riavvolgere il motore conviene sostituire completamente tutto motore-pompa di potenza superiore, e risparmi.
simone64 Inserita: 25 febbraio 2012 Segnala Inserita: 25 febbraio 2012 Puoi mettere un motore più potente, ma la pompa manderà sempre la stessa acqua con la stessa prevalenza (salvo un piccolo aumento dei giri a carico, ma non credo rilevante). Se lo metti più piccolo sovraccarica e fonde (o intervengono le protezioni).Quasi nessuno riavvolge i motori sommersi, hanno le cave più lunghe e sono più stretti, troppo difficile.Ogni pompa ha una sua potenza assorbita ed è quindi accoppiata al suo motore; se non conosci i dati di targa della tua (a volte sono stampigliati sul corpo) sarebbe possibile misurarli sperimentalmente, ma dovresti avere un motore funzionante, e poi la cosa si complica...
sterlizao Inserita: 26 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2012 grazie Simone era come immaginavo, ma chiedevo una conferma: è chiaro che la pompa fa gli stessi giri quindi non serve un motore sovradimensionato. quello che c'era è fuso per la mancanza di una fase ed il salvamotore non è intervenuto perchè erroneamente sovradimensionato (da 4 a 6 ampere) il motore originale era da kw 1,5, quindi ne rimetterò uno uguale e cambierò il salvamotore.anche se forse l'assorbimento non è sempre uguale in funzione del carico quindi forse un motore (se si trovasse) leggermente più potente tipo kw 1,75 potrebbe essere meglio in quanto il maggior consumo potrebbe essere irrisorio con il vantaggio della durata e affidabilità. (ho letto in un altro topic che al massimo della prevalenza la pompa sforza meno ed ha il minimo assorbimento.. ma è vero?)
simone64 Inserita: 26 febbraio 2012 Segnala Inserita: 26 febbraio 2012 Mi sa che quello l'ho scritto io ed è vero! Se per esempio chiudi del tutto la mandata della pompa, il motore sforza di meno che a piena portata; l'unico inconveniente è che non essendoci afflusso di acqua fresca nel pozzo che lambisce il motore sommerso, questo può riscaldare, ma non per lo sforzo! Va da sé che con portata zero possono essere le giranti in plastica a fondere, sempre per mancato raffreddamento, e quindi incepparsi. Finora non mi risulta che esistano motori da 1,75kw, ma non si può mai dire... Comunque non preoccuparti, come hai dettto tu si è fuso per mancanza di 1 fase, tu rimetti lo stesso adeguatamente protetto e vedrai che va tutto bene! Probabilmente è stata privilegiata la continuità di esercizio rispetto alla protezione del motore, e questo è il risultato, le protezioni si mettono perché devono fare il loro lavoro!!!CiaoSimone64
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora