stalkar Inserito: 2 luglio 2004 Segnala Inserito: 2 luglio 2004 CIao a tutti, volevo delle informazioni riguardo alla ricarica dei condizionatori. VOlevo sapere se devo svuotare completamente il CDZ oppure posso ricaricarlo senza svuotarlo?Mettiamo il caso che devo svuotarlo completamente:posso ricaricarlo semplicemente utilizzando una bilancia elettronica e il kit vuoto e carica oppure devo utilizzare il cilindro di carica??sulla macchina esterna c'è una targhetta con sritto R22 0,85kg, questa è la quantita di freon che devo mettere?attendo fiducioso una vostra risposta.
mario3131 Inserita: 3 luglio 2004 Segnala Inserita: 3 luglio 2004 Ciao stal, nei vecchi r22 si poteva reintegrare la carica direttamente aggiungendo gas,(purchè il reintegro non fosse superiore ad una certa percentuale), ma siccome noi vogliamo conoscere l'esatto iter per la ricarica tipo ne descriverò uno che sia valido per tutti:1) Togliere il gas residuo senza danneggiare l'ambiente,(recuperando attraverso la normale strumentazione in commercio il gas tolto (facendo attenzione a non disperdere l'olio contenuto nell'impianto).2) Praticare con idonei strumenti il vuoto.3) Leggendo la targhetta del produttore situata sulla unità esterna, leggere l'esatta quantità di gas contenuta nell'impianto (fino a 9000 in media sotto il kg ).4) predisporre il cilindro di ricarica praticando il vuoto anche ad esso.5) Immettere nel cilindro l'esatta quantità di gas riportata sulla targhetta.( attenzione, per sapere l'esatta quantità di gas che abbiamo nel cilindro dobbiamo ruotare l'indicatore facendolo coincidere nella parte alta alla esatta pressione che il manometro del cilindro riporta) dato che a seconda di dove il cilindro sia (ambiente), corrisponde una esatta pressione. 6) Collegare il cilindro alla valvola di servizio (quella col tubo + grande).7) Iniziare la ricarica caricando in forma liquida (valido anche per le macchine funzionanti con 407 e 410), facendo attenzione a non immettere aria nell'impianto. Una volta terminata la ricarica controllare la resa facendola girare per qualche minuto e controllare la pressione d'esercizio.Spero di esserti stato d'aiutociao mario
stalkar Inserita: 4 luglio 2004 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2004 Ciao mario, volevo ringraziarti per le tue utilissime spiegazioni....... Mi sono procurato la macchina per il recupero del gas e poi ho fatto tutto. Devo dire che ora il condi funziona in maniere perfetta.Grazie ancora
mario3131 Inserita: 4 luglio 2004 Segnala Inserita: 4 luglio 2004 Ok Stal....se non ci aiutiamo qui.Ciao mario
sommariva Inserita: 15 luglio 2004 Segnala Inserita: 15 luglio 2004 Cosa ci vuole per fare una ricarica R22?Occorre fare una procedimento particalre?Grazinao
Elvezio Franco Inserita: 15 luglio 2004 Segnala Inserita: 15 luglio 2004 Perche posti lo stesso problema in due discussioni diverse?Ti ho appena risposto.
sommariva Inserita: 13 agosto 2004 Segnala Inserita: 13 agosto 2004 Io ho fatto ricaricare l'impianto, svotandolo completamente e verificando la tenuta attraverso il vuoto.Per la ricarica R22 l'installatore si e' basato sulla pressione dell'impianto in funzione: quando la pressione e' arrivata 4,5 bar ha smesso di immettere R22, a questo punto aveva imesso 1.2 kg di r22 contro i 1,15 consigliati.Sono 2 settimane che l'impianto funziona perfettamente, ...Mi sto toccando...ciaoGraziano
lordberisha Inserita: 31 luglio 2005 Segnala Inserita: 31 luglio 2005 Riporto in auge questo vecchio forum visto che la mia domanda è piuttosto in tema con la discussione. Mi è caèpitato per le mani un modello un po' datato di condizionatore portatile. E' molto rumoroso ma funziona, tuttavia bisognerebbe ricaricarlo. Il gas è il classico r22.Aprendo l'apparecchio ho visto che il circuito gas è fatto con tubo di rame saldato, come mi è già capitato di vedere in vecchi frigoriferi. Come si effettua la ricarica in questo tipo di circuito?Dite che un riparatore di frigoriferi me lo potrebbe ricaricare?Vi allego una foto per spiegarmi meglio.Ciao,Dario
lordberisha Inserita: 1 agosto 2005 Segnala Inserita: 1 agosto 2005 Ho trovato già la mia risposta sempre in questo forum. http://www.plcforum.it/forums/lofiversion/...php/t18353.htmlCiao
yashin71 Inserita: 28 luglio 2006 Segnala Inserita: 28 luglio 2006 (modificato) [at]stalkarScusa, qunto hai speso?Più di un tecnico, per ricaricare due condizionatori, mi hanno chiesto più di 100€. E' normale? Modificato: 28 luglio 2006 da yashin71
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora