Vai al contenuto
PLC Forum


Unità Interna Sotto Pressione...


Messaggi consigliati

Inserito:

Gentili utenti ed operatori, ho letto su questo forum che al momento dell'acquisto del clima, l'unità interna deve essere sotto pressione e che svitando i dadi devo sentire il gas che si libera. Ho comprato un clima de longhi ckp20e e svitando i dadi dell'unità interna non è uscito nulla. Preciso che i fori dei dadi erano tappati uno con una spilletta in gomma e l'altro con una sorta di cappello di rame. Cosa devo fare??? il mio condizionatore era l'ultimo tra l'altro era quello in esposizione. Grazie a tutti.


Inserita:

mi e capitato anche a me di svitare i tappi dell'unità interna senza sentire uscire pressione, ma lo montato ho effettuato il vuoto e il tutto e risultato perfettamente in tenuta la macchina ha funzionato e ancora oggi funziona.

non so che dirti, ma se non ti va di rischiare il montaggio puoi fare la prova del nove:

tappa un tubo e l'altro lo colleghi alla pompa del vuoto e vedi subito se ci sono perdite, se tiene deve funzionare a tutti i costi.

buon motaggio.

ciao

Inserita: (modificato)

grazie silviococo per la risposta

non ho purtroppo a disposizione la pompa del vuoto per provare ciò che hai detto. Ti preciso comunque che uno dei dadi e più precisamente quello con la spilletta di gomma era lento e sn riuscito a svitarlo con la mano e che magari fosse stato già aperto prima visto che era lo split in esposizione. grazi ciao

Modificato: da mocenigo
Inserita:

per quando riguarda il vuoto non e molto problematico puoi utilizzare un normale compressore frigo di casa.

basta saldare un'attacco sul lato aspirazione (sempre avendo i manometri) puoi fare il vuoto come una semplice pompa del vuoto.

il compressore lo puoi smontare da un frigo rottamato.

buon lavoro :P

Inserita:

Ciao ragazzi,

ho letto di questa storia dell'unità interna sotto pressione al momento dell'acquisto.

Bè, non capisco perchè deve stare necessariamente in pressione.

Oppure per "pressione" si intende sotto vuoto ?

In entrambi i casi ho finito di montare pochi giorni fa un multisplit con 4 unità interne e nessuna di queste era sottovuoto o in pressione.

I tubi di collegamento delle unità interne erano chiusi con tappi di plastica avvitati che ho facilmente svitato a mano.

Secondo me quello che conta è che dentro l'unità esterna ci sia il gas e non si sia perso per strada per qualche misterioso motivo e le cartelle dell'impianto realizzato non perdano.

Una volta fatto il vuoto dell'impianto e verificata la tenuta dovrebbe funzionare tutto.

Saluti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...