gada Inserito: 6 giugno 2005 Segnala Inserito: 6 giugno 2005 Ciao a tutti, sono nuovo (fresco di oggi)!Subito un quesito: ho accesso dopo il "letargo" invernale il mio condizionatoreMitsubishi (autoinstallato nel lontano 1998) e l'unità esternanon appena accendo uno dei due split interni fa uno stranorumore (tipo cigolio: "gnic, gnic, ....") poi smette, si azionala ventola ma gli split non raffreddano; dopo qualche minuto si risente il cigolio e così via. Ho spento tutto (ieri) e mi ripromettevodi guardarlo oggi (aprendo l'unità esterna).Qualcuno ha una pallida idea di cosa sia successo?Grazie!Gada
Elvezio Franco Inserita: 6 giugno 2005 Segnala Inserita: 6 giugno 2005 La prima cosa da verificare e' se hai prressione...circa 4 bar in caso di R22.
gada Inserita: 7 giugno 2005 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2005 Grazie Elvezio!Però, prima di percorrere la strada indicatami volevo fare una piccola precisazione (perché ieri ho ho ascoltato meglio il rumore di partenza):si tratta non tanto di un cigolio (mi ero espresso impropriamente)ma di un rumore simile ad un'elettrovalvola che si innesca e rimaneeccitata facendo il tipico rumore (mai sentito prima nell'unità esterna)della caldaietta del ferro da stiro o delle macchinette del cafféche macinano al momento; un sordo drrrrrrrrrrrrrrrrr!Vale la stessa diagnosi?Grazie nuovamente!Gada
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 8 giugno 2005 Segnala Inserita: 8 giugno 2005 puoi specificare meglio di che macchina si tratta?fare il medico al telefono è difficile, ma io "snifferei" verso la scheda di comando!può essere che il cigolio che senti sia un relais che scatta per far partire il compressore (che parte sempre dopo il ventolone e che si spegne sempre prima) ma codesto non ne vuole sapere Antonio
Elvezio Franco Inserita: 8 giugno 2005 Segnala Inserita: 8 giugno 2005 fare il medico al telefono è difficile.... Sono due rumori differenti,Antonio ti ha detto bene.
gada Inserita: 8 giugno 2005 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2005 Grazie ad entrambi!Comunque anch'io pensavo che fosse il compressore a non partire!Il modello è un SCM 338 CENF-L.Ma se fosse davvero la scheda di controllo è possibile riparala/sostituirla consideratoche si tratta di un modello "datato"?Grazie di nuovo!Gada
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 8 giugno 2005 Segnala Inserita: 8 giugno 2005 se la scheda ha componenti SMD te lo scordi di ripararla. Anche nel caso di componenti discreti verificherei il costo di una nuova schedanon scordarti che comunque potrebbe essere il compressore: e allora sono pesci amari...........Antonio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora