Eurotrast Inserito: 23 giugno 2005 Segnala Inserito: 23 giugno 2005 ciao a tutti sono molto confuso.Quando si ricarica un condizonatore sento parlare di bilancino cosa si intende per bilancino? una classica bilancia (tipo casalingo) o altro
luca2706 Inserita: 24 giugno 2005 Segnala Inserita: 24 giugno 2005 ciao, è una bilanci tipo questa, poi ce ne sono che arrivano anche a 50Kghttp://www.rothenberger.it/it/catmod_artic...e_do.asp?id=286ciao
SimoneBaldini Inserita: 25 giugno 2005 Segnala Inserita: 25 giugno 2005 Serve per sapere quanto gas hai usato nella carica. O lo pesi o hai un dosatore.CiaoSimone
micheleL Inserita: 25 giugno 2005 Segnala Inserita: 25 giugno 2005 scusate,ma come capisco di quanto gas ha bisogno?
ballnose Inserita: 26 giugno 2005 Segnala Inserita: 26 giugno 2005 Esistono oramai diversi tipi di bilance per effettuare la carica dei gas, tra cui anche con sistemi che bloccano automaticamente con delle valvole l'immissione del gas dopo aver impostato la quantità di gas necessario sull'aposito display.Prima dell'avvento del gas R410a le bilance erano poco usate ( almeno presso i clienti ) in quanto era sufficiente avere l'apposito cilindro dosatore per la carica, cosa questa che con il gas R410a non è possibile per via dell'eccesiva pressione.La quantità di gas si rileva di norma sull'etichetta della unità esterna o sul manuale .
micheleL Inserita: 27 giugno 2005 Segnala Inserita: 27 giugno 2005 Si,ok,non mi sono spigato.Sull' etichetta c'è scritto gas R22 850gr.Ok.Che mezzo uso per capire nel clima quanto ne manca?Basta collegare la bilancia e lo calcola lei?Da cosa dalla pressione?
SimoneBaldini Inserita: 27 giugno 2005 Segnala Inserita: 27 giugno 2005 Effettivamente l'unico modo sarebbe quello di recuperare il gas nella macchina con un apposito compressore, e rieseguire la carica.In alternativa verifichi le pressioni di lavoro in condizioni ottimali della macchina (temp esterna ed interna) e avrai circa 5 bar sulla bassa (che è quella che conta di piu'). Comunque guardando la scala delle t devi avere circa +5 di evaporazione e +45 in condensazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora