gianry Inserito: 23 giugno 2005 Segnala Inserito: 23 giugno 2005 Se esce poca acqua che cosa vuol dire?? Ho montato due clima 12000 btu split on/off R407 comprati al CarrefourSembrano raffrescare sufficientemente ma dopo un ora di utilizzo non mi sembra che abbiano scaricato 1 litro d'acqua. Logicamente il compressore non è sempre acceso. Diciamo al 50% in quanto imposto una temperatura interna di 26° contro i 30/31 di fuoriPuo essere un problema di installazione?? Se si quale??grazie
vincent_scot Inserita: 24 giugno 2005 Segnala Inserita: 24 giugno 2005 Ciao,premesso che al ipermercato grandi marche/qualità di condizionatori non li trovi, credo sia una questione di - data per scontata una buona installazione - tipo di utilizzo e dati che dichiara la casa produttrice in merito ai litri/ora di acqua deumidificata. Non ti preoccupare: quando si riferiscono a 1 o anche 1,5 (solo i top però) l/ora si intende al "massimo della potenza in continuo" (senza mai staccare) con temperatura/deumidificazione al massimo della sua erogabilità. In condizioni di utilizzo "normali" (es. fuori 32 dentro 26; la formula esatta infatti richiederebba la temp esterna diviso 2 + 10), direi che 1/3 o 1/2 litro l'ora sia corretto.Se anche dopo varie ore a 26° non trovi che poche gocce, allora temo ci sia un problema di errata pendenza delle 2 unità o schiacciatura dei tubi...controlla se il muro vicino alle unità non sia umido... Ciao,V.
gianry Inserita: 24 giugno 2005 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2005 L'unità interna ed esterna sono installate piu o meno alla stessa altezza, come si dice in gerco "spalla a spalla". Il foro che porta le tubazioni all'esterno è stato fatto precisamente come riportato sulla placca supporto dell'unità interna. Muro bagnato non ne vedo. Potrei pensare a strozzature ma considerando che l'acqua esce lo escluderei.L'unico dubbio che rimane è proprio l'installazione. Potrebbe essere il fatto che non è stato fatto il vuoto nei condotti?grazie
Discovery00 Inserita: 21 luglio 2005 Segnala Inserita: 21 luglio 2005 Buongiorno a tutti, prima di tutto volevo complimentarmi per il forum, è interessantissimo....... poi riprendo questo post per non aprire uno identico e volevo chiedere se è normale che un inverter 12000 btu accesso per 2/3 ore di continuo non produca condensa (solo poche gocce).La temperatura interna scende di 8/9 gradi rispetto all'esterna (34/25) ma non ho mai visto uscire acqua dal tubo scarico condensa.Ho controllato il muro ed è asciutto il tubo di scarico condensa è senza strozzature, ma acqua non se ne vede! Mi devo preoccupare e richiamare l'installatore?A dimenticavo il clima è un Fujiteac FT12 inv. Grazie e saluti
vbonad Inserita: 21 luglio 2005 Segnala Inserita: 21 luglio 2005 Dopo 2 -3 ore di funzionamente dovrebbe produrre molto + di alcune gocce (salvo che l'ambiente non sia molto secco), per provare se lo scarico condensa è Ok puoi fare una semplice prova versando dell'acqua sulla vascetta dello split, questa deve uscire liberamenteCiao
Discovery00 Inserita: 21 luglio 2005 Segnala Inserita: 21 luglio 2005 Dubito che l'aria sia secca perchè in un altra stanza l'altro clima + piccolo on/off si beve anche 2/3 litri.Proverò a versare l'acqua nella vaschetta dell'unità interna, per vedere se esce dal tubo condensa!Nella funzione deumidificazione dovrebbe produrre + acqua?Saluti
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 22 luglio 2005 Segnala Inserita: 22 luglio 2005 oltre alla semplice prova consigliata da Vbonad, potressti controllare che la batteria dell'evaporatore (lo split) non sia ghiacciata?potersti verificare anche sui rubinetti della motocondensante cosa vedi? ciaoAntonio
Discovery00 Inserita: 22 luglio 2005 Segnala Inserita: 22 luglio 2005 Ho controllato il precorso del tubo di scarico condensa e sembra ok.Dopo un ora e mezza circa di utilizzo in modalita deumidificazione è uscito un mezzo litro d'acqua. Togliendo i filtri si dovrebbe vedere se la batteria ghiaccia giusto? Se è cosi allora la batteria non ghiaccia.I rubinetti dell'UE sono freddi e c'è un "velino" di condensa. Boh, io non sono un esperto però secondo me non rende al massimo.....Saluti
Blu Elettrico Inserita: 22 luglio 2005 Segnala Inserita: 22 luglio 2005 Ciao a tuttiMa ragazzi diminuendo la temp. int. diminuiscono gli "spazi" necessari per contenere l'umidità nell'aria. E quindi questa condensa nell'aria si attenua molto fino a che poche gocce cadranno.Mi sbaglio?CiaoBlu Elettrico
Discovery00 Inserita: 22 luglio 2005 Segnala Inserita: 22 luglio 2005 Quindi per questo nella prima ora di funzionamento dovrebbe tirar fuori + acqua.....Volendo controllare la temperatura di uscita/entrata dallo split, qual'è la procedura giusta? Protebbe andar bene un termometro digitale della oregon?
Blu Elettrico Inserita: 22 luglio 2005 Segnala Inserita: 22 luglio 2005 CiaoPochi grammi di carica in meno non denotano grandi cambiamenti a livello di raffrescamento ma causano una ridotta capacità di deumidificazione.Come descritto in altre risposte devi verificare il surriscaldamento per determinare se esiste un problema di carica scarsa.Il termometro che descrivi non è abbastanza rapido nelle misure.SalutiBlu Elettrico
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora