jova Inserito: 4 agosto 2005 Segnala Inserito: 4 agosto 2005 CIAO A TUTTI HO LETTO MOLTO SUL FORUM MA VORREI SAPERE SE PER FARE UN VUOTO COMPLETAMENTE LO SI DEVE FARE CON ANCHE LE VALVOLE DI INTERCETTAZIONE APERTE, O SE è IL CLASSICO VUOTO CON LE VALVOLE DI INTERCETTAZIONE CHIUSE, PERCHè I TECNICI DELLA WHITE-WESTINGHOUSE SU UNA MACCHINA NUOVA MI HANNO DETTO DI FARE UN VUOTO COMPLETAMENTE E FARE LA CORRETTA CARICA.
ballnose Inserita: 4 agosto 2005 Segnala Inserita: 4 agosto 2005 Il vuoto va fatto completamente nel senso "" ... fai il vuoto completo al condizionatore... "" questo per dire se c'è un problema di umidittà o altro, per risolvere una situazione di non funzionamento o incertezza, si intende aprire i rubinetti e fare vuoto e carica completa del condizionatore. Altrimenti fare il vuoto suun condizionatore è quello che intendi tu e cioè macchina carica, rubinetti chiusi , vuoto sulle linee e relativa evaporante.
jova Inserita: 5 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2005 GRAZIE BALLNOSE FARO' COME DICI TU BUONA ESTATE.
fmdance Inserita: 26 luglio 2006 Segnala Inserita: 26 luglio 2006 Ecco questo e quello che intendevo io a me serve sapere se il vuoto completo si fa con il condizionatore accesso o sempre spento
Erikle Inserita: 26 luglio 2006 Segnala Inserita: 26 luglio 2006 senza offesa ma se avete di questi dubbi è meglio che non mettete le mani su un climatizzatore
fmdance Inserita: 26 luglio 2006 Segnala Inserita: 26 luglio 2006 Ma senza offesa non era meglio che tu rispondevi alla mia domanda
EmmeKappa Inserita: 26 luglio 2006 Segnala Inserita: 26 luglio 2006 Fm Dance, il vuoto lo si fa per togliere l'umidità che resta nei tubi al termine dell'installazione (umidità derivante dal fatto che nei tubi, quando li installi, ad un certo punto dentro c'è l'aria).Questo significa che, una volta raccordati i tubi alle varie valvole, quindi con impianto completato (tuti i tubi collegati), attraverso l'attacco di servizio (l'attacco piccolo che c'è sulla valvola del tubo più grosso) tramite la pompa per il vuoto si abbassa la pressione e quindi si aspira l'aria e l'umidità sotto forma di vapore.Eseguita questa procedura (che ti dice anche in maniera un po' grossolana che l'impianto tiene, quindi non ha perdite) togli la pompa per il vuoto, togli la frusta e SOLO ALLORA apri i rubinetti e solo DOPO aver aperto i rubinetti ACCENDI la macchina.Se lo fai prima distruggi lo strumento per misurare la pressione (in questo caso depressione, ovvero il vacuostato) e la pompa si succhierebbe anche il gas che ti serve per fare fresco.CiaoMK
fmdance Inserita: 27 luglio 2006 Segnala Inserita: 27 luglio 2006 (modificato) EmmeKappa!! allora questa operazione che hai detto tu io lo fatta tante volte ok (fino a qua) ma io volevo solo sapere quanto hai una macchina totalmente scarica e ti viene voglia di fare tutto il vuoto alla anche alla macchina e non solo hai tubi, questa procedura di vuoto totale (si fa sempre con la macchina spenta??) ok Modificato: 27 luglio 2006 da fmdance
fmdance Inserita: 27 luglio 2006 Segnala Inserita: 27 luglio 2006 Ragazzi se qualcuno mi risponde io procedo.grazie
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 30 luglio 2006 Segnala Inserita: 30 luglio 2006 compra il corso rapido in videocassetta della ROTHENBERGERhai dei dubbi troppo colossali per essere spiegati in poche righeoltretutto se usassi la funzione cerca avresti già risolto i tuoi problemi
Erikle Inserita: 31 luglio 2006 Segnala Inserita: 31 luglio 2006 Consiglio nuovamente per il bene sia tuo che del clima di astenerti da fare qualunque operazione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora