roian74 Inserito: 10 agosto 2005 Segnala Inserito: 10 agosto 2005 Ciao ragazzi. Ho letto sul forum vari post su come procedere alla ricarica del gas r22, ma si parla sempre di utilizzo tramite cilindro di carica. Vorrei invece sapere come posso fare una ricarica utilizzando il manometro 4 vie di cui dispongo. Se qualcuno ne ha voglia, mi spiega come collegare la bombola al manometro, come procedere con la ricarica (bombola in piedi, capovolta, etc.) e quant'altro? Grazie anticipatamente.
Blu Elettrico Inserita: 10 agosto 2005 Segnala Inserita: 10 agosto 2005 La bombola va collegata capovolta all'unica frusta che non ha il premivalvola.Quando fai il vuoto lo fai anche alla frusta (e quindi il rubinetto della bombola è chiuso).Metti in funzione la macchina e verifichi la pressione, ecc,ecc.Apri il rubinetto della bombola e rabbocchi a piccole quantità.Ricorda che il compressore non deve aspirare liquido e quindi il rabbocco va fatto a piccole dosi.Se ti basta sennò domanda maggiori dettagli.Saluti
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 11 agosto 2005 Segnala Inserita: 11 agosto 2005 nel caso di R22 la bombola non necessita di stare capovolta in quanto si tratta di un gas monocomponente quindi non corri il rischio di sbilanciare il compostosi può caricare in fase gassosa se utilizzi le bombolette da 1 kilo ti conviene utilizzare il supporto specifico sul quale la bombola andrà avvitata (senza il problema di verificare se la frusta ha oppure no il premispillo nel punto che mi serve: il supporto ne è dotato di serie quindo quando la bombola viene avvitata automaticamente viene pressata la valvolina)
roian74 Inserita: 11 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2005 grazie mille per le risposte!! Un'ultima domanda: la bomboletta la collego sotto al rubinetto dove c'è scritta la lettera "R" del manometro vero?
Blu Elettrico Inserita: 11 agosto 2005 Segnala Inserita: 11 agosto 2005 CiaoE' l'unico rubinetto libero ma non tanto non fa differenza, l'importante come dice antonio che dalla bomboletta al gruppo usi la frusta senza premivalvola, quella tutta libera.R dovrebbe stare per ricarica poi hai L (low) h (high) v (vacuometro) e l'attacco per la pompa del vuoto se la hai.Saluti
roian74 Inserita: 11 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2005 R dovrebbe stare per ricarica poi hai L (low) h (high) v (vacuometro) e l'attacco per la pompa del vuoto se la hai.Esatto sono proprio i rubinetti che ho io. L'unica cosa è che i tre tubi che ho (blu, giallo, rosso) hanno tutti il premispillo.
Blu Elettrico Inserita: 11 agosto 2005 Segnala Inserita: 11 agosto 2005 Ma usi una bomboletta per la ricarica?Saluti
roian74 Inserita: 12 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2005 userò quella da un kilo. Perchè?
Blu Elettrico Inserita: 12 agosto 2005 Segnala Inserita: 12 agosto 2005 CiaoAllora come detto prima utilizzerai anche il suo supporto che è già dotato di frusta per essere attaccata al gruppo...vai tranquillo Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora