Mario Maggi Inserito: 3 settembre 2005 Segnala Inserito: 3 settembre 2005 (modificato) Hallo!A casa ho fatto installare alcuni anni fa dall'installatore ufficiale TOS***** uno split RAS-10SK-E che ha funzionato sempre egregiamente. Dopo alcuni giorni di fermata, dopo la ripartenza ieri ho trovato la parete interna bagnata, e dalla parte bassa dell'unita' gocciolava acqua, una goccia ogni 2...3 secondi. Ho verificato il tubo di scarico della vaschetta - facendo passare un flessibile - forse c'era un insetto o forse un po' di sporco, comunque non era otturato. L'innesto dello scarico del condizionatore nel tubo corrugato e' asciutto esternamente. La vaschetta di raccolta inferiore si riempie poco, quindi scarica bene. L'acqua proviene dalla parte posteriore, c'e' a meta' altezza dell'apparecchio un beccuccio di raccolta acqua che e' posizionato bene e che resta pero' asciutto. Il manuale non da' alcuna indicazione sul da farsi. Domani ho degli amici a casa, li lascio al caldo o c'e' qualche trucco del mestiere (es.: un forellino da disotturare, che non trovo?) che mi consente di risolvere? Grazie a chi mi da un aiuto in questo week-end, se non risolvo poi chiamo l'assistenza.P.S.: peccato che non ci sia un elenco di installatori "amici di PLCforum", chiamerei uno di loro. Mi servirebbe anche un antennista, stesso discorso. Ciao Mario Modificato: 3 settembre 2005 da Mario Maggi
alessiob Inserita: 3 settembre 2005 Segnala Inserita: 3 settembre 2005 segui tutta la linea, c'è qualche cosa che può tappare o comprimere il tubo in qualche punto della linea di scarico ?cosa intendi per " c'e' a meta' altezza dell'apparecchio un beccuccio di raccolta acqua che e' posizionato bene e che resta pero' asciutto." ???
Mario Maggi Inserita: 4 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2005 (modificato) Caro alessiob, segui tutta la linea, c'è qualche cosa che può tappare o comprimere il tubo in qualche punto della linea di scarico ?No, e infatti la vaschetta lunga non si riempie, l'acqua non deborda.Sulla sinistra c'e' - a meta' altezza - un pezzo di plastica stampata che sembra fatto per incanalare la condensa che proviene dalla parte posteriore. Questo resta asciutto. Grazie per le risposteCiaoMario Modificato: 4 settembre 2005 da Mario Maggi
alessiob Inserita: 4 settembre 2005 Segnala Inserita: 4 settembre 2005 fai controllare le pressioni se sono un po basse , potrebbe essere basso il punto di evaporazione , non troppo e quindi funziona, ma abbastanza da far creare condensa anche alle plastiche se lo strato di isolante dalla batteria è scarsoquesto , associato ad una giornata molto umida può dar luogo a gocciolamenti della scoccasarebbe opportuno tracciare bene il punto da cui arriva la condensa
Mario Maggi Inserita: 4 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2005 Grazie alessiob per la risposta professionale, mi sa che ti chiedo un intervento! CiaoMario
Blu Elettrico Inserita: 4 settembre 2005 Segnala Inserita: 4 settembre 2005 CiaoSpesso per installare una linea di drenaggio condensa si usa il dflex che murato può spaccare con il tempo. Prova a controllare se è il caso tuo.Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora