ernst67 Inserito: 19 ottobre 2005 Segnala Inserito: 19 ottobre 2005 Ho cambiato i pavimenti nell'appartamento da poco comprato ed instllato un radiatore scalda-salviette nel bagno principale, dopo aver smontato e rimontato (dopo verniciatura a forno) gli altri 6 caloriferi in alluminio di tipo normale, ora non si scaldano più, l0unico a funzionare è quello scaldasalviette. tutti i radiatori compreso quello scaldasalviette sono con due tubi nella parte bassa del termosifone.Qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere successo? grazieHO pensato all'aria ma mi pare strano che ci sia in 6 su 6, e oltretutto la stranezza è che pur con valvola aperta l'acqua entra, e la temperatura dei due tubi di ogni radiatore si scalda, ma non sembra scaldarsi all'interno....
ernst67 Inserita: 20 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2005 Mi sembra strano perchè ovviamente dovrebbero scaldarsdi i radiatori, e non solo la valvola, e quindi vorrei sapere quale potrebbe essere il motivo..??????
Paolo Cattani Inserita: 20 ottobre 2005 Segnala Inserita: 20 ottobre 2005 Con due tubi dalla stessa parte del radiatore? Comunque, anche se non hai il venturi, sono sicuramente pieni d'aria: sfiatali per bene.
murdock Inserita: 22 ottobre 2005 Segnala Inserita: 22 ottobre 2005 dipende, io ho sostituito una valvola di quelle per termosifoni con i due tubi da un lato, sbagliando scelta,ne esistono di due tipi uno per impianto vechio con termosifoni in serie e una per termosifoni in parallelo con collettore, cambia nella fase di chiusura,quella per la serie fa passare l'acqua solo tra i due tubi e chiude mandata e ritorno al termosifone e quella per il parallelo funziona semplicemente come due rubinetti distinti in uno,io ho avuto lo stesso problema,sfiatato tutto controllato livello acqua caldaia e pompa accese e il termoarredo in bago scaldava solo il rubinetto e i due tubicini di rame ma non il termoarredo,si era anche staccato il tubicino che parte nel mezzo della valvola dentro il termoarredo,in pratica e come se avessimo due tubi uno dentro l'altro e uno di sezione piu grossa il tubo in mezzo manda e l'estremita' é il ritorno ,senza il tubicino che allunga la mandata che oltretutto é di plastica il termoarredo era freddo e la valvola a 60° sicuramente in fase di smontaggio il sudetto tubicino che é obbligatorio per questo tipo di valvole é rimasto all'interno ,o le valvole sono vechie e dato che anno due chiusure distinte e un comando magari una guarnizione si é bloccata seccandosi poi se l'impianto é in serie non va piu nulla anche se i termosifoni si caricano d'acquaciao
Paolo Cattani Inserita: 23 ottobre 2005 Segnala Inserita: 23 ottobre 2005 ...insomma, murdock. hai un'impianto monotubo, con la valvola a quattro vie... (ma ernst87 non ha ancora detto se i due tubi sono dalla stessa parte e sulla stessa valvola)
murdock Inserita: 23 ottobre 2005 Segnala Inserita: 23 ottobre 2005 mi sembra di capire che ernst67 e non 87 ha un impianto con valvola a 4 vie ma di queste valvole ne esistono di due tipi ,per impianti in serie monotubo e impianti in parallelo.il mio é in parallelo con colettore in cassetta con rubinettini di chiusura per tutte le mandate e ritorni dei termosifoni,questo impianto non é nella casa dove abito ora.ernst67 ha scritto "tutti i radiatori compreso quello scaldasalviette sono con due tubi nella parte bassa del termosifone" e sicuramente nello stesso lato aggiugo io, spiegavo semplicemente come erano fatte queste valvole, vedo che ci siamo capiti ....ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora