dott.pigna Inserito: 21 novembre 2005 Segnala Inserito: 21 novembre 2005 devo installare i climatizzatori ma senza unità esterna (abito in centro storico non me li fanno mettere).In pieno inverno sono funzionali o scaldano poco? e, soprattutto, funzionano generalmente o commetto un grave errore nell'acquistare questi nuovi climatizzatori?grazie mille
Blu Elettrico Inserita: 21 novembre 2005 Segnala Inserita: 21 novembre 2005 CiaoCon la marca e il modello viene meglio...comunque secondo me la climatizzazione non è filosofia ma rispetta delle leggi specifiche.L'aria fredda deve venire da sopra sennò sentirai fresco solo nelle vicinanze di quelle macchine e al limite rimedi una bella bronchite.Tutto ok per i primi anni ma prega che non hai bisogno di manutenzione...alla prima apertura nessuno sarà mai capace di eliminarti i rumori perchè il serraggio ottimale è ottenuto solo in fabbrica e allora inizierai a poggiarci sedie, tavoli, piante, oggetti vari per poter "alleviare" un pò il rumore.Comunque i due buchi che devi fare non sono mica uno scherzo!!!Saluti
medmax Inserita: 23 novembre 2005 Segnala Inserita: 23 novembre 2005 tutto vero ma le prestazioni consumi c.o.p eer le macchine senza unità esterne non possono competere con gli split .
Blu Elettrico Inserita: 26 novembre 2005 Segnala Inserita: 26 novembre 2005 In che senso??Dici che sono migliori le prestazioni di un impianto classico (unità esterna/interna) o di un impianto "compatto"?Saluti
acquaragia Inserita: 26 novembre 2005 Segnala Inserita: 26 novembre 2005 La possibilità di mettere un condizionatore acqua acqua oppure un chiller con ventilatori centrifughi con i fan coil l'hai vagliata?comunque Aermec fra qualche mese dovrebbe uscire con uno split in cui la condensante (unità esterna) ha i ventilatori centrifughi.Da parte mia sconsiglio caldamente i cdz monoblocco troppo rumorosi e di qualità costruttiva decisamente scarsa.
Blu Elettrico Inserita: 26 novembre 2005 Segnala Inserita: 26 novembre 2005 E dove se lo mette un chiller se una unità esterna non gliela fanno installare?Saluti
acquaragia Inserita: 26 novembre 2005 Segnala Inserita: 26 novembre 2005 Con i ventilatori centrifughi ha la possibilità di andare all'esterno con un canale di dimenzioni estremamente ridotte per fare il ricambio d'aria.Ciao
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 26 novembre 2005 Segnala Inserita: 26 novembre 2005 Fra qualche anno ci sarà una nuova tecnologia che và sotto il nome di refrigerazione magnetica.........!!!!Per il momento sarà meglio utilizzare i super collaudati splittini!Se poi ci si vuole attaccare al muro una macchina monoblocco, che vi evitirà di litigare con le bellearti, fate pure; in compenso con la preveggenza che viene dal "già visto" non vi eviterà di litigare con chi ve le ha fornite e con il costruttore (rumore e non corrispondenza con le necessità)Antonio
kineticteo Inserita: 30 novembre 2005 Segnala Inserita: 30 novembre 2005 ciao a tuttisono interessato alle unità acqua -acqua, ho visto in rete le VENICE di aermec, ma non ho capito bene come scambiano. quando raffreddano il calore prodotto come viene dissipato? si può far circolare in un accumulatore termico a stratificazione (tipo CAPITO)
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 30 novembre 2005 Segnala Inserita: 30 novembre 2005 acqua-acqua, cioè un circuito che trasporta frigorie verso gli utilizzatori (probabilmente ventilconvettori) utilizzando come fluido (secondario) l'acqua, ed un circuito sempre alimentato ad acqua che permette al condensatore di cedere il calore che proviene dall'evaporatore.L'acqua che và avanti e indietro tra la centrale e i ventil è all'interno di un circuito chiuso, mentre l'acqua che fà condensare (che deve sempre essere fresca) o la prendi in falda (e sarebbe un delitto) oppure potresti utilizzare una sonda geotermica, cioè un tubo che và sottoterra a scambiare con la nuda terra.In una barca questo è ancora più semplice in quanto di acqua a disposizione sotto la chiglia c'è nè......un mare!, e per di più a temperatura costante.Prova a guardare il sito www.geotermia.it oppure il sito della Vaillant
alessiob Inserita: 30 novembre 2005 Segnala Inserita: 30 novembre 2005 (modificato) altrimenti le macchine split condensate ad acqua, senza motocondensante esterna dentro c'è una specie di frigorifero da tavolo collegato come fosse una lavatrice all'acqua e che scarica nelle acque bianche , dai 400 ai 1000 litri ora di consumo acqua, a Milano va bene a Palermo noin parete quello che vuoi, split , cassetta, pavimento collegati con normali tubi in ramemarca Airwell o Aermec o Parkaair Modificato: 30 novembre 2005 da alessiob
acquaragia Inserita: 1 dicembre 2005 Segnala Inserita: 1 dicembre 2005 Ho fatto diversi impianti a geotermia e li ritengo delle buone risorse per il futuro.In conclusione posso aggiungere chè ho avuto un paio di esperienze con degli impianti acqua acqua utilizando l'acua della piscina per raffreddare il condensatore con uno scambiatore intermedio ovviamente perchè il cloro delle piscine è aggressivo.Puoi raffreddare casa scaldando la piscina, elimini i rumori delle ventole (ove è un problema) e l'impianto è installabile in posti nascosti (ideale in case in campagna dove non si vogliono vedere macchine fuori).Attenzione però perchè va dimenzionato molto bene, altrimenti la piscina bolle... BYE
UltraFighetto Inserita: 28 dicembre 2005 Segnala Inserita: 28 dicembre 2005 interessante la faccenda della piscina !!Puoi fornire qualche indicazione per un dimensionamento di massima ????Grazie.
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 28 dicembre 2005 Segnala Inserita: 28 dicembre 2005 Ho fatto diversi impianti a geotermia e li ritengo delle buone risorse per il futuro.Mi era sfuggito.Se possibile, mi sai dire che tipo di impianti hai realizzato; sarei interessato sopratutto a conoscere le case costruttrici che hai utilizzato.Che tipo di loop hai utilizzato? Come lo hai realizzato?Antonio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora