guarni68 Inserito: 28 novembre 2005 Segnala Inserito: 28 novembre 2005 ho da poco ristrutturato casa in condominio al 7 piano.mi sono lasciato convincere a fare la predisposizione per un eventuale impianto di condizionamento.l'installatore ha predisposto i cavi e i tubi che dall'esterno arrivano direttamente a 3 scatole in 3 camere separate. Una volta visto l'impianto ho deciso di comperare direttamente una macchina (Rhoss dual) installando l'unita' esterna sul terrazzo e mettendo solo 2 apparecchi interni, nella terza stanza e' stata chiusa la scatola per un eventuale impianto futuro a 3 condizionatori con collegamenti elettrici etc..Gli scarichi della condensa da quello che mi risulta gli hanno portati direttamento nello scarico del WC in bagno, mi hanno assicurato di aver fatto per ogni derivazione un sifone ad altezza unita' interna, che poi ho verificato dalle foto che avevo fatto a suo tempo essere solo una curva a gomito verticale del tubo flessibile di scarico. Io oggi ho una puzza di m.... nella camera dove non e' stata installata l'unita' interna e vorrei risolvere il problema non solo tappando lo scarico della cassetta come mi e' stato suggerito.Ho controllato sul tetto, lo sfiato condominiale non e' tappato da nidi o quant'altro.Posso chiedervi gentilmente:1. sono sufficienti dei sifoni non utilizzati in pratica per 9 mesi su 12 a trattenere la puzza?2. esistono sifoni a muro per condizionatori che posso controllare e riempire d'acqua se vuoti?3. posso utilizzare valvole per questo problema?4. dove conveniva scaricare in casa le condense invece che andare sotto il wc nello scarico principale?tutti i suggerimenti sono oro per me, ho speso un sacco di soldi per delle comodita' che in realta' ora si sono tramutate in problemi molto piu' seri come quello di aver tramutato il mio appartamento in ina fogna a cielo aperto degli scarichi di tutto il condominio.scusate per le imprecisioni ma sono solo un utente inc....per l'incompetenza dell'installatore che mi ha fatto questo impianto di mer...nel vero senso della parola.saluto e ringrazioVittorio
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 28 novembre 2005 Segnala Inserita: 28 novembre 2005 1. sono sufficienti dei sifoni non utilizzati in pratica per 9 mesi su 12 a trattenere la puzza?il sifone inutilizzato per 9 mesi non assolve più alle sue funzioni (fare da tappo) ma diventa un semplice tubo di collegamento tra la colonna di scarico wc e la stanza; il "tappo" ha avuto tutto il tempo per evaporare; puoi verificare che per lo stesso principio, se stai via di casa per molto tempo, quando torni e guardi nel wc troverai un livello dell'acqua più basso4. dove conveniva scaricare in casa le condense invece che andare sotto il wc nello scarico principale?nel pluviale, anche perchè con la casa in costruzione/ristrutturazione non dovrebbe essere difficile raggiungerne unoAntonio
alessiob Inserita: 28 novembre 2005 Segnala Inserita: 28 novembre 2005 tappalo ,appena lo inizi ad usare il sifone si riempie e va un po megliomeglio era scaricare in acque bianche sempre con sifone
Blu Elettrico Inserita: 28 novembre 2005 Segnala Inserita: 28 novembre 2005 CiaoRagazzi questa estate mi sono fatto spedire 20 sifoni per impianti di climatizzazione, qui a Roma pare che li usi solo io, sono veramente compatti, non sono come quelli per scarico lavatrice (qualcuno ho visto che li usa modificandoli :ph34r: ) ma sono specifici, una vera forza e funzionano davvero e soprattutto costano due ma due soldi. Fai un figurone e soprattutto non hai nulla da temere.Saluti
alessiob Inserita: 28 novembre 2005 Segnala Inserita: 28 novembre 2005 ne ho presi due anch'io a Milano, quando sono uscito ho sentito i tappi saltare per la gioia ma più spesso lo scarico lo finisce l'idraulico sasololuicome
alessiob Inserita: 29 novembre 2005 Segnala Inserita: 29 novembre 2005 (modificato) sapete cosa ho trovato io per sigillare le cassette che muro in caso (sob..) di giunti su tubi di scarico (se non riesco a mandarne uno per ogni macchina intendo) ???un gel bicomponente rimovibile, fai la cassetta , dentro giunti gli scarichi e anneghi il tutto con questa gelatina densa che si rapprende , se un micromovimento crea una perdita il gel la contiene (spero)se devi toglierlo nessun problemap.s. non lo vendo io.... non sono rapprensentante ne altro .... l'ho solo usato Modificato: 29 novembre 2005 da alessiob
guarni68 Inserita: 29 novembre 2005 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2005 ringrazio per le risposte, alcune mi confermano che la situazione ora e' critica perche' la casa e' finita e non posso piu' scaricare nel pluviale, in realta' mi da' un po' di speranza l'esistenza di sifoni apposta per impianti di condizionamento, potrei far rompere i muri dove passano gli scarichi della condensa e inserire 3 sifoni come quelli che avete suggerito sperando che l'idraulico conosca questo prodotto(se potete suggerirmi cosa dire al tecnico vi sarei grato)tali sifoni possono avere una ispezione ed eventualmente essere caricati se vuoti?che ingombro hanno?ringrazio ancora delle vostre risposte PS ho notato che la puzza va a giornate, alcuni giorni forte , altri meno e poi se apro la finestra si sente di piu'.....saluti Vittorio
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 29 novembre 2005 Segnala Inserita: 29 novembre 2005 ho notato che la puzza va a giornate, alcuni giorni forte , altri meno e poi se apro la finestra si sente di piu'.....scusa la battuta, ma dipende dalle sostanze ingerite il giorno prima dal condominio!! + fagioli e cime di rapa consumati + olezzo sviluppato; insomma, uno di quei rari casi in cui quantità e qualità si incontranose apri la finestra, si crea una corrente d'aria, quindi metti in circolo anche gli odoriciao Antonio
messere Inserita: 11 luglio 2010 Segnala Inserita: 11 luglio 2010 Ciao BLU ELETTRICO,potresti postare una foto di questi sifoni?...anche un linkciaoAntonio
Giuseppe x Inserita: 11 luglio 2010 Segnala Inserita: 11 luglio 2010 Prova con i sifoni.Ma gli split sono tutti sulla parere che da sul terrazzo ( cosa un p' ò difficile ma non impossibile ).Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora