Kalippino Inserito: 24 dicembre 2005 Segnala Inserito: 24 dicembre 2005 non ho mai collegato con gli autocartellanti ma sempre con svasature (cartelle) qualcuno li usa? che ne dite, pro o contro?
adross Inserita: 24 dicembre 2005 Segnala Inserita: 24 dicembre 2005 Visto che come già detto in altre occasioni il forum lo leggono in molti, che ne dici prima di tutto di dare un minimo di comprensione al termine "autocartellanti"?
Kalippino Inserita: 25 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 25 dicembre 2005 Ok! adross : al posto delle svasature che come sai si eseguono con svasatrore sia universale che a misura fisssa, ultimamente il mio fornitore mi ha proposto una attrezzatura molto semplice composta (se mi ricordo) di un punzone e guarnizioni di varie misure che vanno innestati sul tbo di rame prima di compiere la "svasatura " agendo dul punzone con martello, accoppiando poi ila giunzione solo stringendo i dadi, non l'ho preso in considerazione ma so che un nostro collega della zona ne aquista parecchi pezzi e siccome da notizia certa è il secondo anno che li utilizza penso che vadano bene.PS: iltipo non sa fare le svasature a cartella perchè glie le facevo io e da quando utiliza questo metodo non l'ho più visto ciao grazie dell'interessamento.
adross Inserita: 25 dicembre 2005 Segnala Inserita: 25 dicembre 2005 Grazie a te per il chiarimento.Ciao
Piero Azzoni Inserita: 25 dicembre 2005 Segnala Inserita: 25 dicembre 2005 se proprio dobbiamo dirla tutta siete voi frigoristi che siete ancora fermi alle "cartelle"i primari di strumentazione, sicuramente molto piu' impegnativi sai per pressione che per temperatura e' da piu' di 20 anni che vengono realizzati con giunti a compressioneper temperature da -80 a +550per pressioni da pchi paA a molti Mpala prima volte che ho visto le cartelle mi sono chiesto come mai si usassero ancoraquando ho visto la pubblicita' degli "autocartellanti" mi sono interessato per capire che strana cosa avessero inventato, poi ho scoperto che si tratta solo di uno strano modo di chiamare i giunti a compressione per non scioccare troppo chi li usausali tranquillamente, sono una tecnologia consolidata enormemente migliore della cartellel'unica coriosa distorsione di questa storia e' che non e' vero che sono "molto piu' facili da fare" anche questa tecnologia ha i suoi "trucchi del mestiere" se non li fai correttamente perdonopenso che per la superiorita' tacnologica i giunti a compressione soppiantino in prospettiva definitivamente le certelle, anche se ci vorra' del tempo, non ultimo il naturale ricambio dei tecnici
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 26 dicembre 2005 Segnala Inserita: 26 dicembre 2005 L'esecuzione delle flangie, rimane la maniera + semplice ed economica per raccordare tubi nel settore del condizionamento. Siccome se eseguita e testata correttamente , una "cartella" vale come qualsiasi altro sistema, non vedo perchè cambiare; se un giorno il progresso tecnologico ci proporrà qualcosa di meglio sia come qualità della connessione, che come costi, bè allora comincerò a pensare alla sostituzione della mia flangiatrice.i primari di strumentazione, sicuramente molto piu' impegnativi sai per pressione che per temperatura e' da piu' di 20 anni che vengono realizzati con giunti a compressionequesta è una connessione INAMOVIBILE, quindi il consiglio per tutti coloro che vorranno giuntare a pressione, è quello di farla sempre giusta al primo colpo!!! altrimenti sono dolori!!Quindi come al solito, per ogni applicazione, la giusta soluzione!prima di compiere la "svasatura " agendo dul punzone con martello, accoppiando poi ila giunzione solo stringendo i dadiquindi dove sarebbe l'innovazione rispetto al metodo "a cartella"? svasare devi svasare e avvitare devi avvitare! la vera differenza è che devi comprare le guarnizioni!!cordialitàAntoniop.s. di frigoristi in questo forum ce ne sono pochi; me compreso
SimoneBaldini Inserita: 26 dicembre 2005 Segnala Inserita: 26 dicembre 2005 La Dalmine ha brevettato un sistema simile, ma io non credo che possa prendere piede per il semplice fatto che se uno split costa 100 euro le giunte (4) non possono costare altrettanti 100 euro.Inoltre ricordiamoci che il miglior sistema è e rimane la saldobrasatura. Parlando di impianti piu' grossi le cartelle sono quasi inesistenti, esistono dei raccordi a saldare con girello e guarnizione in teflon, dove possono essere smontati e rimontati quanto si vuole basta sostituire la guarnizione. Per lo split di casa dove lo si monta una vola e basta la cartella è la soluzione piu' economica e sicura nel tempo.CiaoSimone
Erikle Inserita: 1 gennaio 2006 Segnala Inserita: 1 gennaio 2006 Comunque i dadi autocartellanti devono essere usati su un tubo perfettamente rotondo oppure ricalibratoMa vi garantisco io che meglio di una cartella ben fatta e correttamente messa in opera non c'è assolutamente nulla se non la saldatura
micheleL Inserita: 7 gennaio 2006 Segnala Inserita: 7 gennaio 2006 Sapete dove comprarle on-line?Conoscete altre marche oltre all'armacell?
alessiob Inserita: 7 gennaio 2006 Segnala Inserita: 7 gennaio 2006 da quest'anno stanno arrivando le solite cineserie alternative, giunti autocartellanti a circa 20 euro x kit (4 pz) li troverete da qualsiasi grossista
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora