veron65 Inserito: 24 gennaio 2006 Segnala Inserito: 24 gennaio 2006 ciao a tutti avrei bisogno di sapere la procedura per lo spostamento di un pompa di calore e cosa posso usare per il ricarico del gas(se ce ne e' bisogno)grazie
Erikle Inserita: 24 gennaio 2006 Segnala Inserita: 24 gennaio 2006 devi solo riaccumulare il refrigerante nell' unità esterna fatto questo di gas non ne perdiPoi procedi all'installazione come se fosse nuovo
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 24 gennaio 2006 Segnala Inserita: 24 gennaio 2006 funzione cerca è stato trattato ampiamente la scorsa estateprova con "pump down"
veron65 Inserita: 25 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2006 scusate ho provato a cercare su cerca ma non ho trovato niente potreste essere un po piu' chiari grazie a buon rendere
Erikle Inserita: 25 gennaio 2006 Segnala Inserita: 25 gennaio 2006 (modificato) per farla semplice semplice fai andare la macchina in raffreddamento chiudi(si col compressore che funziona) il rubinetto del liquido (tubo piccolo) e dopo 3 minuti(in realtà basta meno) chiudi quello del gas e poi spegni il compressore e togli l'alimentazione elettrica alla macchinaLa prassi + corretta sarebbe di collegare i manometri (basta quello di bassa) e arrestare il pump down quando si scende sotto 1bar comunque la procedura di sopra ottiene il medesimo risultato Modificato: 25 gennaio 2006 da Erikle
veron65 Inserita: 25 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2006 un milione di grazie erikle e a tutti
Erikle Inserita: 25 gennaio 2006 Segnala Inserita: 25 gennaio 2006 certo qualunque sia il gas impiegatoL'unica controindicazione è su certi split in cui c'è da correggere la carica e in cui però il costruttore non ha o meglio se ne è fregato e il refrigerante caricato in fabbrica + quello aggiunto non ci stanno nella macchina e quindi esclude il pump down sul manuale di installazione che però tu non hai mai visto..............In questo caso devi recuperare almeno parte del refrigerante con recuperatore e stivarlo in bombola
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 25 gennaio 2006 Segnala Inserita: 25 gennaio 2006 nella unità esterna puoi tranquillamente recuperare tutto il gas che c'è in circolo, anche quello che è stato eventualmente caricato in più al momento dell'installazione (se sei stato così fortunato che l'installatore ti ha controllato la resa)sappi che nel caso di aggiunte bastano generalmente 20 grammi per ogni metro di tubazione in più rispetto alla distanza che ti viene assicurata dalla precarica (generalmente mai più di 5 metri da considerarsi come dsitanza tra unità esterna e unità interna)se ora consideri anche che la precarica, per una macchina mono, si aggira tra i 7 etti e il chilo di fluido, dipendentemente dal tipo di macchina e di gas usato, ti rendi conto che recuperare anche 1 o 2 etti (oltre la precarica) non crea di certo problemiad ogni modo è consigliabile effettuare il recupero con un manometro attaccatoho appena eseguito la funzione cerca inserendo "pump down": c'è da leggere per tutta la notte!!!
Erikle Inserita: 26 gennaio 2006 Segnala Inserita: 26 gennaio 2006 quel caso che ho visto io era un commerciale abbastanza grosso e che portava linee oltre i 40 metri e il cui tubo del liquido non era certo da 1/4"Comunque un costruttore non dovrebbe fare una cosa del genere perchè se si ostruisce il capillare non ricordo se aveva il pressostato di alta
alessiob Inserita: 27 gennaio 2006 Segnala Inserita: 27 gennaio 2006 scusate ho provato a cercare su cerca ma non ho trovato nientepotreste essere un po piu' chiarivai su Cerca e scrivi pump down , ci sono due pagine di link
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora