marsmars Inserito: 30 gennaio 2006 Segnala Inserito: 30 gennaio 2006 Su i cronotermostati mi è rimasto un dubbio (non sono ne un ingegnere ne un addetto all' montaggio) e cioè :Contatti puliti, resistivi o induttivi ..... nà varietà... chi mi spiega per cortesia la differenza, dove utilizzarli e perchè ?Grazie a tutti.
FRAU79 Inserita: 30 gennaio 2006 Segnala Inserita: 30 gennaio 2006 sicuramente contatto pulito, gli altri non li conosco
Gigi_mezza Inserita: 30 gennaio 2006 Segnala Inserita: 30 gennaio 2006 contatto resistivo / induttivo : l'interruttore (relè) di comando in questo caso ti mette a disposizione solitamente una sola uscita , considerando come uscita comune la stessa fase con la quale è alimentato il cronotermostato, induttivo richiede una corrente di spunto maggiore quindi il relè sarà opportunamente sovradimensionato contatto_pulito: hai a disposizione un vero e proprio interruttore alla quale puoi applicare il segnale con il riferimento comune che piu ti interessa.esempio:alimentazione crono =220V,uscita contatto resistivo = 220v quando il contatto è chiuso , OFF se contatto aperto (1 solo morsetto)uscita contatto PULITO = 2 pin di collegamento --/ -- (OFF) ------- (ON)ciaoLuigi
marsmars Inserita: 30 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2006 Ok per il contatto ''pulito'', non ci sono problemi, ma se io ho un cronotermostato (alimentato a pile) con contatto resistivo, come faccio per controllare la caldaia ? Come se fosse un contatto ''pulito'' o devo usarlo differentemente?Grazie, per le risposte di prima e per quelle che verranno... !!!
FRAU79 Inserita: 30 gennaio 2006 Segnala Inserita: 30 gennaio 2006 (modificato) puoi usarlo come se fosse un contatto pulito, tanto hai solo 2 fili, uno nel comune e l'altro nel normalmente aperto. Modificato: 30 gennaio 2006 da FRAU79
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora