rufolittu Inserito: 27 febbraio 2006 Segnala Inserito: 27 febbraio 2006 Ieri pomeriggio mi sono cimentato nella ricarica di gas di un condizionatore 12000 Btu con gas r407 c, che si era perso perche' le cartelle non erano state fatte bene. Dopo averle rifatte, ho effettuato il vuoto con una pompa presa in prestito da un mio amico; controllato che non ci fossero altre perdite, con la bilancia che mi hanno dato, ho iniziato la carica del gas con 2 bombole di r407 c da un 1 kg ciascuna. Sull'etichetta del condizionatore riportava una carica di 1220 g. con la prima bombola capovolta ho messo circa 800g di gas, ma mentre cominciavo a caricare la differenza con l'altra bombola, il display della bilancia si e' spento, e alla sua riaccensione, il gas inserito nel condizionatore era in totale 1500 g. Volevo chiedere gentilmente come posso fare per togliere il gas in eccedenza.P.S. Ho provato ad accendere il condizionatore, e sembra che funzioni bene con pompa di calore. Grazie Vincenzo
cajabas Inserita: 27 febbraio 2006 Segnala Inserita: 27 febbraio 2006 In Pompa il problema dell'eccesso di carica si nota meno, accertati però di non lavorare con presiioni troppo elevate. Io proverei a vedere come si comporta quest'estate Alcune marche hanno separatori di liquido capienti e circuiti condensanti maggiorati per cui potrebbe funzionare bene.Nell'immediato controlla che il gas in ingresso all'unità int. non superi i 45-50°c e controlla l'assorbimento di correnteAltrimenti fatti prestare un recuperatore di gas e togli 100g
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 27 febbraio 2006 Segnala Inserita: 27 febbraio 2006 "controllato che non ci fossero altre perdite,"sicuro?" sembra che funzioni bene con pompa di calore."in base a cosa dici che funziona bene?"Volevo chiedere gentilmente come posso fare per togliere il gas in eccedenza."se non hai un recuperatore, puoi giusto commettere il reato della dispersione in ambiente del gas in eccesso, attraverso l'attacco di servizio che hai utilizzato per caricareti conviene attaccare una frusta con rubinetto per evitare l'eventuale spiacevole conseguenza/evenienza della ghiacciatura dello spillo
rufolittu Inserita: 28 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2006 Per vedere se perdeva ancora, ho lasciato il vacuometro collegato per circa 4 minuti, e non si e' mosso da dove era arrivato. Ho detto che mi sembra che funzioni bene con pompa di calore, perche' la temperatura all'interno ad occhio, mi sembrava abbastanza calda.Considerate che non e' il mio mestiere, ma ne ho istallati un paio a casa mia e non ho avuto nessun problema.Grazie a tutti delle risposte che mi avete dato, sabato provero' a togliere un po' di gas, pero' avevo un dubbio su questa manovra, e cioe' il gas r407 c e' un gas composto da tre miscele diverse. Da quel poco che sono riuscito a capire mi sembra che uno dei gas sia piu' leggero degli altri, quindi non e' che rischio che la composizione del gas venga alterata facendone uscire una certa quantita? Grazie Vincenzo
cajabas Inserita: 28 febbraio 2006 Segnala Inserita: 28 febbraio 2006 .....la temp. ad occhio mi sembrava abbastanza calda... vabbè'comunque se recuperi col recuperatore recuperi liquido ed i gas sono presenti nella stessa percentuale d'origine..mai sfiatare gas (come ho visto fare) perchè "scombussoli" la miscela.Se non hai il recuperatore puoi:1- recuperare tutto il gas in macchina2-scolleghi il tubo gas3-con un tappo chiudi il raccordo4-colleghi il cilindro e apri il rubinetto gas recuperando q.b.5-vuoto e messa in serviziose ti sembra troppo laborioso1-fai funzionare il clima in pompa 20 min2-spegni, attendi che le pressioni si equilibrino3-colleghi il cilindro e tenti un recupero per caduta( sfrutti il principio sulla gravità e della trasmigrazione del fluido da una zona calda ad una più fredda4-ogni tanto sfiata leggermente il cilindro per agevolareps usa un paio di guanti impermeabili
Erikle Inserita: 28 febbraio 2006 Segnala Inserita: 28 febbraio 2006 si ma se estrae liquido si porta dietro anche dell'olio tanto o poco è altra questione
ballnose Inserita: 6 marzo 2006 Segnala Inserita: 6 marzo 2006 Se sei sicuro che hai caricato circa 300 gr. in più di gas, puoi anche recuperare solo la quantità in eccesso, l'importante che ciò che esce dal condizionatore sia gas in fase liquida, per non alterare la miscela di gas.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora