Vai al contenuto
PLC Forum


Voglio Asciugare! - acqua condensa


Messaggi consigliati

Inserito:

vi illustro la situazione

ho un cliente che vuole un condizionatore, ma la condizione è: non vuole la tanichetta da svuotare e non c'è niente in cui si possa mandare la condensa per farla scaricare!

una soluzione che ho pensato sarebbe mettere una resistenza dentro una vaschetta, non so se avete presente quelle resistenze che si mettono nei frigo!

e questa forse potrebbe essere una soluzione, ma non saprei assolutamente come realizzare una cosa del genere.

se avete qualche delucidazione sull'argomento o qualche altra soluzione, vi prego postatemela

thx


Inserita:

scusa, ma la resistenza non farebbe altro che far rievaporare l'acqua che ridiventerebbe umidità. Allora che senso avrebbe? Nulla si crea e nulla si distrugge

Inserita:

Tra scherzo e Realtà..

Una soluzione ci potrebbe essere .., sfrutti il principio dell'elettrolisi e scomponi acqua in H+O2 (attenzione all'idrogeno che è "leggermente" esplosivo) poi dissolvi in atmosfera,non sono in grad di quantificarti gli ingombri perchè sono direttamente proporzionali alla quantità di liquido dissolvere.

L'impianto costerà MOLTO,consumerà un pò di energia elettrica e dovrebbe convingere il cliente a

rompere il muro e montare una tubazione + (forse.. pompa) per scaricare all'esterno.

Inserita:

solo che se saturi l'ambiente con H e O2 preparati a scappare che son cazz..

Inserita:

Se il cliente non vuole svuotare la tanica può sempre collegare il tubo della condensa allo scarico delle acque reflue dell'appartamento. Oppure bersi la condensa :P , o inaffiarci le piante dell'appartamento :D

Inserita:
collegare il tubo della condensa allo scarico delle acque reflue

Attenzione a interporre un sifone in questo caso perchè rischi la risalitas di cattivi odori

Inserita:
solo che se saturi l'ambiente con H e O2 preparati a scappare che son cazz..

Nel progetto Realtà-Fantasia,

avevo ipotizzato appartamento da 120mq,altezza 2,20 almeno 3-5 minuti areazione giornaliera (ricambio 70-80%) acqua condensa < 5 litri..

+ ventola estrazione bagno e qualche entrata...(apro chiudo porta)

comunque è un rischio non da poco ..vedi il commento

leggermente" esplosivo
,

in ogni caso dopo la 1° esplosione era tutto risolto , qualche sfogo per areare si creava di sicuro...

Inserita:

Potresti mettere una pompa, ci sono modelli fatti apposta per lo scarico condensa dei climatizzatori

CIAo

Inserita:

quindi secondo voi non ci sarebbero soluzioni fattibili?

mmm...io continuo la mia ricerca, se vi viene in mente qualcosa...

Inserita:
...io continuo la mia ricerca, se vi viene in mente qualcosa...

chi cerrca trova...molte volte però si creca per niente.

perchè a parte le battute, o elimini acqua (scarichi ) , o la vaporizzi (ma poi devi ricondensarla o areare i locali) o la scomponi (ma devi evacuare comunque i composti ).

Buona Ricerca.

Inserita: (modificato)
chi cerrca trova...molte volte però si creca per niente.

perchè a parte le battute, o elimini acqua (scarichi ) , o la vaporizzi (ma poi devi ricondensarla o areare i locali) o la scomponi (ma devi evacuare comunque i composti ).

Buona Ricerca.

beh, ma se io la condensa la mando fuori, e da li evaporo, sono a posto!

proprio oggi xo mi è capitato un clima in un bar con la tanichetta nella sala bar. poichè il condizionatore è messo in strada non puo scaricare a terra, e nemmeno mettere la tanichetta fuori. in questo caso la condensa è all'interno, e farla evaporare, porta umidità, quindi si accumelerebbe sempre più condensa! in questo caso direi che non è fattibile.

ok! su questo mi arrendo, ma sulla situazione precedente mettendo questa bacinella con l'evaporatore risolvo.

me lo confermate?

Modificato: da pfa
Volutamente Anonimo
Inserita:

La domanda e'. . quanto e' disposto a spendere il tuo cliente per risolvere questo problema?. . e' il classico cliente che pensa "vediamo quanto e' bravo questo tecnico. . visto che gli altri non riuscivano?". . comunque. . se trovi un bravo frigorista che ti modfica il fuinzionamento dell split potresti far in modo che la pressione di evaporazione (e quindi la temperatura) sia leggermente piu' alta per fare in modo ceh la batteria di evaporazione non abbia una temperatura piu' bassa della temperatura di condensazione della'aria in quella'ambiente li. .

Poi potresti integrare il tutto con un deumidificatore chimico.

spende meno a fare lo scarico di condensa. . ma se proprio si vuol divertire. .

Blu Elettrico
Inserita:

Ciao

Molti lo scarico della condensa dello split lo dirigono dentro la motocondensante (seguendo la linea tubi) e quindi si avrà un unico scarico ( sia per il freddo che per il caldo) che uscirà dal foro predisposto della macchina esterna.

Un altro esempio è quello di vaporizzare l'acqua utilizzando una pompa di condensa apposita e un "getto" dei carburatori ma attenzione che richiede una pulizia continua sennò si intasa.

Saluti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...