Erikle Inserita: 14 aprile 2006 Segnala Inserita: 14 aprile 2006 Le btu in italia i termotecnici non le hanno mai usate semmai una volta usavano le frigorieSono sbarcate in europa appunto con gli split e ora vivono grazie alla cultura della climatizzazione da supermercatoIn europa non s'anno da usare come sarebbe assurdo che quando prendi la farina al supermercato ci sia il peso in oncie!!!!!!!
alessiob Inserita: 18 aprile 2006 Segnala Inserita: 18 aprile 2006 Caro Mario era praticamente il mio stesso ragionamento che avevo fatto tra me e me, quindi devo dedurre che se il condizionatore funziona a piena potenza il contatore da 3 Kw salta.Giusto?--------------------CiaoSteu per fortuna no, 12000 btu o 3,5 kW resi , di solito non assorbono più di 1,1 kW/ ora
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 20 aprile 2006 Segnala Inserita: 20 aprile 2006 Per Mario Maggi dopo giorni di studio, devo dirti che non trovo niente di meglio, oltre che sensato, se non che darti ragione.Tanto ti dovevoCordialitàAntonio
ballnose Inserita: 16 maggio 2006 Segnala Inserita: 16 maggio 2006 Quindi non puo' essere maggiore di uno.Come fa a valere 2, 3 o 4x STEULa Tua perplessità è giusta, ma l'energia spesa non viene sfruttata in modo diretto, come qualcuno ha già tentato di spiegarti. L'energia elettrica fa lavorare il compressore che sposta un gas, il quale gas all'interno del circuito cambia di stato da gas a liquido e viceversa, pertanto la resa maggiore di uno è dovuta al lavoro compiuto dal gas nel passaggio di stato ( Calore latente ).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora