Vai al contenuto
PLC Forum


Ricarica R22


Messaggi consigliati

Inserito:

Sono nuovo del sito e senza conoscenze in materia.

Ho un Daikin ad inverter da circa quattro anni che però non ha mai funzionato bene:

1) installato da un professionista del settore, collaudato e prima accensione effettuata da tecnico della Daikin;

2) dopo due giorni funzionava da ventilatore, individuata la perdita e riparata sempre dal tecnico Daikin;

3) dopo due anni di funzionamento, nuovamente senza gas. Effettuato nuovo riempimento.

4) oggi funziona nuovamente da ventilatore.

Bé potete immaginare quanto fino ad ora speso e allora desidero capire meglio. Premesso che ho pompa del vuoto, azoto e quanto serve ad effettuare eventuale manutenzione, ho deciso di imparare a ricaricarlo da solo.

Cercando su internet ho trovato le bombole di gas R22 da 1 Kg con un colorante che in caso di perdita ne da evidenza. Vi chiedo: non è dannoso questo colorante ? E' meglio ricorrere all'acqua e sapone, caricando il condizionatore con azoto per trovare eventuali perdite ?

Grazie in anticipo.


Elvezio Franco
Inserita: (modificato)

Ciao e benvenuto.

La tua richiesta e' esposta in modo chiaro ma e' una richiesta che trova risposta leggendo in questo stesso forum le discussioni riguardanti il gas R-22 utilizzando la funzione cerca.

Eviteremmo di ripetere le stesse cose.

Se resteranno dubbi potrai nuovamente scrivere in questa stessa discussione e chi avra' la risposta te la scrivera'.

A presto.

L'unica cosa che mi lascia perplesso sono i punti 1 e 2

Modificato: da Elvezio Franco
Inserita:

Grazie per il benvenuto ad EF.

Desidero puntualizzare che nei giorni scorsi ho cercato di documentarmi leggendo quasi tutti i post presenti sul forum (diciamo 25 pagine su 27), ma o non ho trovato risposta alla mia domanda oppure, e in tal caso me ne scuso, mi è sfuggita.

In realtà non ho intenzione di utilizzare l'R22 con il colorante per individuare una fuga (in primis perché ho un certo rispetto per l'ambiente e secondariamente perché lo ritengo un metodo piuttosto costoso), ma chiedo solo se alla lunga questo tipo di R22 addizionato può danneggiare l'impianto in normali condizioni di lavoro.

Per EF, cosa significa ho perplessità sui punti 1 e 2 ?

Elvezio Franco
Inserita:

Alla tua domanda non sono in grado di rispondere con competenza.

Per EF, cosa significa ho perplessità sui punti 1 e 2 ?

Semplicemente dubito che un professionista del settore non si sia accorto della perdita.....tutto qui.

Inserita:

Sul tuo dubitare, caro EF, sono d'accordo. Non a caso, nella provincia in cui abito, non è più lui il il rappresentate Daikin per l'assistenza tecnica.

Per la mia domanda, spero che qualche persona mi sappia rispondere.

Saluti

Elvezio Franco
Inserita:
non è più lui il il rappresentate Daikin per l'assistenza tecnica.
.......mi sembra la giusta conseguenza.Ne va di un marchio sano.
Inserita:

potrebbe essere semplicemente una perdita nuova, capita

l'unico metodo ragionevolmente affidabile è l'azoto ad alta pressione, cerchi dove fischia con acqua saponata, ma l'attrezzatura non è economica

oggi oltretutto le mcchine in r22 con più di tre kg di gas su targhetta richiedono il libretto di impianto come le caldaie e la ricerca fughe ogni anno

Elvezio Franco
Inserita:
potrebbe essere semplicemente una perdita nuova, capita
...dopo due anni si ,dopo due giorni mi sembra ci sia stata superficialita'.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...